![]() |
Io avrei una terza oooooopzione! Non mi capacito di come tu non l'abbia minimamente considerata! :(
Anche se non vedo tutti questi svantaggi nel motorizzare la zavorrina, anzi! :lol: |
Quote:
Oh yes. |
Quote:
Giada si scioglie con ben altro... |
non ho mai visto una donna star bene alla guida di una moto
poi quando le vedo anche fare i tester, non compro piu' quelle riviste.... sono veramente sgraziate, vedo solo culotto e cosciotti per fortuna sono le donne degli altri, la mia sta a casa e non vuole venire in moto, cosi' mi sono comprato anche una monoposto e poi non oso pensare allo stress di avere la donna alla guida di una moto, gia' ero stressato le poche volte che l'ho avuta sul sellino posteriore ciao bim |
Quoto......
|
eh eh .. quoto bim e romargi...
boh..vediamo.. alla fine sta a lei... vediamo comunque grazie a tutti (gladius o ern6 prendono punti..) |
se poi proprio la vuoi prendere, la gladius dovrebbe andare bene.
ho avuto la raptor con lo stesso motore e praticamente la stessa ciclistica. poi ti divertirri anche tu a guidarla c'e anche la versione rosa..... ciao bim |
Aggiungo che il Monster dovrebbe costare molto come manutenzione, dopo un certo anno di produzione ti fanno pagare più o meno il giusto ma le moto vecchie...
Poi io nella moto tocco con le punte, ho qualche problema agli stop, ma per il resto non sento differenza tra toccare e non toccare. Non credo che sia una persona timorosa se si vuole comprare una moto. Giusto giusto ieri sera mio fratello (21 anni) ha preso il foglio rosa e siamo andati una mezz'ora a fare 2 pieghette, ho guardato più il retrovisore che la strada. |
io ti consiglio la Suzuki gsr600....
l'ha presa come prima moto la sorella della mia ragazza, e si è trovata molto bene... E' potente il giusto, stabile, frena molto bene, zero manutenzione e costa praticamente nulla da usata.... |
KTM Duke 200, leggera veloce e ...quasi perfetta :D
|
La Monster 400 la stavo comprando a mia moglie (all'epoca fidanzata), che già guidava smaliziata il mio CBR600F.
La scelta però ricadeva su quel modello non per particolari doti tecniche o ciclistiche, bensì per il fatto che l'assicurazione costava meno e qui era una batosta (600€ x il 400cc contro i 1.100€ di un 600cc). Poi alla fine neanche la comprammo, perchè 2 giorni prima di andarla a prendere ottenne un posto di lavoro per il quale ogni giorno doveva attraversare la città, con 24ore e rotolone di disegni, e preferì uno scooter. Come 400, escludendo le enduro dove non toccava e le customine inutili, di stradale la monster era l'unica bicilindrica. Altrimenti di 4 cilindri c'erano Bandit 400 (che ho avuto) e ZXR400, ma che a parer mio erano troppo fiacche in basso e troppo esplosive in alto. Se però a La Spezia non hai il problema dell'assicurazione tanto esosa, io cambierei moto. Le ducati notoriamente non hanno la manutenzione più economica e stiam parlando dell'acquisto di una moto con 7-10 anni sul groppone. Cercherei tra l'usato un SV650 o, se vuoi farla iniziare con qualcosa di più tranquillo, una CB500 - ER-5 - GS500. In quest'ordine. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©