![]() |
Quote:
Però io mi farei mettere per iscritto comunque le sue motivazioni e poi le girerei a BMW Italia e se non basta alla BMW in Germania! Figurati se mi accontento che mi dicano che "è normale", quel pezzo dovrebbe essere virtualmente eterno e se non lo è, sicuramente ha un difetto di fabbrica! Ora non pretendo che mi rifondano i danni morali, ma quelli materiali si, cavolo. Mi rendo conto, perchè mi ricordo le tue battaglie Tonigno, che poi mettere in pratica la cosa è difficile, ma io non mi sentirei di dargliela vinta così! OT @Tonigno: come sta il pupo? Cresce bene? |
Vabbè anche Ducati non scherza una mazza.
Non voleva riconoscere in garanzia una rottura dei perni di banco alla 1198 di un mio amico. Ha dovuto far scrivere dall' avvocato. |
Ed io che vorrei tornare al cardano per comodità.... :confused::confused:
|
Quote:
Cresce benissimo ..... e "delinque" alla grande!! Grazieeeee!!:D:D:D |
ah ah!
Perfido Paolone! C'è poco da fare, gli affari sono affari e più vendono... più fan gli str@nzi |
Quote:
Sul mio Disco è successa una cosa simile ma li i bicchierini si erano consumati...da allora monto crocere rinforzate con bicchierini più "tosti" ed ingrassabili. Ciao bissio |
Io appoggio Giulianino, bisogna tenere conto delle rotture quando si va in moto, un motivo in più per stare calmi col gas.
Speriamo che non me la sia gufata però. |
perchè si doveva bloccare la ruota con una rottura come quella?
non è il tuo caso ma io vedo gente sempre su una ruota coi gs. sfrizionate, cambiate "spavalde". cioè, pur rammaricandomene, capisoc perchè risocnoscono solo il 50% |
Tutto si può rompere, anche le moto crucche:)
|
Azz Frank, che sfiga !!!
Ps: nel caso, come dici, decidessi di chiudere con Bmw, ricordati di me quando metterai in vendita il PD ... |
GS Gran Sfiga.
|
Quote:
|
Raga guardate che una catena se trattata bene fa anche più di 40kkm,
C'è solo la rottura di pulirla ed oliarla..... Secondo me un cardano o una crociera che si rompe non a 16000 km ma a 50.000 km è un fallimento, il cardano non deve rompersi,va dimensionato per le potenze attuali,altrimenti mi compro un transalp del 90 con due tozzi di pane e ci faccio il giro del mondo cambiando solo l'olio e poche altre cose di consumo..... P.s.io con il transalp del 90 ho cambiato la catena a 70.000 km ...... |
Quote:
ti posso dire che a parità d'uso una P525 montata su un mono da 50cv vive la metà che su un 4cilindri da 130cv. 40mila km una catena di buona qualità con una manutenzione regolare li passa sempre e cmq e i 60/70 mila non sono difficili da fare. poi con circa 200€ si ricomincia da capo. |
Comunque passi che non me ne intendo molto ma a me me pare che sto cardano da quando è nato dia più rogne che benefici.
La moto è più brusca in scalata e nella trasmissione delle coppie. Ho visto gente andare in terra come nulla per una scalata troppo brusca. Quando aceleri tira da un lato. E' soggetto a rotture molto pericolose. Va comunque manutenzionato un minimo. E tutto questo ? Per levare alla gente la " noia " di mettere ogni tanto le mani sulla catena per 5 minuti ? O cambiarla con corona e pignone ogni 40 k km ? Bah.....resto perplesso. |
Che sfiga :mad: e che culo :rolleyes:
|
Intendiamoci,
Sicuramente c'è gente Alla quale non si è mai rotto nulla , Ma mi basta sentirne dieci o forse più per restare perplesso, Io di catene rotte non ne ho mai sentito,si allungano cominciano,a sbattere, sono rumorose,e se uno non è imbecille la cambia.......mentre una rottura come quella di questo thread in autostrada può essere pericolosa per l'incolumità di chi ci sta sopra!! Se la crociera si incastrava e bloccava la ruota? |
...le catene avvertono in anticipo...i cardani un po' meno...pero' mi son sempre chiesto come faceva Honda a fare cardani da 300 /400mila km nel 1979 ;)
|
Quote:
Il cardano è comodo e basta, poi la sfiga può capitare a tutti. Non è che non si sono mai rotte le catene a nessuno... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©