Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   SVIZZERA....cosa non si può perdere??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365116)

illupo6969 05-08-2012 15:38

Ettore, domani guardo dal pc, oggi ho solo lo smartphone.
Stiamo pero' pensando di lasciare annecy ad un prossimo we, quindi, visto che sei cosi' gentile, ti chiederei una variantins per il rientro direttamente dalla svizzera a torino.
per il primo giorno invece, nel quale vorrei passare lo stelvio, dove mi conviene andare per cena e notte??

ettore61 05-08-2012 15:56

http://maps.google.it/maps?saddr=Tor...=1,2,5&t=m&z=9

senza la tappa annency

illupo6969 06-08-2012 09:48

caspita, che bel giro, Grazie!!

visto il kilometraggio, penso però che mi convenga affrontare lo Stelvio il secondo giorno.
chi sa indicarmi qualche bel posticino (a prezzi umani) per la prima notte, magari dalle Parti di Davos (sarà carina?? proprio non la conosco) dove pensavo potrebbe essere strategico fare due notti, in quanto il primo giorno sarebbero circa 400 Km, quindi ideale, e potrebbe essere una buona base per lasciare i bagagli e fare quindi lo Stelvio tornando nello stesso posto, per poi ripartire il terzo giorno per proseguire il giro.
forza che mi sa che ne esce una bella vacanzina!!!

p.s. nel giro che mi hai proposto ci sono pezzi da fare in autostrada svizzera (leggi Vignette)???

ettore61 06-08-2012 18:39

il bollino ti serve x la tratta bellinzona Mesocco li esci e fai il san Bernardino, bello,
poi ti serve da circa sion a Martygni, se hai pazienza fai le statali perdi poco tempo.

No andare a Davos, è carissima, vai a, se riesci a Livigno.la benza costa € 1.1 l'ho fatta sabato e gli alberghi li trovi a meno.
se serve altro chiamami cell 3482685359.
ciao

illupo6969 07-08-2012 10:54

Ettore, mi sa che poi ti chiamo per qualche dettaglio.

a questo punto devo capitre come modificare leggermente il giro per permettermi partenza da Torino ed arrivo nel pomeriggio in località XXX (Livigno?? ) in maniera da poter pernottare DUE notti nello stesso albergo o B&B e fare la giornata dello Stelvio senza bagagli.
come riesco a collegare Stelvio e Livigno in modo da non fare molte volte la stessa strada??
vedo su una cartina che esiste una strada secondaria che collega Livigno con Bormio, però non vorrei trovarmi su una mulattiera sterrata in quota che passa dal Passo di Foscagno (mia moglie non me lo perdonerebbe mai!!)
a Livigno chi mi consiglia un bel posticino per dormire e x mangiare??
posso andarci all'avventura o è meglio prenotare??

illupo6969 07-08-2012 11:03

sono un pochino rincoglionito, vedo ora su Maps, che il colle di Foscagno me lo avevi già messo nel percorso (spero quindi non sia sterrato...)

illupo6969 07-08-2012 11:21

Ettore, stavo valutando di invertire il valico dello Stelvio, quindi arrivare a Livigno e fare nel secondo giorno la 301 fino a Bormio e poi scendere dietro per arrivare a Davos, ma a questo punto solo di passaggio in giornata e rientrare la sera a Livigno, da cui ripartire il terzo giorno per proseguire il giro verso il Furka, dove vorrei dormire la terza notte, un po prima o un po dopo il Furka (consiglio??)

ettore61 07-08-2012 11:45

www.parkchaletvillage.com/
Questo l'ho visitato è bello, non conosco i costi.
Non ti ho inserito sterrati tutte strade che faccio con la RT e moglie,
sono in difficoltà x i pernottti, io li non mi sono mai preoccucato di dormire, io uso spesso http://www.booking.com leggi le recensioni ci azzeccano al 90%.
Per favore non invertire lo Stelvio salire da Bormio e come fare la milano bologna.
Quando ti fermi sul Lago Resia vai davanti al campanile c'è un punto dove ti autofotografi.

ettore61 07-08-2012 11:46

quando torni voglio vedere le foto di tutto il viaggio.

illupo6969 07-08-2012 12:05

per le foto è un obbligo, stanne certo.

come faccio però a incastrare il pernotto a Livigno con la salita da dietro, senza dover fare il giro dell'oca?

illupo6969 07-08-2012 12:15

telefonato a Livigno, al posto che mi hai linkato, tutto esaurito, mannaggia, era carino.

illupo6969 07-08-2012 12:24

Ettore, premesso che a settembre vedrò di ricambiare con giro e pranzo nelle langhe, mi ridisegni il percorso su Maps, tenendo conto che dormirò le due notti a Livigno e salirò lo Stelvio nella direzione che mi consigli tu?
io con Maps non ci vado d'accordo...

Luponero 07-08-2012 12:52

Ettore, dicono sia molto bella la zona di Interlaken, c'è la ferrovia più alta d'Europa e la stessa Interlaken offre molto da fare e da vedere. Io ho 10 giorni, penso di andarci.
Se non erro ho visto prezzi altissimi per dormire e mangiare!

ettore61 07-08-2012 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 6877029)
Ettore, dicono sia molto bella la zona di Interlaken, c'è la ferrovia più alta d'Europa e la stessa Interlaken offre molto da fare e da vedere. Io ho 10 giorni, penso di andarci.
Se non erro ho visto prezzi altissimi per dormire e mangiare!

Interlaken non è male, se non erro quest'anno è il centenario della ferrovia che sale allo jungfrau ( o come si scrive) top of europe.
L'ho fatta nel 2008, fa conto che il biglietto x la salita, ho preso 3 treni, l'ho pagato 120 euri.
Premetto non so come si faccia ma in internet dovresti trovare qualcosa, abbiamo dormito in un albergo convenzionato con la ferrovia, dove, pernottando da loro abbiamo pagato 120 € compreso i biglietti del treno, praticamente abbiamo dormito gratis.
Un amico ci va tra breve, ha speso 140'€ per un biglietto che dura 3 giorni e puo prendere tutto quello che si muove su quelle montagne, treni funivie etc etc.
C'è un sacco di gente sembra di essere a Milano in centro con i saldi.

ettore61 07-08-2012 14:40

Allora.
ti ho fatto 3 tappe, la terza dividila tu in base alle tue forze.
ti consiglio di prenderti una cartina 1/200.000 e segnati tutto, se segui tutto alla lettera godi come un riccio.
Poi a Settembre andiamo a magnà nelle Langhe , ci tengo, piu mia moglie.
https://maps.google.it/maps?saddr=To...&via=1&t=m&z=9
https://maps.google.it/maps?saddr=Li...ra=ls&t=m&z=10
https://maps.google.it/maps?saddr=Li...ia=1,4&t=m&z=8

Ho ulteriormente affinato il percorso.
Quando scendi dallo Stelvio se ne hai ancora puoi andare a fare il Gavia, poi rientri da Aprica e risali da Tirano per rientrare a Livigno.
Il Gavia è stretto e un pò impegnativo, è l'unico che prendo con le pinze.

super bike 07-08-2012 15:20

Per dormire a Livigno ti consiglio b&b Moon
Son stato con mia moglie sabato e ci siamo trovati benissimo
Ottimo e pulito affittacamere con garage per moto
Chiede 35€ a persona con prima colazione....
Per la cena passeggiando lungo il centro hai vasta scelta con prezzi abbordabilissimi...
Saluti
A

illupo6969 07-08-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da super bike (Messaggio 6877382)
Per dormire a Livigno ti consiglio b&b Moon

mi manderesti mica il n. di telefono??

illupo6969 07-08-2012 15:48

trovato il numero, ma non ha posto, purtroppo

super bike 07-08-2012 15:57

Hai fatto questo? 0342 970059

illupo6969 07-08-2012 16:23

proprio quello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©