![]() |
una volta sono entrato da novello in un forum dove la prevalenza era di scooter ( honda deauville) e dissi che un pò per l'età e un pò per il marchio se volevano fare un salto di qualità avrebbero dovutto passare alla RT .... mi hanno letteralmente massacrato .... salvo poi uno dopo l'altro acquistare tutti o quasi tutti .... una BMW RT :lol: ....... come volevasi dimostrare :)
il mondo delle moto è un pò così .... ora si parla male di K1600 .... basta che uno la comperi e ne rimanga soddisfatto ..... che poi è tutta un'altra cosa :!: della serie non è bello ciò che è bello ...ma è bello ciò che piace vero Enzino ??? .......:lol: se dovessi cambiare la GS ... mi prenderei un bel K1600 a me piace .... anzi se sono in pochi ad averla ancor meglio .... ci si eleva dalla massa :smile: |
Enzino dai non rosicare così tanto...
se vuoi un giretto te lo faccio fare... |
1600 gt
provata venerdì, secondo me meno protettiva sulle braccia, esa posizionato in normal molto meno confortevole della mia rt 2010, cambio duro, rt molto più agile. Per il resto è assolutamente normale che la prima serie abbia qualche rogna. In generale sono contento di averla provata, così non ho nessun dubbio in merito.
|
dimenticavo una cosa positiva, sound da pelle d'oca.
|
tu regalamela che la faccio vedere in giro io:lol::lol::lol:
|
Ha ragione Guidopiano, di quel forum un bel 50 - 60% degli iscritti hanno preso un RT....:)
Io sono uno di quelli, e ne sono contento....;) |
tutta invidia................avrà pure i suoi peccattucci...scalda..... il cardano....il cambio ...l'estetica è un gusto personale enzino caro li o piace o non piace ...... be io vi son arrivato dopo 2 rt e devo dire che ho avuto moltissimi problemi con la seconda, rt versione 2010 spegnimenti..... che mamma bmw non è riuscita a risolvermi, comunque per la gtl motore da urlo, fantastica la manegevolezza, io che son alto 1.72 la manovro da fermo meglio che la rt per me i pregi son maggiori che i difetti.............. la mia ha mangiato 4 etti di olio contro il kilo di di consumo della rt in 10.000 km che dire io in dietro non ritorno...provatela per un viaggetto e vedrete che cambiate idea..
|
Quote:
|
Quote:
|
Avute due rt. Il k6 da fermo lo sposto meglio. E in movimento non noto particolari differenze.
Quando invece il polso dx gira la differenza si sente eccome!! |
Quote:
Cmq sia grandissima moto, a me piace molto anche esteticamente! |
Quote:
|
le manovre da fermo,sono ovviamente facilitate dalla posizione di seduta più bassa....
da fermo è praticamente impossibile cadere da una gw. |
secondo me è molto azzeccata sull'anteriore il gruppo ottico è superlativo ma di fianco (gruppo serbatoio-sella-motore) sembra un goldwing dell'82. :(:(:(
|
Il problema nn me lo metto....estetica insulsa....sembra una Kawasaki......a quel prezzo una gold tutta la vita.....
|
La 1600 é brutta senza personalità, costa un botto, il conce continua ad insistere per farmela provare ma proprio non mi attira. Poi magari va anche bene ma questo è un'altro problema.
La RT è una moto ignorante vibra consuma olio, consuma gomme è plasticosa, si fa fatica ad impennarla, pero è una figata di moto. Il motociclista è l'animale piu irrazionale della terra. |
Ettore, hai dimenticato di dire che attira l'attenzione, quando pessa....
|
le donne guardano solo il GS le altre non esistono, fidati ci capisco piu di donne che di moto.
Solo perche ne ho usate ( nel senso buono con il massimo rispetto) di più |
Sbagli, ma se sei convinto, non insisto....
|
Anche se non e` il modello di moto che preferisco, provandola mi e` piaciuta molto.:)
Scalda molto sul lato sinistro, ha coppia da vendere e un bel motore. Una viaggiatrice impressionante. Ciao Lorenzo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©