Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Malsana idea: da adv 1200 a hp2e... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=365020)

squalomediterraneo 02-08-2012 08:16

Ora si scatena il solito teatrino, io la metto in folle nelle discese e riesco a farne 251,75 di chiolometri, ma senza vento e con la pressione delle gomme a 5,08 atm, in giornate fresche :lol: :lol: :lol:

Proviene da un ADV, parla di "giretti" medio/lungo raggio, insomma non credo che il mio consiglio sia fuori luogo. :smile:

manuelv 02-08-2012 08:45

HP2 ....e dire che non mi piaceva....
 
Se ti intriga l'idea di scoprire ogni giorno una lato nuovo della moto di cui parli ti consiglio di fare il passo e prenderti una HP2 Enduro.......
Poi , come già altri ti hanno detto, ti potrebbe venir voglia di modificare/sostituire/personalizzare qualcosa dell'HP oppure no perchè in fondo questa moto è talmente semplice nel suo "essere" che si cuce addosso al pilota come fosse una pezza, e solo il proprietario può sentire l'esigenza di conformarsi il mezzo secondo le sue esigenze.
Come è ovvio , e come ti hanno detto tutti gli altri, devi aver ben chiaro che questa è una moto che si attesta quasi al 100% per l'utilizzo da single (quanto può mancare al totale lo può determinare solo la tua compagna dopo il primo giretto in coppia), senza tante pretese di comodità "divanesche", autonomie da petroliera, comfort vari a portata di dito ( al massimo ci riesci a mettere la manopole riscaldate, tutto il resto degli optional che mamma BMW ha partorito non c'è e non ci va)..ovviamente parlo di HP2 in versione standard.
Personalmente riterrò l'HP2 "la mia moto", tutte le altre di passaggio.
Quanto scritto lo supporto in base all'esperienza vissuta...avevo ADV 2010 full ed ora ho HP2 Enduro....ma sia ben chiaro, è e sarà sempre un'opinione personale, che mi auguro serva , assieme a tutte le altre, a farti giungere una decisione ( qualunque essa sia), e non aver più quella maledetta :arrow: che ti fa sembrare un bambino quando ti scorrazza per la testa....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

gianluGS 02-08-2012 08:58

A me ogni tanto mi fermano per chiedermi qualcosa sulla mia HP2, l'altra volta un ragazzo mi ha chiesto:
"bella! Non l'avevo mai vista. Ma è una BMW?"
-"No, è una HP2."
"Ma...è una moto da gara?"
-"No, è una moto da incasinamento"
"E cosa significa?"
-"Che se ci sali e ti dimentichi di accendere il cervello ti incasini"

P.S. è tutto vero sulle modifiche, se vuoi usarla al suo 100% devi un pò...ehm...modificarla, chiedi a Manuel, lui sa come fare per accontentarti ;)

squalomediterraneo 02-08-2012 14:29

Se tutti parliamo di "giocattolo" un motive c'è.

E' un po come il lego, smonti un mattoncino, ne metti un altro, insomma la godi in moto, da ferma e nel garage a smanettare, una moto "completa" :smile:

9gerry74 03-08-2012 09:03

Quote:

Originariamente inviata da cheguevava68 (Messaggio 6867437)
Ciao ho letto i post a mia moglie vi la scio immaginare i commenti buone vacanze a tutti ...... E prenditi sta moto la provi se ti innamori e' fatta altrimenti soffri un Po ' te la rivendi con calma.....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w:
Le :arrow: ti perseguitano
Ale

sicuro che tua moglie sia una donna? :lol::lol::lol:


...scherzi a parte solo cambiando/modificando la sella c'è una differenza abissale, per il resto standard non è la sua vocazione, ma con qualche modifica si adatta bene.
A me ha dato la pace dei sensi, motociclistici....

9gerry74 03-08-2012 09:04

Quote:

Originariamente inviata da jacky72 (Messaggio 6863342)
Pensa che io sto avendo l'idea inversa......:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

ultimamente ho solo in mente lunghi viaggi, ora sto organizzando istambul e grecia in solitaria.....:arrow::arrow::arrow::arrow:

:(

non è detto :lol:
sto lavorando ai fianchi...

matteo10 03-08-2012 09:05

gerry te che sella hai?

9gerry74 03-08-2012 09:18

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 6870623)
gerry te che sella hai?

ho comperato una sella usata con il gel inserito...

prima o poi la rifodero perchè la copertina è un pò vissuta, ma rispetto all'originale siamo avanti anni luce, non c'è paragone, non senti le vibrazioni, è letteralmente un'altra moto...
unica avvertenza è, se la fai fare, di metterci il gel freddo, perchè la mia se la lasci al sole in questo periodo ti cuoce il c..o :)

jacky72 03-08-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da 9gerry74 (Messaggio 6870621)
:(

non è detto :lol:
sto lavorando ai fianchi...

Forza ho già ordinato 2 kebab x cena....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow:

Nik 03-08-2012 16:30

Torno adesso da un giro in Scozia con il GS Adventure, in due, con le tre borse + due tubi sopra le laterali e naturalmente la borsa da serbatoio, 6500 km di cui almeno 3000 sotto l'acqua di tipo invernale! Diciamo una specie di panzer da lanciare e frenare buttare giù in curva e poi ritirarla su! Non ha battuto ciglia perché era preparata anche questa, Dunlop da acqua, sopralzo del parabrezza, Honlins avanti e retro tarati per la quisquiglia del carico con molla maggiorata, scarico Akra, borsa attrezzi di Archimede Fiorentino da dietro borsa. Certo preparando l'HP2 in modo analogo lo puó fare ma almeno per tre volte ho ringraziato di avere il serbatoio da 33 litri sennò sarei li ancora a raccogliere gli escrementi di pecora e vedere passare le lepri! Un vento allucinante da appoggiarcisi contro e tanta voglia di subire con spirito leggero!
Sono convinto che con l'HP2 ci voglia la stessa capienza di serbatoio, vedi Touratech, gli Honlins, ammortizzatore post e cartucce pressurizzate anter, essere da soli in sella, tubo posteriore, borsa da serbatoio, tuta da baleniere ( naturalmente scherzo ), telaietto rinforzato posteriore, pedane passeggero solo per irrigidire il telaio posteriormente! + tanta esperienza in Marina perchè prendere per 3000 Km tutta quell'acqua e quel vento mi sa che solo in mare ci si può allenare a prendere senza parabrezza!
L'Hp2 E é adatta a climi "caldi", l'Adv é più goffa ma poliedrica!
Comunque la sto preparando, ma mia moglie non ci sale, vuole la borsa dietro da poggiarsi ..... non posso dargli torto!

matteo10 03-08-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da 9gerry74 (Messaggio 6870642)
...unica avvertenza è, se la fai fare, di metterci il gel freddo, perchè la mia se la lasci al sole in questo periodo ti cuoce il c..o :)

Capito.
Ho intenzione di rifarla a fine anno ne terrò conto. ;)
Ma cos'è il gel freddo?

jacky72 03-08-2012 16:39

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 6871664)
Capito.
Ho intenzione di rifarla a fine anno ne terrò conto. ;)
Ma cos'è il gel freddo?

http://www.tortealcioccolato.com/wp-...-di-bosco1.jpg ;)

9gerry74 05-08-2012 10:45

Quote:

Originariamente inviata da matteo10 (Messaggio 6871664)
Capito.
Ho intenzione di rifarla a fine anno ne terrò conto. ;)
Ma cos'è il gel freddo?

il gel freddo ha la caratteristica di non immagazzinare e trasmettere calore, a differenza di quello che ho io...

Fabio 05-08-2012 12:16

Io fino allo scorso anno ho avuto contemporaneamente sia il GS ADV che l'HP2e. Premesso che tutto si può fare con tutto, dipende solo da quanto si è disposti a scendere a compromessi, il mio parere è che sulla ADV ci salivo, partivo e andavo ovunque percependo di essere, come è già stato scritto, sopra un panzer mentre sulla HP2 ci salgo e godo, ma non mi viene la stessa naturalezza di macinare senza pensarci migliaia di kilometri in pochi giorni.

Della serie "tutto è possibile", ecco un esempio: dalla Grecia al Veneto (quello della foto è un mio amico, parecchi anni fa...)

http://i45.tinypic.com/2mwrvv9.jpg

:lol:

cheguevava68 06-08-2012 20:56

sella e gel
 
ciao
Quanto si spende sella più gel mi date un idea
Grazie

Gerry74. Tranqui effemmina molto paziente ma femmina

9gerry74 07-08-2012 09:22

Quote:

Originariamente inviata da cheguevava68 (Messaggio 6875924)
ciao
Quanto si spende sella più gel mi date un idea
Grazie

Gerry74. Tranqui effemmina molto paziente ma femmina

bella domanda....

tenendo la base originale la copertina la trovi sugli 80, non originale, ma buona, il gel 30 euro e poi o fai tutto da solo (io preferisco che il lavoro sia fatto da chi lo fa di professione) oppure 30/40 euro di un buon tappezziere

:)

p.s. io non ho ancora trovato chi mi fa una copertina tipo quelle di renazco, o meglio con quel materiale... se qualcuno sa chi le fa a cifre umane il suggerimento sarebbe gradito


p.p.s. non è che tua moglie cerca un'amica perchè se così fosse potresti presentarle la mia :lol::lol::lol:

gianluGS 07-08-2012 10:13

scusa ma il gel dove si compra? Poi naturalmente lo devi conformare alla sella e tagliarlo all'uopo.
30-40 euro per mettere una copertina????????????

Io la metto in 15 minuti, addirittura ho comprato lo sky da Blackbird in fogli di due metri quadri e l'ho adattato con successo tagliandolo e scaldandolo.

chribu 07-08-2012 11:07

e perchè non HP2 megamoto?

9gerry74 09-08-2012 11:00

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 6876672)
scusa ma il gel dove si compra? Poi naturalmente lo devi conformare alla sella e tagliarlo all'uopo.
30-40 euro per mettere una copertina????????????

Io la metto in 15 minuti, addirittura ho comprato lo sky da Blackbird in fogli di due metri quadri e l'ho adattato con successo tagliandolo e scaldandolo.

il gel lo trovi in selleria (quella che vende selle per cavalli) per sagomarlo con il coltello a filo scaldante e attaccare la copertina dal tappezziere 30-40 euro non mi sembrano una follia...
ho visto i lavori fai da te di qualche cross di amici miei con le copertine della Blackbird e mi sono convinto che è meglio che non mi cimenti neppure io :lol:

edantes 09-08-2012 15:49

anche io ho venduto l Adv da quasi un anno e ho l HP2 e....e una RT 80 per gli spostamenti in due....ho appena messo in vendita l' HP ma sono già pentito del tradimentoun eventuale cambio con Adv ...........sono indeciso ma dopo aver provato l'bbrezza della "motocicletta" con prestazioni e leggerezza ed estetica unica penso di tenerla....nel cuore ho il ricordo del vecchio gs 80 e questa è la vera erede....con serbatoio e pedane e sella un pò più morbida magari...tienila


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©