![]() |
Quote:
Ok, detto questo ...... Sono così tutte le riviste. Quelle di auto....quelle di armi.....quelle di mia moglie.....:mad: |
Sono infestate di stramaledetti sputer!!!
Sono strapiene di pagine pubblicitarie!! Letta una lette tutte!! Farà ridere ma aspetto solo l'uscita di Dueruote anche se prendo spesso InMoto. |
Circa l'inutilita' di alcune riviste ne stavo giusto parlando sotto l'ombrellone con gli amici...sembrano esser diventate dei listini a pagamento.
Va bene che le case motociclistiche pagano la pubblicita', ma cosi rischiano di perdere autorevolezza (si fa per dire...:lol:) ed attendibilità, con conseguente calo delle vendite...:( |
Infatti, ne tengo qualcuna vecchia vecchia giusto per immedesimarmi quando sono sul " sommo pensatoio " ....per il resto leggo online le pèrove e i commenti dei prodotti che mi interessano.
|
Verissimo....io ho un sacco di annate di motociclismo,
Mi appassionava tantissimo superweels con la truppa acrobatica:lol::lol: Chi lo ha letto si ricorda tutti i dietro le quinte,con il Poli gomito a terra ecc..... Ora è diventato (il marchio superweels ) parte di motociclismo e ha uno spazietto sulla rivista......... Sembra ,per fare un paragone,il secchione che va in giro con il simpatico per cuccare.....:cool: |
Io lleggo InMoto, a volte Motociclismo. Avendo l'abbonamento a 2ruote posso dire che sono pallose allo stesso modo. A volte quando si parla di argomenti tipo "how it work" non sono malaccio, per il resto le prove sono spesso incomplete, banali e tecnicamente sbagliate ["la GS non ha la sella regolabile..la F650Gs twin ha 5 marce etc). Secondo me la peggiore però è proprio 2ruote, perchè emerge chiaramente la pressione degli sponsor. Prima BMW da tutte le parti, adesso Honda con quel maledetto DCT..e che pelotas!
|
Altra cosa di 2ruote: Hanno iniziato a fare pagine su quanto si dice in chat nel loro sito, roba che non frega niente a nessuno e se proprio vado a vedermele on-line.
|
ho iniziato tempo fa con la rivista inmoto, poi son passato a superwheels. Circa 5anni fa ho smesso del tutto. Tutte le moto che provano son perfette, gli unici difetti sono gli accoppiamenti non perfetti, le plastiche migliorabili.. cazzate del genere. MAI NESSUNO che parlava dei veri difetti per il discorso delle pubblicità! ma andate a cagare
|
Io leggo, non sempre , Moto Tecnica. Nel numero di Agosto/settembre c'è una bella comparativa fra moto "vintage " o sedicenti tali con a fianco l'Antenata :
Bmw R 1200 R con la R75/5 Norton Commando con la...Norton Commando Kawasaki W800 cafè style con la Kawasaku W1 SS Triumph Bonnevile Se con la Bonneville del 62 :!: HD Dyna Street Bob con l'HD FX Super Glide Alla fine mi è venuta una gradissima :arrow: di farmi una Bonneville...originale ! Peccato che costi quanto un'ADV full :mad: |
Io sono abbonato a Mototurismo e sono soddisfatto!
|
prima le compravo, poi ho cominciato a leggerle dal barbiere, oggi son stato dal barbiere e nemanco le ho guardate.
Da quando ho capito che molti tester non capiscono un cazzo, non do piu retta ai giornali. solo porno. |
Ormai le sfoglio al supermercato, se proprio trovo qualcosa di interessante la prendo altrimenti...
In effetti ho ridotto l'acquisto di riviste di moto drasticamente... nulla di interessante vedo che valga gli euro spesi. |
Moto Tecnica è l'unica che vale la pena.
Ma anche le riviste dedicate alle storiche, in effetti. Il resto son depliant a pagamento. Compro Moticiclismo ogni tanto, e m'incazzo sempre. L'unica cosa è comodo prima dell'EICMA per avere un idea di massima di cosa andare a vedere. Poi però quando son lì guardo più la topa che non le moto. |
Perchè non avete capito che nessuna rivista italiana si può reggere con le vendite in edicola, che a mala pena coprono il costo della carta .....
per fare utili devi vendere pubblicità ed allora non puoi parlare male di chi ti da il pane ... (ovvio mi sembra ...) che poi tutte parlino degli stessi modelli è altrettanto ovvio, sono imodelli che le case vogliono spingere e per questo pagano ... modelli interessanti ci sino ma non vengono spintio dalle aziende ed allora inutile stampare 10 pagine per un modello che non porta pubblicità e nel frattempo tu hai messo di tasca tua la carta per le 10 pagine e noi hai guadagnato nulla, anzi rimesso .... il sistema è questo da molti anni, vi piace o no .... una rivista è un'azienda che deve produrre utili ... da anni gli utili in italia si fanno con la pubblicità non con le copie che vendi in edicola ..... da qui tutto il sistema di cui vi siete resi conto .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©