Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma l'antipattinamento è invasivo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=364841)

vitmez 29-07-2012 16:49

Adesso non meni più ? Sei più saggio ?

pacpeter 29-07-2012 17:00

No , e' diventato cieco

zergio 29-07-2012 17:09

L'ho riletto adesso.

Hahahahahaha

Non ero io. Raccontavo quello che mi disse uno che menava a destra e sinistra.

Erano gli altri che determinano quanto meni.

Me so espresso male.

SKA 29-07-2012 17:40

L' RT ha la trasmissione finale (coppia conica) più "lunga" del GS (che ha la più "corta", in mezzo R & S) per cui è normale che scappi. Paragonando le due coppie coniche alle "normali" corone la differenza equivale a 4 denti in meno.....
Scambiando la mia R con il GS di un amico mi accorgo della differenza, figuriamoci con una RT....

zangi 29-07-2012 17:57

Direi l'esatto opposto ska.
Fuori curva rt proprio per il passo piu`lungo non scatta na sega.
In montagna neh...a meno di tenere rapporto basso e il motore a giri da isterici.
Non so se la r .......ma un rapporto finale molto furbo c'e`l'ha la st.

pacpeter 29-07-2012 18:47

Siamo finiti a chi lo ha più lungo o corto?

Il Maiale 29-07-2012 18:58

L anti puttanamento è. Un enorme puttanata sul gs! Fa cadere in off e basta. Per il semplice fatto che ci si dimentica di escluderlo, al primo tornante su ghiaia sbadabang

"Paolone" 29-07-2012 19:05

Asc di Bmw è assai invasivo, ducati in questo é altro mondo....

ettore61 29-07-2012 19:32

Quote:

Originariamente inviata da vitmez (Messaggio 6859768)
Sulla mia (RT 2008), anche con una guida particolarmente spinta, è praticamente impossibile far entrare in funzione l'antipattinamento su asfalto aciutto ed in buono stato (granuloso).
Altra cosa è sul bagnato o sulla polvere o brecciolina.

ma la RT ha l'antipattinamento?
la mia no, di quelle scodate.............. sulla ghiaia.
Comunque, montagna autostrada, statale dove cazzo volete, i GS, mi magno.
Qualcuno anche sullo sterro :lol::lol::lol::lol::lol:

vitmez 29-07-2012 19:37

Sulla RT è uno degli opzional ed è disattivabile (onestamente con facilità : basta premere un bottone, anche in marcia). La mia lo aveva dalla nascita. Se non fosse stato così sicuramente non lo avrei ordinato. Comunque confermo che sull'asfalto asciutto è praticamente inesistente. Ghiaia e polvere : disattivare immediatamente pena moto che si inclina e và per terra !!

SKA 29-07-2012 19:49

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6860066)
Direi l'esatto opposto ska.
Fuori curva rt proprio per il passo piu`lungo non scatta na sega.
In montagna neh...a meno di tenere rapporto basso e il motore a giri da isterici.
Non so se la r .......ma un rapporto finale molto furbo c'e`l'ha la st.



...beh, dipende da tante cose, ma soprattutto con il bialbero il GS fa un mucchio di giri "ma non fa strada", in sella sembra di andare a 1000 ma come resa non è granchè scattare e allungare però non è la stessa cosa.

La ST ha lo stesso rapporto finale della RT, quindi la RT ha un rapporto finale molto furbo.....
Ho controllato ora sul RealOEM:

ST/RT= 34:13
S/R = 33:12
GS = 32:11

Ma attenzione che tra monoalbero e bialbero sono diversi i rapporti del cambio, e la ST non è mai stata evoluta con il bialbero per cui i confronti sono fattibili, le differenze nelle coppie coniche sono sempre uguali , ma non perfettamente uguali.

Claudio Piccolo 29-07-2012 21:30

bisognerebbe chiederlo a Fabris...http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...LEGEB8dATFp5cg

Superteso 29-07-2012 21:33

Sottile.... Sottile, questa eheheheh


using ToPa.talk...

Championpiero 29-07-2012 22:03

ma non è semplicemente questione di dare gas ?

O siamo arrivati ad essere come Piangina-Biaggi che ha la moto che non mota, le gomme che non gommano e il motore che non motora ?????

Tricheco 30-07-2012 08:06

mah..............

Animal 30-07-2012 08:27

Quote:

Siccome ho lasciato l'abs e l'antipattinamento attaccati, e non riuscivo a prenderlo


....se li hai lasciati "attaccati".....vuol dire che ...erano quelli che ti "frenavano".....

zangi 30-07-2012 09:57

@ska...allora per l'unica volta che ho provato la st...ad essere furba era il tipo di moto.
A sensazione sembrava piu`in presa.

lubec1 30-07-2012 10:30

concordo in pieno

Quote:

Originariamente inviata da StiloJ (Messaggio 6859216)
Il mio antipattinamento quando interviene stacca il gas di brutto, al punto che ti ritrovi quasi a mordere il manubrio, quindi se fosse intervenuto te ne saresti accorto eccome e non avresti bisogno di chiederlo. In intervento poco percepibile non esiste sul gs, quindi o ti trovavi con la moto ferma e allora la colpa era del controllo di trazione, ma se così non è stato allora forse il tizio era più manico di te ( senza offesa o perculamento). Inoltre a mio parere, e dopo averla provata, la RT per me è più agile del GS nel misto.


Sent from my iPhone using Tapatalk


SKA 30-07-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6860943)
@ska...allora per l'unica volta che ho provato la st...ad essere furba era il tipo di moto.
A sensazione sembrava piu`in presa.

Forse non è una "cosa furba", ma solo ovvia, io trovo abbastanza normale che una moto da strada su strada vada meglio di una moto pensata per andare anche "fuori strada".

simonetof 30-07-2012 16:49

Le RT/ST sono più "lunghe" delle R/S che sono ancora più "lunghe" delle GS. Il che mi sembra normale. Però solo a livello di rapporto finale. Ma il cambio? Sono tutti uguali i cambi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©