![]() |
Quote:
|
Se ti intriga prendila.
|
saro' di parte, ma se tra rt e gs sto con la prima, a parte le cose gia' dette, la capacita' di carico e' notevole, la stabilita' da carichi e' notevole, se si vuole si puo' anche viaggiare in maniera sportiva senza soggezzioni verso nessuno.....poi se esteticamente non piace o il prezzo e' alto, sono altri problemi
|
Se devi fare pochi km (200,300) la GS non ha problemi. Ma se vuoi fare un viaggio lungo la RT non penso abbia rivali !
|
Quote:
vogliamo parlare di quando piove cosa succede al passeggero all'adv? vogliamo parlare di un viaggio invernale con la RT con selle riscaldate? vogliamo parlare di quando fai il pieno su una ADV come ti sbatacchia nelle curve? vogliamo parlare della salita in sella della passeggera? vogliamo parlare di una turistica senza un cruise controll per l'autostrada? se parliamo di estetica ti do'ragione al 100%ma per il resto credo che la moto azzeccata sia proprio la rt. |
prenotato il test drive. da ferma nn mi ha entusiasmato...troppa plastica e console troppo grossa. cmq vedremo su strada
|
Io non ho mai guidato una GS quindi le mie impressioni sono personali ma dedotte dalla poca esperienza di moto che ho...per cui come hanno detto in tanti dovrebbe essere un pò più agile rispetto all'RT avendo le gomme più strette ma dalla carrozzeria meno protettiva..sembra... a velocità oltre i 140....per contro la GS la puoi caricare come un mulo avendo la possibilità di ancorare i bagagli in diversi modi.
Può essere usata nel fuoristrada leggero ma per il peso e la mole bisogna essere veramente degli enduristi con gli attributi per sfruttarla al 100% in fuoristrada, quindi diciamo che il 90-95% dei possessori la usa come turistica. Il motivo si può spiegare anche che essendo un poco più leggera della RT può dare l'impressione di essere meno affaticante, ma con una protezione minore in un lungo trasferimento autostradale a mio parere ci si stanca di più... Vedi tu, la cosa migliore è sicuramente provarla, poi se fai tratti lunghi di strade scorrevoli forse la RT potrebbe essere superiore al GS. Io dopo che l'ho provata, arrivando da altre moto diverse non BMW, .....non ci volevo più scendere, tant'è vero che ho comprato proprio quella del test ride che aveva 600 km all'attivo, perchè mi piaceva tutto dal colore agli accessori montati per cui era la moto che volevo.....e dopo 3 mesi quando l'hanno messa in vendita .....l'ho presa..! :D Buon test ride e attenzione alla :arrow: che quando assale non ti molla più..! ;) |
Quote:
L'RT, per esempio, ha uno splendido passo autostradale, basta anche solo guardarla, ma l'autostrada e' anche il posto più noioso al mondo nel quale si può portare una motocicletta. Quanto a tutti i gadget di cui parli, senza dubbio comodi, non discuto ma da qui a dire che senza il cruise control non si viaggia ne passa... Ps quando piove davvero ci si mette tutti l'antipioggia (almeno che non si sia in macchina) Ps 2 mia moglie e' piccolina ma non ha mai avuto alcun problema a salire sul Gs ;) |
Due moto apparentemente simili (componentistica) eppure molto diverse.
Il GS è più maneggevole (versione standard) e se fai uno sterratino (anche poche centinaia i metri per raggiungere un agriturismo, per esempio) hai meno preoccupazioni, tanto se va a terra non si a quasi niente. Inoltre d'estate ha l'effetto piacevole che prendi anche un po' di aria (sempre lo standard... l'Adv si avvicina di più all'RT). La RT ha dalla sua la protettività (molto più del GS e più dell'ADV), l'assetto da stradale più preciso e divertente, anche se va più guidata), i consumi (rapporti più lunghi e, probabilmente, aerodinamica). |
Quote:
Riguardo l'ADV invece posso dirti che vogliamo parlare di quando piove cosa succede al passeggero all'adv? valige alu e black reef: si sporca di più il pilota vogliamo parlare di un viaggio invernale con la RT con selle riscaldate? se sei freddoloso e non soffri di emo meglio con le selle riscaldate vogliamo parlare di quando fai il pieno su una ADV come ti sbatacchia nelle curve? sbatacchia nelle curve? mah vogliamo parlare della salita in sella della passeggera? come su tutte le altre moto, alla cavallerizza, piede sx su pedana sx e hop con scavalco del bauletto vogliamo parlare di una turistica senza un cruise controll per l'autostrada? mi sarebbe piaciuto ma per quelle poche e obbligatorie tirate autostradali si risolve con poco: ... orcocan, hanno chiuso, http://throttlerocker.com/ se parliamo di estetica ti do'ragione al 100%ma per il resto credo che la moto azzeccata sia proprio la rt. rispetto al gs standard assolutamente sì, rispetto all'adv anche ma con pochissimi punti - e IMO di secondaria importanza - a favore |
Quote:
Le ferie d'accordo....ma sono una volta all'anno,non penso possano rappresentare base esclusiva di scelta. Piu`importante secondo me(se di razionalita`si vuole obbligatoriamente parlare)e quello che ci fai"quotidianamente"o regolarmente nel w.e. Qui la scelta puo`fare la differenza. Il "trasferimento"come tipologia nei vostri giri porta a favore di rt. Ma credo che sia sempre la questione «piace o meno»ad aver piu`importanza. Buona scelta. |
a me la rt me pias
|
aggiungo che venendo da GS std, felice possessore da un paio di anni di RT, se dovessi pensare a cambiare moto...la prima che andrei a vedere sarebbe il GS adv.
Quando si arriva a certi livelli, se non is hanno più particolari pruriti prestazionali, è solo questione di sesso degli angeli.... |
Non so perché, ma sta succedendo la stessa cosa anche a me! Il mio gs mi piace è la moto che ho sempre voluto..... Però è un po' che mi solletica questa idea del RT. Forse dopo gli ultimi chilometri fatti in autostrada (Ortisei - Roma in giornata) ho sentito il bisogno di qualcosa di più comodo :mad:
|
si ma quando sono da solo mi diverto un sacco tanto quanto con la r1200r....
con la differenza che se inizia a piovere tiro su il parabrezza.... Quote:
|
ragazzi, mi permetto di insistere proprio perchè ho fatto esattamente il passaggio di cui si discute ed in tempi abbastanza recenti: la RT non va giudicata da ferma!
Scusate la banalità, ma prima di fare considerazioni e prendere decisioni, provatela! E' un biciclettone, per certi versi più maneggevole del GS (da ferma, davvero!). Per il resto sono gusti personali. Io sono andato al conce proprio per provare il GS adv, che non era disponibile. Mi hanno dato per mezza giornata la "nuova" RT (era estate 2010), sono tornato ed ho firmato il contratto. Questo dice tutto. |
@zio concordo con te da ferma l 'RT io che non sono un gigante ( 1,75) ogni tanto faccio fatica a spostarla..ma una volta messa in moto e' una bicicletta.....
|
Io ho provato la RT e mi ha davvero Impressionato, molto ma molto di più del GS, che continua a non scendermi.
L'impostazione di guida ed il baricentro della RT la rendono MANEGGEVOLISSIMA in città, al pari di uno scooterone, più della R e molto di più del GS, e al tempo stesso molto comoda e ben piantata a terra. Chiaramente, e qui chi dice il contrario è di parte, soffre in un maggior guidato rispetto a moto più leggere, come è naturale che sia, ma non essendo una moto nata per dare il 100% tra le curve, è anche normale che sia maggiormente godibile in un contesto di uso al 70% delle sue prestazioni. Penso sinceramente che sia una bellissima moto, da guidare e anche da vedere, perchè no. Non ha ragione chi inneggia IN VALORE ASSOLUTO alla RT, così come non ha ragione chi inneggia al GS (e a nessun'altra moto). Ognuno ha le sue esigenze, e su quelle deve scegliere la moto per se stesso, e se quelle di quel qualcuno sono fare molta autostrada in due da febbraio a novembre, bhe.......scusate ma allora la RT se la ride su tutte. Continuo invece a non comprendere questa considerazione del GS come moto da viaggio, quando NON nasce con questo scopo prevalente. Se fate anche sterrato ok, la vostra moto è la GS con cui potete viaggiare bene e fare tutto, ma se in genere l'unica parte dove non ci sia asfalto è il vialetto di casa vostra, è bene ridare un giusto valore alle cose e piantarla con questa eccessiva divinizzazione del GS, perchè le moto da viaggio di mamma BMW sono altre, e tra le prime vi è proprio la RT, che mi sembra essere il miglior equilibrio tra comfort, dinamica e non eccessiva opulenza (leggasi pulmino 1600 6 CILINDRI). |
Ad un intervento come questo non si puó non battere le mani,
Ti straquoto ! |
ehD alla faccia del piello mukkista
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©