![]() |
Fermo restando che i gusti non si discutono e sono assolutamente tutti rispettabili, se vogliamo parlare di paesaggi lunari come già scritto, l'Izoard allora cos'è al confronto?
|
X ghiaia che sia proprio a portata di mano non direi che sia un posto che ha fascino sicuramente sì
|
Diciamo che non è in Norvegia, e diciamo che per un piemontese è più vicino delle Dolomiti ;)
|
Ah se la mettiamo così se è per questo è anche più vicino delle Ande. Tra andare e tornare superiamo abbondantemente i 600km forse anche più vicino ai 700km
|
Ussignur, polemica perchè ho scritto che un posto molto molto molto particolare come il Montventoux è a portata di mano?
Con 300km non arrivo manco a Siena e dovrei considerarlo un posto remoto? Dai sù :lol: |
Nessuna polemica si tratta semplicemente di metrica ognuno ha la sua:lol::lol:
per me ad esempio dietro l'angolo considero l' andare a fare la croix de fer con affetto |
970 km to-m.v- to...
|
Croix de fer.....fatta domenica scorsa.......bellissimo!!!!!:D:D:D
|
X me mont Ventoux uno dei posti piu belli.x i ciclisti fatelo al pom non ci sono
|
Quote:
|
Ho lanciato il post, non mi avete dato tempo a riprendermi dal mal di sedere, 700 Km su e giù da colli. Meritava? Credo di si. Penso che non è il paesaggio o la strada che ci spinge a fare questi viaggi, ma è la meta a darci quell'entusiasmo di chi ama viaggiare.
Concordo con quasi tutti in merito al paesaggio, lunare , affollato, (però mercoledì non c'era vento ed il cielo terso), la strada a parte l'ultimo tratto non è fantastica, meglio il colle della Maddalena , che a parer mio (dalle nostre parte) è la migliore. |
ho visto tante montagne ma questo per me e' unico nel suo caso ,e non si puo' confrontare con altre montagne perche' e' semplicemente unico e stupendo il posto. Come paesaggio lunare non sono daccordo ,il deserto islandese ha queste caratteristiche.
|
tra qualche giorno ci ritorniamo ancora
|
Quote:
to - susa -oulx - briancon -embrun-gap - sisteron- tratto di statalona +- veloce ma passabile non troppo noiosa ... aubignosc - cruisongles - banon - sault... bellissimo ....distese distese di lavanda:eek::eek::eek::eek: mont ventoux :eek::eek::eek::eek: malaucene - nyons - rosans - gap - :D:D:D statale veloce da divertirsi kome si deve:-p:D:-p:D:lol: savine-le-lac ...barcellonette - vars - izoard - briancon - lautaret - galibier - valloire - telegraph - lanslebourg - moncenisio - susa -to ke dire .....libidinoso:eek::eek::eek: tot 970 km +-.....:lol::-p;) |
Impegantivo ma.......gran bel giro!!!
|
Non so, mai stata...
posti troppo lontani.. troppe curve.. monti del cavolo.. :lol: |
Quote:
ma quanto sei ...k....!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol: |
Siamo rientrati ieri da un lungo WE provenzale, l'ennesimo. Approvo tutto quel che avete detto sopra ( ciclisti e Mont Ventùs, distanze, panorami, Vercors, Verdon... ) ma quel che mi piace e continua a piacermi è il tratto Serres - Rosans - Nyons : IMHO da solo vale tutto il viaggio!
|
Mi spiace per quelli che non l'hanno apprezzato, per me è un posto molto particolare, ci sono stato varie volte senza stancarmene.
Passare dai campi di lavanda e dai boschi ad un paesaggio lunare è parte del suo fascino. La salita in moto da est (Sault) è un piacere, meglio che da ovest (Malaucène) Il paesaggio è decisamente unico, col bel tempo si vede il mare e non esistono vette vicine altrettanto alte, non per niente lo chiamano La Sentinelle du Midi. Può magari dare fastidio sapere che da qualche parte nell'interno ci sono i silos missilistici nucleari francesi (di questo fatto non ho trovato conferma, solo voci). Se si vogliono le Dolomiti... basta andare sulle Dolomiti :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©