Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sarà buona? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363746)

Sandrin 19-07-2012 20:49

Se fate una ricerca su questo forum e su altri, se n'è parlato fino alla nausea...

bolina67 19-07-2012 21:57

La prova si fa esatamente così, ma in quel caso non è stato nemmeno necessario: impostata al minimo, 28Nm, mi ha spanato un paio di bulloncini di diverso diametro senza nemmeno scattare! Alla faccia del 4% +- :(

chuckbird 19-07-2012 22:23

Infatti è possibilissimo che tra i milioni di pezzi che ne sfornano qualcuna realmente precisa ce ne sia... altre invece potrebbero essere completamente s-tarate proprio per il fatto che esse non sono minimamente certificate dal produttore.
E allora cade come una pera al sole anche il ragionamento di chi dice che per stringere una volta ogni tanto va bene ... a che mi serve una chiave dinamometrica se non sono sicuro che i valori a cui è tarata sono corrispondenti al vero? Anche per la singola volta che devo usarla...

Non è questione di usarla una, due, dieci, cento volte... se la chiave è tarata a membro di quadrupede tanto vale che serro a mano con la dovuta calma.

Meglio serrare i perni come i denti di mio nonno e usare il frenafiletti ...che serrare troppo per essere sicuri che mantengano...

Forse una chiave di quel tipo potrebbe trovare la sua utilità nel frangente in cui devo stringere più viti in modalità criss cross tutte alla stessa coppia... senza magari rispettarne il singolo valore stabilito sul manuale.

NumberOne 20-07-2012 08:26

Non vi preoccupate, farò delle prove. Se riesco, a questo punto mi procuro la cella di carico e via....

Ylario 20-07-2012 08:51

Domani faccio la comparazione con le altre 2 chiavi beta di me pà che ho in garage e poi vi faccio sapere se ci sono differenze....

dosa 30-07-2012 19:54

scusate ma sulla moto che uso se ne può fare?

EagleBBG 30-07-2012 20:32

Quote:

Originariamente inviata da bolina67 (Messaggio 6841788)
La prova si fa esatamente così, ma in quel caso non è stato nemmeno necessario: impostata al minimo, 28Nm, mi ha spanato un paio di bulloncini di diverso diametro senza nemmeno scattare! Alla faccia del 4% +- :(

Ehm... molto scientifico, non c'è che dire, particolarmente significativo detta così... :lol::lol::lol:

Se mi spari 28Nm su una M3 la disintegri...

Paolo1973 30-07-2012 21:18

Capisco il voler risparmiare, ma siamo seri. Secondo voi con 20 euro che cavolo di chiave dinamometrica volete che sia????:(

Poi se volete autoconvincervi a forza di post solidali, fate pure:lol:

EagleBBG 30-07-2012 22:47

No, no.. figurati, io uso solo USAG, però se critiche devono essere che siano almeno motivate da qualcos'altro che non sia solo il prezzo, suvvia... altrimenti dovremmo valutare quant'è il costo di produzione di fior fior di tecnologia cinese rivenduta a caro prezzo dalle industrie occidentali. ;)

NumberOne 31-07-2012 09:22

Guarda che una beta in offerta la paghi 80 euro. Solo 4 volte tanto per un prodotto made in Italy (di etichetta però). Una chiave dinamometrica ha un processo costruttivo molto semplice, non vedo perchè debba costare una enormità. Vedrò di procurarmi uno strumento adatto per tararla e ti faccio sapere, stai tranquillo.

Per inciso, quelle più costose sonmo pensate per offrire bassi errori di ripetibilità e riproducibilità nella misura, caratteristiche che per il mio utilizzo, non sono necessarie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©