![]() |
se ti piace pagare 100 euro in più una cosa che potresti pagare meno, fai tu
|
Una cosa è evitare di pagare non 100 ma 200 euro grazie allo sconto che ti fa l'uno o l'altro concessionario. Un'altra cosa è sperare che si abbassino i prezzi dei moduli ABS che già oggi hanno un costo irrisorio. Ammetterai che il problema dei prezzi alti non è dovuto al costo del modulo ABS? :)
|
Ben venga l'ABS montato di serie .......non capisco però perchè visto che parlate sempre di sicurezza, siete altrettanto contenti quando aumentano le potenze delle moto (vedi BMW).
A mio parere è un controsenso! 1100 Gs forever - mai avuto l'ABS |
La potenza la puoi gestire i.e. devi voler andare forte.
Una frenata potente e mal dosata che blocca le ruote invece viene istintiva e non è sempre voluta. |
Quindi una moto da 200 cavalli non è potenzialmente più pericolosa di una da 80?.....basta non dare gas.
L'ho sempre detto che in Francia non capiscono niente - ma anche in Italia con i neopatentati.....basta non dare gas. 1100 Gs forever |
Quote:
Io sto col Maiale,ho appena preso un adv 2012 e penso sarà l'ultima!!!!! |
Secondo me la Terra è piatta e il Sole le gira attorno.
Che ne dite ? |
L abs obbligatorio? Si mi va bene
Mah devono essere disinseribili. La frenata combinata nn mi piace, per tanti motivi soprattutto in off, e quindi non la voglio. Se nn si potrá far diverso, pazienza ci saranno altre moto. La sicurezza? Obbligo a saper guidare! Questo aggiungerei |
E lo riappoggio al maiale,soprattutto nell'obbligo a saper guidare
|
per due volte di fila??......mmmmmmmm...c'è del tenero allora eh??!
ahahhahahahahahahaha |
Ma senza spingere animal
|
Quote:
Fermo restando che una moto è comunque un oggetto molto pericoloso, in ogni caso la moto da 200CV ha una struttura e degli accorgimenti tecnici che la rendono nettamente più affidabile e sicura, a pari velocità, di una moto più economica e meno performante. E per fartelo capire uso un banalissimo esempio: prova ad andare a 130 con un CBR e poi a 130 con una moto tipo il DRZ. Il problema dell'alta velocità è relativo solo al pilota e rare volte al mezzo. La pericolosità potenziale è derivabile solo da questo aspetto. Avere una pistola in casa è potenzialmente molto pericoloso... basta avere il buon senso di non portarsi le munizioni a casa e l'arma diventa un innocuo pezzo di ferro... |
Mah! chuckbird rispetto la tua opinione ma non sono per niente d'accordo...per me più una moto è potente più è pericolosa, accorgimenti o non accorgimenti.
Quindi per me rimane un controsenso....se è sicurezza l'ABS, trattasi di sicurezza anche la potenza della moto (altrimenti spiegami i limiti francesi -100 cv - e per i neopatentati - 34 CV). La sicurezza intrinseca di una moto è solamente legata al prezzo e al volere del costruttore...niente e nessuno impedisce loro di costruire una moto da 80 cv con le stesse caratteristiche di sicurezza di una da 180. 1100 Gs forever |
e a questo giro personalmente l'appoggio a feromone.
Sicurezza non è viaggiare ai 180 in un cuscino d'aria, ma andare piano. Avevo in mente un thread in proposito, ma il tempo è quello che è. Secondo me, in senso assoluto, sono più sicure le moto di qualche tempo fa. Scarenate (=poca velocità) più lente e più leggere. Potrebbe scatenarsi un flame mica da ridere... |
Se la moto è potente e il motociclista la usa aprendo a palla per sfruttare fino all'ultima goccia la sua potenza la moto diventa più pericolosa di una meno potente...
In tal senso la causa principale della pericolosità è, come già detto, insita nel guidatore... non nella moto che per reggere certe velocità deve essere studiata molto meglio e con maggiori accorgimenti. Non è la mia opinione è un pò una certezza matematica... :) I limiti francesi a 100 sono un modo che il governo attua per limitare l'azione del guidatore. La moto infatti rimane la stessa... sia a 100 che a 400cv. Ti stai contraddicendo tu stesso. |
Quote:
Questa è una moto di qualche tempo fa: http://img688.imageshack.us/img688/9...500gamma01.jpg Non è scarenata ok... ma dici che è più sicura di questa? http://img804.imageshack.us/img804/9...sxr200901l.jpg |
tranquillo chuckbird, non intendo toglierti le certezze matematiche.
E' però altrettanto vero che l'isolamento dalla prestazione (protezione areodinamica, elasticità dei motori, poche vibrazioni, comodità) porta a sottovalutare la velocità e quindi la pericolosità. :) |
Quote:
Secondo me è una cosa sensata, anche per un neopatentato che piglia ad esempio una F650(pardon F700)Gs, avere un ABS. Io sulla mia lo volevo ma il conce aveva solo modelli senza e avrei dovuto ordinarla con surplus di soldini (ho preso quella in esposizione superscontata). E poi su tutti i bestioni da 800 e più cc ormai è d'obbligo perchè anche se non dai gas una pinzata "da panico" può capitare. Poi ovviamente parer mio..:!: |
@chuckbird
sapevo che finiva così... Continui a ragionare a parità di prestazioni... Ma fa lo stesso. ;) |
Quote:
Di chi è la colpa dunque se la moto potente è più pericolosa di una meno potente? Quote:
La RG gamma è meno prestante della GSX. La prestazione non si misura solo con i cavalli... che comunque sono di meno... ma anche con la tenuta di strada. Convieni con me che è più facile tenere in strada una GSX-R moderna di una RG 500 Gamma? :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©