![]() |
Ma, a volte mi sento fuori luogo e tempo, insomma un disadattato anche un po' patetico perchè uso la macchina solo quando nevica. Molti mi dicono ma non è ora di smettere?!
Ma... non so che rispondere, poi vado all'estero dove viaggiare in moto sopra i 35 anni:lol:è normale e mi chiedo perchè se mi inchiodassi in macchina sarebbe normale e in moto invece da patetici sfigati? Naa, si fottano tutti, fai quel che ti piace fare a te e signora moto o non moto. PS, però il GS è proprio da sfigati:lol: |
Non ho letto tutti i messaggi e forse ripeto cose già scritte.
Sembra una dinamica anche da incidente domestico ad esempio. Non lo legherei alla moto e tanto più al dubbio se abbandonarla. Certo ora concentratevi sulla migliore e rapida guarigione. Tornerete poi tutti e tre insieme sui vostri panorami preferiti. Auguri.;) |
Quote:
|
mio cuggino ha messo male la mano e ha rotto il naso.
picchiava mica male la stronza. |
mio cuggino una volta è morto
|
Quote:
comunque non mi sembra un così grave motivo per abbandonare una passione |
ciao ,intervento riuscito ,con preparazione preoperatoria dalle 16'45 alle 21 non finvano mai , di buono c è che hanno risolto con due viti ma per fortuna niente placca,di brutto èche durante l intervento hanno riscontrato uno sfilacciamento del crociato,ora abbiamo 15 g di fermo totale piu 45 senza dare peso e tutta la riabilitazione .Voglio ringraziare tutti per gli auguri ,siete grandi ,poi vorrei togliervi qualce dubbio ,io 48 lei 46 ,come una contorsione cosi banale abbia procurato un danno del genere ce lo siamo chiesto tutti ,conpreso il chirurgo ,sul fatto del lavoro insieme , che dire ,avete ragione ,il primo ospedale era pavullo modena ,ara siamo al policlinico sempre di modena ed èun altro mondo Grazie ciao e buona strada andrea
|
La scorsa settimana abbiamo fatto, con tre amici, un we lungo in Corsica. Tutto fantastico tranne il fatto che venerdì sera, causa la stanchezza, il caldo feroce, i km fatti durante la giornata ed una location difficile e buia, mi sono sdraiato da fermo 2 volte in 10 minuti con l'ADV. Danni fortunatamente limitatissimi sia per me che per la moto, ma confesso che per tutta la notte ho pensato di cambiare moto, che questa è troppo grossa e pesante, che in condizioni di sfiga superiore avrei potuto farmi del male molto serio.... in tutta la mia vita motociclistica non avevo mai fatto pensieri così cupi! La mattina di sabato ho fatto difficoltà a girare al ritmo dei miei amici, non ero sciolto per nulla. Poi, con l'andare dei km, ho recuperato l'equilibrio emotivo e mi son reso conto che in situazioni difficili si fanno pensieri terribili, ma a mente fredda si vedono le cose diversamente. Andrea, fai passare qualche giorno, stai vicino a tua moglie ed assistila e vedrai che le cose si rimetteranno nella giusta prospettiva. In bocca al lupo!
|
grazie e crepi il lupo ,io la vedo sempre piu nera ,non tanto per mia moglie che per fortuna sembra andare tutto bene ,ma ho il pensiero che mi assilla che se fossimo caduti mentre andavamo sarebbe stato un disastro,l idea di rinunciare alle due ruote è forte ,ma forse è troppo presto per decidere .ciao andrea
|
intanto, tanti auguri di pronta guarigione a tua moglie.
Quote:
io ho qualche anno più di voi, e a maggio 2011 (QUI trovi un fotoracconto) sono riuscita a farmi esplodere una tibia con una torsione e successiva caduta, praticamente da ferma. operazione (2 placche, 12 viti, 38 punti, prima avevo belle gambe, ora ne ho una bella e una cosìcosì...), 2 mesi di sedia a rotelle, 4 mesi di stampelle. è da dicembre che, piano piano, ho ricominciato ad andare in moto. questo agosto andrò, con la moto, in Irlanda. due consigli: 1) se vi piaceva veramente andare in moto, non venderla che poi vi tocca ricomprarla. 2) qualche controllo sull'osteoporosi per lei. |
Quote:
|
quoto il quotatore ;-)
|
dolori no, un po' di fastidio ogni tanto. camminare, cammino, anche spedita. ancora non corro. talvolta, se sono stanca, zoppico lievemente.
raccomando a tua moglie (ancora non ho capito bene cosa s'è rotta, però...) di fare ginnastica isometrica il prima possibile, se i medici non glielo proibiscono per qualche motivo, di cominciare da subito senza aspettare di poter caricare; a me, con due mesi di sedia a rotelle, il quadricipite era praticamente sparito, e dopo un anno abbondante ancora non è ritornato alla massa precedente. per la moto datevi tempo, poi deciderete a mente calma quando sarete nuovamente in buona forma, lei di fisico e tu di morale, che mi sembri abbattuto anzichenò. |
Quote:
|
la moto l'amo, to! Vedi? Poi ti passa.
|
lukino, ho detto irlanda, mica islanda, non è che ci vuole poi tanto, ho almeno 3 settimane... :dontknow:
|
una curiosita ,isabella che moto guidi ,e se possibile come hai fatto a fratturarti .la frattura di mia moglie è una scheggiatura della testa dell a tibia (avevo scritto omero scusate avevo confuso).neii intervento hanno fissato il frammento con due viti ,indossava scarpe da ginnastica ,abbiamo solo fatto un giretto ,solo gicca di protezione , no pantalone tecnico .per la fisioterapia ci hanno detto 15 g poi gradualmente iniziare a muoverlo ma dargli peso non prima di 60 g .ciao andrea
|
dimenticavo un grande inbocca al lupo per il tuo viaggio in irlanda ,spero ci farai un fotoreportage.ciao
|
Quote:
in tre settimane col catafalco manco a zurigo arrivi AHAHAHHAAHHAHAHHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH |
Quote:
come ha fatto a fratturarsi? hai presente una curva ampia da percorrere ad alta velocità con la ruota dietro che fuma e la moto di traverso che improvvisamente perde aderenza? .....ecco tutta un'altra cosa ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©