![]() |
...se utilizzare un rerstiling così anche sul 1200 penso che sarebbe togo!!!
per l'estetica mi piace ancora assai la mia biancona...ovvio le migliorie tecniche sono fighe, ma attendiamo i prezzi degli optional!!!! |
E' andata bene. Le prestazioni sono le stesse, quindi prendere il GS800 MY 2012 usato o il nuovo, significa avere le stesse prestazoni. Pensat eun po' se usciva il GS900...che fine facevano i nostri usati... Non lamentiamoci, dai !!!! ...e aspettiam il 900, magari con forcelle regolabili, e dischi un pelino più grossi o pompa radiale...ormai chi la utlizza in off sono sempre meno....
|
io ho la teoria che mamma bmw non fará mai una piccola (800, 900,..) con componentistica troppo elevata, altrimenti ruba troppa quota di mercato al 1200
|
Mmm... belle, soprattutto la "700" ha fatto passi avanti nell'estetica, invece l'800 ha forse perso un po' di aspetto spartano da enduro, comunque trovo il risultato visivamente ben fatto.
L'unico appunto che mi viene da fare così su due piedi, sono le aperture per l'estrazione dell'aria dal radiatore che mi sembrano basse e sottodimensionate, ma se le hanno fatte così avranno i loro buoni motivi. P.s. per l'800 l' ESA, l' "untore" per la catena ecc... son minchiate. credo che se uno vuole fare dello sterrato (soprattutto su lunghi viaggi) dovrebbe ricercare il più possibile la semplicità costruttiva più che le figate elettroniche "ready to break" o attrezzi che fanno quello che può fare il pilota impiegango 1 minuto del suo tempo... Sul 700 invece ci possono stare. |
Quote:
Sono sempre meno quelli che prendono un enduro per fare enduro....! |
ma che sei matto....con tutta quella polvere,fango e sassi....poi tocca anche lavarla!
|
Finalmente hanno capito che anche i "miseri" 70 cv e rotti della 650/700 necessitano di un doppio disco anteriore (visto che comunque deve fermare una moto che sfiora i 200kg in ordine di marcia+pilota ed eventuale zavorrina+bagagli). Per il resto mi piacciono le nuove, se ne riparlerà tra qualche annetto, quando sarà l'ora di pensionare Maya:eek:
|
Secondo mé é veramente brutta molto meglio il modello attuale! Poi non hanno messo il motore piú potente! Arriveranno novità interessanti dall Husqvarna 900 quando uscirà!!
|
Che nervi!!!
Da una parte fa piacere che mamma BMW pensi di aggiornare con novità tecniche anche le moto "entry level" (passatemi il termine)...... dall'altra ecco che arriva il doppio disco per la f700 che, personalmente, ritenevo una necessità fin da subito......
:sad11: :sad11: cazzarola..... CHE NERVIIIIIII :mad: :mad: PS: il resto (asc, regolazione delle sospensioni) non ritengo che siano indispensabili Uff! |
Nulla di eclatante direi....ed i colori sono pure più brutti! :)
|
Lo trovo un restyling riuscito (almeno per la 800).
Per il resto niente di che. Avrebbero dovuto migliorare la forcella e cambiare fornitore di selle. |
La 700 invece è molto meglio della 650. Un solo disco all'anteriore è troppo poco.
|
alla mia 650 manca solo il doppio disco, poi è la moto perfetta, magari si riesce a fare un upgrade delle forche anteriori con quelle del modello nuovo in modo da avere il secondo disco, per i cv penso basti una eprom diversa, idem per catena-corona e pignone, l'estetica è bella, ma anche quella del modello precedente lo è, il resto mi sembra praticamente identico
|
Secondo me l'800 color bronzo è troppo bello!
|
Quote:
Lamps! |
Quote:
|
E' una mia impressione... o il nuovo muso della GS 800, ha una certa ispirazione al becco della multistrada?!
|
Fiiuuuuuu...
Non mi piace, ha perso un pochino di spartanità e spigolosità che mi piace tanto! Meno male, avevo il terrore arrivasse qualcosa che mi sarebbe piaciuto di più della mia! |
Solo aggiornamento tecnico e affinamento estetico: sostanzialmente la moto è identica, non vale il cambio della 800 a mio avviso. l?ASC poi lo trovo inutile su una moto delò genere, mentre l'ESA semplificato può avere un utilità
La 650 evoluta in 700 mi pare invece un passo avanti, meno povera e più completa per battagliare meglio con la tiger. |
Quote:
Bene ha fatto Triumph a fare 2 moto uguali dove la differenza è solo il diametro della ruota anteriore. Il mio sogno è una F800 con la ruota a raggi tubeless da 19 e magari una forcella migliore, per questa farei subito il cambio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©