![]() |
Da quanto so é un difetto sporadico che riguarda il tamburo del cambio di alcune multi, comunque risolto in garanzia da Ducati. Non capisco bene il motivo della tua lamentela... se si presenta il problema la casa sostituisce tamburo e guarnizioni, senza alcun esborso da parte del cliente, cosí come mi sembra sia avvenuto anche per te. Io farei un plauso all assistenza Ducati e al tuo conce. Insomma ti consiglierei di non farti inutilmente sangue marcio e di goderti la multi... davvero una gran moto. Buoni giri!
|
Capisco la pericolosità del problema, un po' come succede per i GS bialbero che si spengono in scalata (problema che ho avuto anche io sulla mia), ma credo che per questioni di immagine le case tendano a ridurre al minimo i richiami, sbagliando. Io apprezzo di più una casa che interviene subito appena a conoscenza del problema piuttosto che una che nega l'evidenza fino alla morte e decide per una campagna di richiamo solo se costretta dalle autorità.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
StiloJ le case fanno politiche di richiamo quando il difetto e' in percentuali molto alte . Io sulla mia R1200R ho avuto 5 richiami in 4 anni di cui se non ricordo male 3 per i tubi freno ... Se la % di difettosità e' bassa come mi pare di capire in questo caso , le case intervengono tramite conce . Quindi non vedo cosa il ns. amico forumista abbia da lagnarsi .
|
Quote:
|
Roby hai fatto bene linkare ad Alfio...
Si sa mai... |
Assa star che fi almente el compra na moto
|
L'apertura di un richiamo da parte della casa, è funzione del numero degli esemplari coinvolti in rapporto al venduto.
Credo che Ducati abbia riscontrato un numero insufficiente di casi per aprire una pratica tanto costosa. Per inciso il problema di specie non è di poco conto. Soprattutto con una moto sportiva ( quale è la Multi ) non è certo infrequente sul misto tenere una marcia inserita tra una curva ed un'altra, sfruttando l'allungo motore. Se in procinto di staccare il cambio va in folle... son cazzi per diabetici. Altro che palle!!!!! Dpelago CrossTourer 1200 |
i richiami vengono fatti per legge quando il difetto mina la sicurezza.
ora una moto che in rilascio va in folle non lo trovo così pericoloso, vero che si perde il freno motore, ma vero anche che i freni della moto sono ampiamente sufficienti anche senza l'aiuto del motore. certo che se uno guida come in pista dove sei veramente al limite, allora potrebbe crearti seri problemi ( e anche qui sarebbe da vedere) . il Gs che si spegne invece è parecchio più pericoloso, in quanto nel momento in cui riprendi il gas ti molla e non riesci a tirar su la moto finendo in terra. a mio avviso il comportamento ducati- conce è corretto. non pretenderei di più |
Quote:
1- Hai perfettamente ragione. Aggiungo che guidando osservando la normale prudenza su strade aperta al traffico, non comporta problemi. Sappiamo però che TUTTI gli utenti di una Multi, qualche sgasata fuori codice la danno. Personalmente se finissi in un fosso perchè la moto è andata in folle, di fronte ad una risposta del tipo " non osservavi le regole del codice della strada " , mi incazzerei come un caimano. Se acquisto una moto da 20K Euro, con 150 Cv , ed elettronica a gogo, non posso accettare che il cambio non funzioni a dovere. Questo detto, il comportamento del conce è ineccepibile. Dpelago CrossTourer 1200 |
'scolta. io avevo un cbr solopista. più di una volta sono rimasto in staccata in folle, per un cambio che ogni tanto faceva qualche scherzetto.
mi è capitato anche con un Ktm a misano, ma lì era anche peggio perchè sfollava spontaneamente anche in tiro. ebbene, in nessun caso ho corso reale pericolo di caduta o perdita di controllo del mezzo. quindi parlavo per situazione vissuta. non è detto che altri non vivano la stesa situazione in modo diverso |
Quote:
mah!....scusa...ma se esce la marcia, quando riprendi che fa?....sfolli... e se non sei pronto a reinserire la marcia.....................:rolleyes: |
ma se sfolla quando sei in decelerazione te ne accorgi , no? rimetti la marcia prima di riprendere in gas in mano. e poi sul gs il problema è che si spegne, bloccando la post all'improvviso.
|
si Pacp, resta il fatto che in certe situazioni di "tiro" il fatto comporta degli scompensi...diciamo spiacevoli....
(ricorda che si parla di 7000 giri! un bel vuoto se manca il freno motore!) certo che gli spegnimenti son più pericolosi, anche se credo che se sei a giri alti difficilmente avvengono.... |
Quote:
E io questo lo trovo estremamente pericoloso. Poi è ovvio che coloro che sono ligi al codice della strada non avranno probabilmente mai il problema. Ma vi do' un'altro spunto: chi mi garantisce che senza l'intervento il difetto a lungo andare non si manifesti ad un numero di giri piu' basso e coinvolga quindi anche i conducenti sopra descritti che mantengono inderogabilmente le ferree norme del codice della strada e i relativi limiti di velocità? Senza faccina. Per quanto riguarda il concessionario mi pare di aver chiaramente detto che si è comportato in modo estremamente soddisfacente. Fabio |
Quote:
Quote:
una che si spegne quando riprendi il gas, vai dritto? mah.......... |
non è la stessa cosa Pluto, come già scritto da Pacp. lo spegnimento può comportare anche il bloccaggio della ruota posteriore....figurati se succede in prima....
|
Quote:
Poi probabilmente le case si fanno forza sul fatto che per qualcuno (come te), questi non sono problemi gravi e quindi lasciano stare......:mad::mad: Permettimi pero' almeno di essere scontento e di lamentarmi su di un forum che credo popolato da motociclisti. Fabio |
Capisco il tuo stato d'animo per il problema al cambio ma hai avuto la riparazione in garanzia fatta come tu dici a regola d'arte, moto sostitutiva, assistenza perfetta dal concessionario,ora la moto va bene e di seconda arriva a 10000mila e passa giri.......Ti manca solo una lettera da parte di ducati e un biglietto per una vacanza gratis !:lol::lol:
Ps forse arrivera' anche quello:lol::lol::lol: |
Quote:
Ma non è mai arrivata. Sembrera' strano ma alle volte basterebbe poco a soddisfare un cliente, senza biglietti per vacanze gratis. Fabio |
Hai ragione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©