Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Benzina Germanica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361257)

maxriccio 20-06-2012 11:29

Dipende su che kmetraggi si fa la media, io azzero ogni 10kkm.
Cmq sulla vecchia mai sceso sotto i 4,8 e sulla nuova per ora sono sui 5,4:mad:

Tener conto del dato del computer su distanze di qualche centinaio di km in effetti non ha molto senso.

gianniv 20-06-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 6780622)
... ha meno margine di errore mia moglie senza orologio ad indovinare l'ora che il computer a rilevare i consumi....

Questa me la segno;) la mia invece è bravissima a orientarsi con la cartina.

Sono d'accordo che il computer non sia molto affidabile....ma spero che si sbagli sempre con le stesse modalità ....o no.
Con la benzina italiana mi sogno questi consumi a parità di utilizzo.

daniele52 20-06-2012 11:35

ho spesso notato che dove il carburante costa meno rende meno,non può essere un caso,parlo in italia.........

gianniv 20-06-2012 11:36

@Max,
il computer mi ha dato questo risultato dopo circa 2000 Km dall'ultimo azzeramento

feromone 20-06-2012 12:54

Mah! mi complimento per la vostra sensibilità....io mi accorgo della differenza fra 95 e 100 ottani solo per i battiti in testa, altrimenti anche loro mi sembrerebbero perfettamente uguali.
E non ho notato differenze neanche con le benzine austriache, francesi e svizzere.

1100 Gs forever

Turbo58 20-06-2012 22:44

La IES, raffineria di Mantova, distribuisce benzina a 98 ottani. Costa 10 centesimi circa più della 95.

Attentatore 20-06-2012 22:56

comunque io mi sono rotto di girare molto in moto e auto x regalare soldi agli altri...cerco di divertirmi in altro modo...bicicletta...... birra al lidl...e tabacco in busta....che mi dura una settimana......

Enzofi 20-06-2012 23:14

senza dimenticare il sesso do it yourself

MARTU 21-06-2012 08:01

La Benzina a 100 ottani, oltre ad eliminare i battiti in testa :mad: ... ho notato che, anche il numero di giri del motore cambia: circa 500 giri... Non ricordo se in più o in meno.
Comunque il motore ha un'egogazione più fluida e lineare e, avverto molte meno vibrazioni.. :D

Peccato solo per il costo!:rolleyes:

feromone 21-06-2012 08:11

Mah! 500 giri solo cambiando benzina mi sembrano un pò tanti.....ma non è che vi mettono la coca-cola del bar Olè al posto della 100 ottano ahahhahahah!
Fra l'altro nel 1200 non è la benzina che elimina i battiti in testa, ma il variatore di fase.

1100 Gs forever

paolo2145 21-06-2012 08:37

Quando avevo la R1150R (2001-2004) mi batteva in testa se non usavo la 98, in Germania usavo la 95 e tutto ok.
Ora con la RT (ott 2010) uso la 98 sempre, le poche volte che non la trovo per forza di cose la 95, ma poi rifaccio pieno con la 98 appena possibile.
Mai problemi o battiti.
Con la F800GS uso la 95, mai battiti, e non ho notato differenze fra 95 italiana e Svedese o Norvegese nell'ultimo giro lassù (in Germania era sul carrello).

MARTU 21-06-2012 13:43

Quote:

Mah! 500 giri solo cambiando benzina mi sembrano un pò tanti.....ma non è che vi mettono la coca-cola del bar Olè al posto della 100 ottano ahahhahahah!
... Questa è la senzazione... non ho stumenti così soffisticati da verificare oggettivamente la mia senzazione.

Prova a fare un pieno di V-Power o di ENI-BluSuper e mi dici...

silver hawk 21-06-2012 16:20

Ma non è possibile che nella benzina ci sia anche un po' d'acqua?
La Deauville batteva in testa, questa anche, un po'.
Non sarnno mica tutte delle schifezze 'ste moto!

maxriccio 22-06-2012 00:15

Certo che tutti questi che sentono differenze tra le varie benzine... che sensibilità!:-o
Sarà che le mie moto sono abituate ai 95 ottani ma le poche volte che ho messo la 98 non mi sono accorto di nulla, devo proprio avere il culo di piombo!:mad:

Enzofi 22-06-2012 07:54

molte benzine sono tagliate con piccole percentuali di bioetanolo non dichiarate esplicitamente.

Oban 22-06-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 6785333)
.... le poche volte che ho messo la 98 non mi sono accorto di nulla......:mad:

Neppure io mi sono mai accorto di nulla, ma ogni tanto quando varco il confine uso la 98/100 perchè, dicono, serve per ripulre un po'. Male di sicuro non fa e quelle benzine in Germania costano come la 95 in Italia

alebsoio 22-06-2012 16:53

Andando spesso in Svizzera faccio speso la 98 ottani (che costa meno della nostra 95 :) ) e ovviamente non batte in testa etc.
Quando ho fatto la 95 non ho notato differenze con quella italiana.
Andando in germania la scorsa estate avevo fatto la 95 e non avevo notato battititi particolari ma la temperatura media era di 10 gradi inferiore all'italia.

Alex :)

feromone 22-06-2012 23:17

Quote:

Originariamente inviata da MARTU (Messaggio 6783907)
... Questa è la senzazione... non ho stumenti così soffisticati da verificare oggettivamente la mia senzazione.

Prova a fare un pieno di V-Power o di ENI-BluSuper e mi dici...

Veramente io uso quasi esclusivamente V-Power e AGIP-BluSuper e quindi tuttalpiù potrai chiedermi di provare a fare un pieno di 95 ottani per capire se sento la differenza.
Comunque ho fatto anche questa verifica e l'unica differenza che ho percepito è la comparsa del caratteristico battito in testa, avvertibile anche con le benzine 100 ottani quando la temperatura si alza o la moto và sotto sforzo.

1100 Gs forever

silver hawk 25-06-2012 08:24

Sabato ho fatto benzina in Austria, 100 ottani.
1,500 € al litro e niete più spegnimenti al minimo.
Percorrenza, da BC, a 70/90 kmh 3,2 litri per 100 km. e 4,2 a 120 kmh ????
Qui se faccio la 100 ottani, l'una per l'altra , cambia poco nulla.
Come mai??????????
In BMW recitano il copione...fate la 100 ottani perchè questi motori....qundo li apriamo si vede...ecc.ecc. , Sempre uguale per tutti. Ma cambia poco nulla.
Come mai?
Mi sa che anche loro no cicapiscono più nulla.

Barambani 25-06-2012 08:52

secondo me, essendo ciò che arriva in camera di combustione la miscela aria benzina, il miglioramento non è stato merito del carburante quanto del comburente... si sa che le mucche sono progettate per funzionare con aria cermanica :lol::lol::lol:

scherzi a parte anche la mia gira meglio, più fluida, con la 98 0 la 100 me ne accorgo facilmente, poi avendo più compressione ed essendo il motore più tirato rispetto alle altre 1200 la esse dovrebbe più sensibile al numero di ottani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©