Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consumi r1200r Classic 2011 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=361158)

martix77 20-06-2012 09:21

Anche io ho valutato il consumo facendo i calcoli pieno-pieno.

Come Mariold viaggio disinvolto ma senza forzare in uscita di curva o in frenata. Strade per lo più curvose sull'Appennino.

I 20Km/l sono raggiungibilissimi senza farsi mancare nulla nel divertimento, IMHO. :lol:

TheD 20-06-2012 13:15

Scusate, io ribadisco che non ci siamo.

Per fare i 20km/litro bisogna cambiare SEMPRE sotto i 3.000 giri, parzializzare, ecc ecc. Mai una tirata, ma una sgasata, mai nulla.

Ora, o abbiamo un concetto diverso di divertimento, o qualcosa non mi torna, perdonatemi. Divertimento è non far urlare il motore? E' non guidare con ingressi surva spinti e uscite di curva in derapata?

Andare a 80 km/h in quinta guardando il panorama è fare una splendida passeggiata in collina/montagna, ma non è divertimento. ;P

Ok che io posso non fare fede come verifica perchè spalanco, perchè tiro, perchè andando sempre da "scipattore" (te la rubo Flying :D) ho dei consumi alti, ma 20 km/litro vogliono dire 360km/pieno e oltre.

Utopia.

martix77 20-06-2012 13:46

In effetti confrontare gli stili di guida e la percezione di divertimento scrivendo sul forum è alquanto difficile... anzi... utopistico! ;)

L'importante è divertirsi e poi se la mucca fa i 20 o i 17, la sostanza non cambia.

Lamps!

powertia 20-06-2012 13:50

Quote:

Per fare i 20km/litro bisogna cambiare SEMPRE sotto i 3.000 giri
noooo... io con il primo pieno, quindi in rodaggio, non ho mai superato i 4000 giri e ho fatto 419 km (azzero il parziale ad ogni pieno). ero in riserva da un po' per cui suppongo di aver fatto fuori circa 19 litri (purtroppo non ho segnato quanti litri esatti sono andati dentro al secondo pieno): 419/19=22 km/l.
Non sono mai più riuscito a consumare COSI' poco, ma ora viaggio onestamente tra i 17 e i 20 km/l anche cambiando a 6000... magari il problema è nel contakm! :)

ant_1964 20-06-2012 14:05

anche con la mia bialbero ad andatura brillante :cool: il computer segna 4,9 l x 100 km.

ciao

mariold 20-06-2012 14:45

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 6781059)
Scusate, io ribadisco che non ci siamo.

Per fare i 20km/litro bisogna cambiare SEMPRE sotto i 3.000 giri, parzializzare, ecc ecc. Mai una tirata, ma una sgasata, mai nulla.

Ma quandomai...certo quando fai un trasferimento su strada piana con curve larghe ha poco senso tirare le marce basse per poi fermarsi a 110/112Km l'ora.
Non è che uno è sempre li a tirare le marce per sentire la spinta,ma quando serve si.
Vorresti dirmi che tu quando fai un giro giornaliero di 450/500Km con gli amici sei sempre con i denti sul manubrio e con il motore che urla?
Ci sono momenti in cui si va decentemente,e altri in cui si tira,l'insieme dei vari usi fa la media.

RmatteoR 20-06-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Sax7 (Messaggio 6777254)
[...] La mia guida è sempre stronzeggiante con entrambe.
[...]

:D :lol: :lol: ...tam fè murì :lol:

Quote:

Originariamente inviata da Sax7 (Messaggio 6777254)
in un anno ho potuto percorrere la miseria di 450Km... mi chiedevo se fosse normale per la mia scoreggiona consumare mediamente intorno ai 7 km/lt
[...]

Perculate a parte :) ,falla girare di più e dagli tempo di assestarsi... all'inizio possono starci consumi maggiori... ti servono più dati per fare una media valida :D

...daichettipiglioperstrada :lol: :lol:

Matteo ;)

micaerarosso? 20-06-2012 16:23

....massì confessiamolo, dopo il tagliando dei 1000 e con il cambio del olio di rodaggio, anche a me i consumi medi si si sono assestati ma 20km/l non li fa. :mad::mad:
per ora (1800km) si assestano in media sui 17/18 kmlitro, media calcolata da me medesimo e non fornisco prove scientifiche:(
bevacchia la motoretta, ma è pur sempre 1200 cc, moto con bialbero da piccola utilitaria (esagenrando diciamo quanto bastava a spingere due vecchie cinquecento e un beverly 200 :rolleyes: )
bisognerebbe vedere ai 10.000 km se si asseta (e ingessare quel polso destro che tende sempre a cadere :D)

TheD 20-06-2012 17:27

Oh ragazzi, ok che non sto lì col coltello tra i denti per 500 km, vorrei ben vedere, ma quando giro per divertirmi raramente sono sotto i 4.000 giri........

....e raramente vuol dire raramente.

Come giustamente detto, il problema di fondo è confrontare il concetto di "divertente". Oltre ad essere soggettivo, magari parliamo proprio di due cose diverse.

Una cosa è certa, il bialbero consuma deciamente più del monoalbero che, invece, mi stupiva per i consumi bassi (ma non da media di 20 km/l).

Cactus 20-06-2012 19:00

Dato che ho un pò la fissa di segnare i dati dei pieni che poi inserisco in un foglio excel preimpostato per eseguire il calcolo dei consumi medi sul lungo periodo, oggi ho dato un'occhiata. Su base mensile (km dai 700 ai 2300 a seconda del periodo dell'anno) e su base annua (14÷15.000) il mio consumo medio è stato sempre di almeno 19km/lt spesso anche superiore ai 20km/lt superando qualche volta i 21,5km/lt.
Naturalmente questi dati tengono conto di tutto, dall'andare tranquillo al lavoro in 6° marcia in superstrada all'andar per curve divertendosi parecchio.
Considerando tutte le variabili ritengo il consumo sia ottimo per un 1200cc e sicuramente questo dato è più veritiero di quello, talvolta anche molto differente, di situazioni specifiche e particolari.
Quindi dare "dell'ubriacona" alla RR mi sembra ingiusto, certo che se si vogliono sentir battere in terra i 440 zoccoli dei suoi equini, occorre un pò capire la sua sete!:lol:

mari 20-06-2012 19:58

Domenica mattina ho fatto il pieno ed ho azzerato il contachilometri parziale. Il giro che ho fatto è stato di 30% di autostrada e e 70% tra strada di montagna e strada mista. Oggi prima di rifare il pieno il contachilometri parziale segnava 227 km. Il serbatoio si è riepito con 11 litri di carburante il computer segnava un consumo medio di 4,8 litri per 100 km il consumi reale è stato di 20, 63 km con un litro. Non sono uno che corre ma durante il giro domenicale eravamo in due. La moto ha percorso in totale 4500.

micaerarosso? 20-06-2012 20:04

....quoto cactus...e incrocio le dita
infatti io ho calcolato la mia media maccheronica (17-18 km litri) ma non ho pensato alle vele che ho sempre su: il cupolino touring e il bauletto da 50litri (un bel tauto non c'è che dire e spesso pieno).
secondo me tolti questi due a-ccessori :toimonst: e passati i primi cinquemila km magari si può arrivare vicini ai 20km l, senza ...spingere

in assoluto poi sono consumi alti? non mi pare, col 4 cil jap che avevo prima alla fine consumavo di più perchè sotto fino ai 4000 era vuoto (600cc) e dai sei settemila si creava un gorgo nel serbatoio :rolleyes:

joski 20-06-2012 21:12

Confermo pure io attorno ai 20 km/l,e la mia guida è piuttosto pesante...
non penso di essere mai sceso sotto i 18 km/l.più che buono x un 1200:D

Alk 20-06-2012 22:58

cactus anche io facci il foglio excel, ma per la panda a metano!!! :D

Io comunque non sto sotto i 4000, non certo quando vado in montagna, poi è chiaro che, come dice giustamente mariold, ci sono tratti dove vai più tranquillo, non sei sempre al palo. La mia guida è fatta di frenate brusche ed accelerate brucianti, non è fluida. Insomma guido di merda :) Però il misto di montagna che ho fatto, come dicevo, era veloce, quindi pochi tornanti e molte curve lunghe o svelte a zig zag. Anche io ho calcolato da pieno a pieno, non mi sono affidato al contachilometri e confermo i 21,92. Ovviamente molto dipende dalla strada che si fa, le strade che fa cactus o chiunque altro sono sicuramente diverse, oltre ad avere noi stessi stili di guida diversi, quindi ci sta una certa variabilità dei risultati.

La cosa migliore è che confronti i consumi della tua moto con quelli di qualcuno che fa il tuo percorso con te e che ha la stessa moto.

7km/l non sono normali.

TheD 21-06-2012 22:01

Ritirata moto martedì, fatto pieno a pelo.

Fatti 146 km, rifatto benzina, entrati 8,57 litri.

Grosso modo 17,49 km/l.

Sono in rodaggio, Max 4.000 giri.

Ok che consuma più all'inizio, ma fuori rodaggio altro che 4.000 giri.

I 20, per me, rimarranno un miraggio, ma chissenefrega, godo alla guida.

Il tutto solo per trasparenza.

Fastraf 22-06-2012 08:10

Quote:

Originariamente inviata da augu (Messaggio 6778316)
con il pieno (19 litri?!) viaggiando in modo "allegro" su percorsi misti nelle gite del sabato con gli amici..... 250/ 270 Km. = 13,15 / 13,75 Km - litro. La mia è monoalbero 2008 con Akra senza catalizzatore.

prima di montare il tutto quanti Km/l facevi???

Di norma riesco a fare 21km/l
Sono in procinto di montare: filtro, Y, Akra e centralina e non vorrei svenarmi al distributore.

Domenica percorsi 300km, stile guida MOOOOLTO tranquillo 25km/l :lol:

Sax7 22-06-2012 22:52

Altri km e stiamo passando ad una media tra i 12 e i 13,5 km/l
Fiuuuuu
La guida è sicuramente stronzeggiante e, grazie agli optional di mamma, ho evitato uno sguillone per accelerare a palla su una porzione di asfalto bagnato non visto.
Saluti.
P.s.: questo week end a Rn ci dev'essere un raduno di "catenacci"...:confused:

mariold 22-06-2012 23:13

Quote:

Originariamente inviata da TheD (Messaggio 6785066)

Il tutto solo per trasparenza.

Era tanto che non facevo sti conti,oggi per curiosità ho guardato.
Fatti 249 Km calcolati con google map. di cui 173 di autostrada percorsi praticamente tutti a 130 all'ora di tachimetro.
Il resto,da Chiusa Fino a Passo delle Erbe e poi giù a Corvara,dove ho rabboccato, velocità turistica con punte massime a 100 all'ora,senza accelerazioni brusche,solo qualche sorpasso dove è stato necessario un pò di brio...
Sono entrati 11,5 litri.
La mia R1200R è monoalbero.

RmatteoR 24-06-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Sax7 (Messaggio 6787395)
Altri km e stiamo passando ad una media tra i 12 e i 13,5 km/l
[...]

Visto?! Macina ancora... vedrai che migliora :D :lol:


Quote:

Originariamente inviata da Sax7 (Messaggio 6787395)
[...]
P.s.: questo week end a Rn ci dev'essere un raduno di "catenacci"...:confused:

Sta bon, va la... tocca stare dietro col sacchetto per raccogliere i pezzi che si smontano... ahahahah :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, qualche incidente, moto ritirate e polsi dx "facili"... vediamo domani il resoconto finale :confused:

Matteo ;)

TheD 24-06-2012 14:38

Mario la monoalbero che avevo non consumava nulla......

Comunque vedremo......continuo a tenere il conto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©