![]() |
Quote:
Che vada rifatta obbligatoriamente la frizione a 80/70mila km non è assolutamente vero. Anche io la cambiai attorno ai 90mila km, più che per scaramanzia che altro (e visto che facevo un intervento grosso alla moto... la apri una volta sola e buonanotte), e il disco della frizione sta ancora in garage. Ci facevo tranquillamente altri 50mila km. Quote:
Per una moto di più di 10 anni? Di che è fatta? Platino? Forse è più realistica poco più della metà di quel prezzo... |
Quote:
Dipende da chi la usa e come. Sul prezzo ipotizzo il comportamento di un concessionario. Fosse la mia, cercherei di realizzare 3000 euro mettendo in vendita a 3500 trattabili. |
E si più o meno il prezzo è quello.
|
se ti può essere di parametro io l'ho appena comprata da un conoscente, sono il erzo proprietario la moto aveva 16.000 km del 2005 con abs, manopole, cipolino touring e borse, gomme con 2.000 km,prticamente perfetta, spesa euro 6000, a parte ho cambiato per prudenza l'olio motore, cambio e coppia conica e ho fatto fare una messa a punto con cambio liquidi freni e frizione per un titale di euro 250. Secondo me l'ho pagata troppo ma mia moglie si era innammorata e conoscendo il venditore ero sicuro dei km e dello stato generale e mi sono convinto.
|
... meno male che era un conoscente ....
|
Quote:
|
Quote:
Io ci ho comprato la Boxercup, nel 2009, a quella cifra! |
per il fatto che è un conoscente questo non significa che me la doveva regalare almeno sono sicuro dello stato della moto.
per il boxercup non ho riferimenti ma mi sembra ad occhio una moto con meno mercato se vogliamo fare questo discorso penso che con quella cifra ci avrei preso nuove diverse jap |
Quote:
Preferisco pagare un pelo di più, ma prendere una moto che conosco. La mia osservazione era in generale rispetto ai prezzi che vedo delle R1150R che, in tutta onestà, mi sembrano un pelo altini (in generale) per moto che cominciano ad avere qualche annetto sulle spalle. Avevo dimenticato di aggiungere che i 6mila (circa, poco di più) euro con cui ho comprato la BXC erano i soldi con cui l'assicurazione mi aveva rimborsato la mia R1150R del 2003, distrutta in un incidente nel 2008, liquidata nel 2009 a valore di mercato (tabella motociclismo). |
Credo si riferisse a me....
E io non ho detto che la doveva regalare. Però penso che il vantaggio dovrebbe essere appunto in un trattamento un po' migliore. Altrimenti la compro dal concessionario e ho la garanzia sull'usato e lo Stillnovo. Però è la mia opinione, naturalmente.... |
io me la giocherei in un range tra i 3.000 e i 3.500 a seconda di quanto velocemente la vuoi vendere
|
Quote:
http://www.jnkmail.com/private/qde/spacer.gif |
posso? ho appena comprato una r1150 r del 2001 con 42.000 km, 2 proprietari, no abs tagliandata ma da gommare..
prezzo? sotto i 3.000... |
dimenticavo... con tris di borse originali e doppio parabrezza...
|
Altrimenti la compro dal concessionario e ho la garanzia sull'usato e lo Stillnovo. Però è la mia opinione, naturalmente....[/QUOTE]
Personalmente io dei cessionari e delle varie garanzie mi fido ancora di meno, mi fido di piu' del mio fiuto non tanto sulla moto/auto che compro usata ma valutando la persona che la vende. |
Quote:
|
Quote:
Ed in effetti non ricordo offerte di r1150r con ABS sotto i 4000... Certo poi dipende da quanto un acquirente lo ritenga indispensabile sulla sua moto..personalmente lo riterrei un elemento essenziale per cui pagare qualcosa (quel 10%) in più. Ovvio che perdo l'attenzione dei molti che non vogliono spendere per l'ABS, ma conto di non essere il solo a pensarla così :) Cmq, direi di essermi fatto un'idea sufficientemente chiara e che è quasi tempo di inserire l'annuncio. |
Quote:
|
Mi spieghi come hai fatto a mettere il l'apri cancello nel tasto degli abbaglianti...lo voglio anch'io
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©