![]() |
Rosa...essendo tu alta (se non ricordo male) la posizione di guida della tua R potrebbe essere modificata con l'eventuale aggiunta di una coppia di riser (praticamente dei rialzi per il manubrio) e con la modifica della sella ....
Il GS ha un'impostazione completamente diversa...e non basta una semplice prova per rielaborare ed adattare il proprio stile di guida e relativa impostazione.... |
metti la sella del gs sulla r poi dei raiser nel manubrio sempre della r così avrai la sensazione di essere sul gs ma la moto andrà sempre come ti piace visto che resta una r. ziocarlo che casino che mi hai fatto fare Panda ;-)
|
sono incompreso :lol:
|
praticamente :
sulla r1150r che avevo prima misi il manubrio del gs1150 perché nei viaggetti era più comodo ed essendo piu lungo avevo una guida con schiena piu eretta e quindi mi stancavo meno questa operazione sulla r1200r non credo si possa fare...due sicuro risulterebbe posticcia e male assemblata come ovviare a tutto ciò ? cara rosabianca dovresti fare una ricerca sui vari siti (con wunderlich c è uno sconto per qde) oppure chiamare....e trovare una coppia di RISER ALLUNGATI (spessori in alluminio) che ti avvicinerebbero il manubrio da 2 a 4 cm...sembra poco ma vedrai l inclinazione della schiena cambiare e proverai una sensazione di guida più centrata stile gs...ma non proprio uguale io 35/40€ li spenderei per vedere il cambiamento....sicuramente più economico del cambiare moto |
panda hai una foto della tua r con il manubrio del gs? la cosa mi incuriosisce ;-)
|
devo guardare nel pc in ufficio
dal telefono non ho nulla |
ecco una foto trovata su qde
http://imageshack.us/photo/my-images/713/dsc01032v.jpg/ il pezzo nero è di un gs 1150, come vedete il amnubrio adesso è piu vicino al busto, quindi la posizione diviene piu dritta per rosabianca, devi cercare qualcosa del genere (su bikerfactory ci sono anche neri) http://www.bikerfactory.it/__PrAccs/...09_500x375.jpg |
Panda, mi hai fatto tornare alla mente un mio conoscente di 40 anni fà, solo che lui aveva fatto qualcosa di opposto: su un Ducati scrambler aveva fatto montare il manubrio stretto del desmo.
La mia naturale signorilità mi impedisce di fare commenti appropriati...:( |
Perche il mio post dal titolo EBBENE SI e' stato unificato a questo ?????
|
ti è arrivata una notifica automatica su chi ha effettuato questa operazione , cioè io, regolamento vuole che quando hai da chiedere qualcosa ad un mod tu lo faccia in mp, comunque ....
Questa è una stanza tecnica, il cazzeggio e la ripetitività sono ridotti ai minimi, gli argomenti vengono selezionati ed accorpati a quelli già esistenti a seconda della categoria e del tema trattato, questo ci consente tramite la funzione cerca (obbligatoria qua dentro) di ritrovarli rapidamente; in questo thread trovi tutti i consigli relativi al GS divisi per anni di produzione. Buona lettura , buon proseguimento e sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti. stuka |
quella del 2007...
...è quella che esteticamente mi piace di più! parlo del GS. io ho una r1100r e da un po lo scimmione mi bussa sulla spalla. oggi, nel 2012 sarebbe ovvio orientarsi verso annate più giovani, ma il modello 2007, magari con i fianchetti in plastica nera, mi piace un sacco!
Ora mi chiedo cosa mi dovrebbe fa scegliere un modello più recente, a parte la svalutazione naturale? ci sono delle migliorie tecniche nei modelli più recenti che non mi devo perdere? grazie walter |
Nn ho ricevuto nulla!!! Ok, grazie per il chiarimento
|
Hai visto la mia nel mercatino?
|
Ps:
...ringrazio coloro che mi fanno proposte d'acquisto ma itero sto in....Svizzera e dunque tutto diventa più complicato...
lamps walter |
Quote:
|
non mi infamate...CN o r1100gs?
cambio la mia r850r in vista di un viaggione in cornovaglia passando per normandia e bretagna...visto l'esiguo budget non posso andare oltre r1100gs...e già con quella è dura per le mie finanze...cercando enduroni stradali mi sono imbattuto in diversi caponord aprilia con una media della metà dei km di un gs, più giovani e ben accessoriati...
voi potete cercando di essere al masimo obiettivi sostenere che un gs 1100 con 100.000 km più o meno sia migliore e più affidabile di un CN con meno della metà dei km... su distruggetemi... |
1200 gs produzione febbraio 2007
Signori una 1200 gs di produzione 2/2007 (controllato con num telaio su realoem) ha l'abs senza servo? dico bene?
|
tutte le modello 2007 hanno l'abs senza servo
|
Acquisto r1200gs adv
Dopo tanto sto pensando seriamente di prendermi un r1200gs, in giro stavo cercando in qualche buon usato e ho trovato questo annuncio:
r1200gs adventure del 2008 con 33.000 km, con abs, rdc e esa + manopole riscaldate 3 borse in alluminio e borsa serbatoio al prezzo di 10.500,00 €. Mi date qualche consiglio? Il prezzo può andare bene o è un'offerta troppo onerosa per il mezzo in questione? Grazie. |
a me sembra un ottimo prezzo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©