![]() |
È un po bassino sotto i 1000.... Quanti km ha la mucca?
|
56000 km circa
|
posso appuntare una cosa che magari sai già ed è scontata.... il regimo del minimo lo si regola intervenendo sulle due viti del ricircolo dell'aria ma con vacuometro collegato per fare una regolazione precisa.
per farti un idea leggi qua ;) http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf |
...oltre alla batteria al punto uno....verifica anche il motorino d'avviamento...che non sia sporco e, di conseguenza, ti assorbe più energia di quanta ne serve.....
|
Potrebbe essere sufficiente pulire le viti di ottone e i condotti in cui si inseriscono. Si riempiono di depositi neri. Però poi per regolarlo correttamente ti serve il vacuometro. Teoricamente dovrebbe aver già fatto tutto il meccanico... Teoricamente....:)
|
...non è che il precedente prop. ha tolto il padellone(catalizzatore)...verifica.
|
O.T.
Io ho tolto il padellone e messo Y...mi sembra che si sia alzata un pò di baricentro...può essere o è una pippa mentale?:lol: |
Quote:
|
segnandosi i giri delle viti prima di svitarle tutte andrebbe bene lo stesso o necessiterebbe sempre di riregolazione dei corpi con vaquometro?
infine ultima curosità le viti vanno di pari passo? cioè se svito una di un quarto l'altra gli deve andare dietro dello stesso valore? |
Quote:
|
Quote:
riguardo al vanno di pari passo la risposta è NO :lol: |
e allora il criterio per agire sulle due viti quale è?
|
Quote:
|
ok recepito! ho visto un video esplicativo sulla faccenda molto utile!
va bene sono tutte seghe mentali perchè poi la moto va bene, ripeto l'unico fastidio è che a caldo quando mi fermo subito va a 1100 poi dopo un po a 1000 e poi ritorna a 1100... |
Quote:
la moto va bene, non seghetta, ha un bel tiro in basso, è comoda, mi porta a spasso per centinaia di km senza stancarmi, la posso caricare come un mulo, ci vado anche il ferie quindi sono felice :D |
il minimo non è mai fisso.......l'oscillazione se non ricordo male, è data anche dalla lettura della sonda sul catalizzatore.......
|
non è un oscillazione è proprio una variazion...cmq vabbè ci rinuncio me la tengo cosi!!
|
Riesumo il post per fare una domanda:
Ho fatto dei lavori, Y eprom etc.....adesso devo rimontare tutto ma ho visto che le due farfalle hanno distanze dalle battute diverse, la sx sembra piu aperta e quindi lontana dalla battuta della dx.....potrei aver sfilato il cavo dal "bicchierino" sotto al portabatteria? Almeno c'è un bicchierino sotto al porta batteria dove il cavo puo rimanere in tirare per la fouriuscita della guaina? Oppure le battute possono essere diverse? |
Da quale meccanico l'hai portata?
|
Ho fatto il fai da te ...non ho problemi solo un sospetto! La moto è ancora smontata e volevo un parere prima di rimontare tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©