Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   problema sospensioni r850r (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359700)

dino_g 31-05-2014 13:46

... stare in poltrona ....

...scherzi a parte, avrai capito che regolare se sospensioni è una piccola arte. Semplificando al massimo, se hai messo un basso precarico allora prova a diminuire il freno in estensione. Avrai in complesso una moto "più morbida", scambiando quindi un po' di guidabilità e precisione con un tantino di comfort. Vai per gradi perchè se oscilla troppo ne risente la tenuta.

Miziomoto 31-05-2014 14:01

Lo è e prima o poi mi ci metto seriamente,,, ora volevo solo non ricevere altre frustate sulla schiena,,, proverò a dare mezzo giro ancora verso S.
Prima mentre correvo riflettevo su come lavora il freno,,, pensavo che mettendolo più frenato il ritorno della molla quando entra in una buca sarebbe più lento e quindi darebbe meno colpi sulla schiena ma credo semplicemente che in quel momento sotto sforzo mi arrivasse meno sangue al cervello e di conseguenza.........
Non è così vero?

Miziomoto 31-05-2014 14:04

Comunque sto notando che qualsiasi cosa voglia fare sulla moto richiede pazienza, modifiche e ore di passione e in certi casi un po' di ansia,,,, dal mettere il bauletto a regolare gli ammortizzatori per poi passare dal termometro olio che mi piacerebbe avere.... Tutto richiede un minimo di arte.

darrenstar 31-05-2014 19:15

Un conto ė il precarico, quindi per te regolazione manopola, e un conto ė il freno del ritorno.

Il precarico lo devi regalare in relazione al peso, quindi in linea di massima nel tuo caso quasi al minimo (che coincide con 75 kg di solito). Il freno invece lo devi mettere a fondo scala su hard e poi via via girarlo fino a soft, fino a quando il tempo di ritorno spingendo sulla sella non diventa di circa 1 secondo. Dopodiché per renderla sempre più confortevole dovresti prediligere la posizione soft del freno invece che hard.

Miziomoto 31-05-2014 19:18

Torno ora da un giro di un'ora in moto dove ho voluto fare delle prove solo sulla vite dell'idraulica prima girando su tutto H e poi su tutto S. Sensazioni? Su vite completamente frenata ho avvertito una certa rigidità e sicurezza, come se la moto fosse più aderente alla strada, poi l'ho svitata completamente e la sensazione di leggerezza era abbastanza ovvia ma ho notato una cosa,,, prendendo dei tombini o delle buche la moto ondeggiava parecchio ed in una di estero risentito la fitta sulla schiena ma non è che sono questi ondeggiamenti a dare colpi sulla colonna vertebrale???
Per favore non datemi del folle che tanto lo so già di essere patologico.

Miziomoto 31-05-2014 19:22

Grazie Darrenstar in effetti il precarico lo tengo quasi tutto su low, l'ho portato di una tacca verso high,,,, ora richiudo la vite su H e poi gli do un giro e un quarto verso S e domani vedo un po' come va, poi se serve ammorbidisco un pelo ancora.... Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©