![]() |
dunlop sportsmart appena ordinate a conficconi. 250 montate
|
Ciao c'ero anchio ieri a Viamaggio. Per quanto riguarda L'ABS basta una frenata più decisa del solito su un avvallamento o sconnessione dell'asfalto per farlo entrare in azione; la senzazione è molto brutta (almeno per me) per un attimo senti che la pinza non "morde" il disco ti deconcentri e rischi di andare lungo. Questo sul mio 1100S del 2002. Le gomme usurate possono accentuare questo inconveniente. Se l'ABS non funziona correttamente dovrebbe segnalarlo, a me lampeggiava la spia durante la marcia fino a quando non è stato risolto l'inconveniente (otturazione del tubicino di sfiato dell'olio della centralina ABS).
|
ciao Pluto! io sono stato su sabato. Speriamo di beccarci per strada presto.
grazie dei consigli... |
Nel 2002 c'era ancora l'ABS II (mi pare), che non è che si addica poi tanto a una guida sportiveggiante. Io l'ho avuto sulla R1100RS e l'ho trovato ottimo per ciò a cui serviva. Sulla R1200S è un'altra cosa.
F. |
passi di montagna..a volte dove scola l'acqua...rimane un leggero velo invisibile..ma se ci finisci sopra:pale: si..l'intervento dell'abs si deve percepire....la pressione della gomma da quanto non la guardi...??' Salutami il big CONFICCONI:cool: io sono il ROSSO;)
|
presenterò!
Le gomme le avevo gonfiate la mattina. Poi ri-sgonfiate a metà mattina perchè mi sembrava scivolassero un pelo in piega |
A mio parere l'abs, in particolari situazioni, complica le cose. Nel tuo caso forse era meglio lasciare subito il freno anteriore, piegare il più possibile verso destra ed usare contemporaneamente il freno posteriore che nessuno usa ma che in certe situazioni aiuta a rientrare in traiettoria quando si è larghi.
|
Sulla R1200S il freno posteriore praticamente non funziona (a meno di non fare una regolazione, che una volta spiegò bene NICOTACOS). :)
Le situazioni particolari in cui l'ABS complica le cose sono una: 1) panic stop su fondo non perfettamente aderente con ostacolo o dirupo a distanza pari al normale spazio di frenata senza ABS in condizioni di assenza di panico. In questi casi: sì, ci si spetascia. C'è da dire che evitare questa casistica è relativamente semplice, non serve neppure eccessiva prudenza: basta cercare di levarsi dalle balle da dietro a: automobili, TIR, api Piaggio, nonnetti con la RT 1150 alla quale hanno dato un nome di corazzata, carretti siciliani, banchi semoventi della porchetta, R_michele_S, olandesi in vacanza con pulmino Volkswagen. Ed altre cose meno usuali. Mentre è invece più difficile evitare casistiche più frequenti nelle quali l'ABS salva non dico la vita, ma almeno la moto: situazioni in cui una perdita di aderenza soprattutto all'anteriore porta la moto a cadere rovinosamente a terra, con sommo scuorno di uno dei due copritesta - che costano 165,00€ l'uno. Più o meno. F. |
Quote:
|
Buoni in guazzetto con Mafalda Corta n° 79 della Garofalo al dente servita a parte.
F. |
conficconi mi ha tradito e non sono arrivate le dunlop. Cosa mi consigliate? diablo corsa 3 o cosa? Monto solo dunlop da 4 anni e non so muovermi fuori da questo mondo...
|
Senza dubbio l'alternativa è Pirelli/Metzeler!
|
un gommista mi consiglia Bridgestone bt016 pro
|
nein!!! sono uscite le S20 che sono l'evoluzione delle 16 pro.
non ti far fregare |
ah ecco perché insisteva!
|
diablo corsa 3 a 280 euro? E' buono?
|
bon bloccate le corsa 3 a 270. Spero di rimanere soddisfatto!
|
niente si era sbagliato ha solo il 180.
Immagino non interessi a nessuno ma era per concludere il discorso...:smilebox: |
Ottimo acquisto, poi mi saprai dire, le devo montare anche io.
Lamps, Stefano. |
no ste come ho scritto aveva solo il 180 e io vorrei tenere per il momento il 190. Quindi prendo le dunlop. Mantengo la tradizione per il momento. Poi si vedrà tanto prima della fine della stagione di solito le cambio un'altra volta
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©