Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [REPORT]Georgia-Armenia-Turchia (Maggio 2012) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359505)

Mlad 02-06-2012 09:50

davvero complimenti seguo con intersse, ottime info secche e dettagliate, scusa l'o.t. ma che gomme sono quelle in foto?

nicpett 02-06-2012 10:03

Mi sembrano le k60 scout

samarcanda 02-06-2012 10:26

3° giorno Sapanca (TR) - Amasya (TR) km 637
Dopo una buona colazione turca a base di uova, cetrioli, pomodori, olive e formaggio sorseggiando il mitico te turco ripartiamo sotto un cielo decisamente scuro che non promette niente di buono, facciamo il ns bel pieno di benzina che in Turchia è come fare un mutuo ogni volta :mad: e imbocchiamo di nuovo l'auostrada fino a Gerede, finalmente usciamo dall'autostrada consapevoli e super felici che per un bel po' di giorni non ci rimetteremo più ruota :lol:
Poco dopo scopriamo di aver cantato vittoria troppo presto perchè la E80 che porta fino in Georgia è praticamente uno stradone del cavolo pieno zeppo di pattuglie con i radar con qualche bello scorcio ma che tutto sommato non ci soddisfa e non ci fa assaporare la giusta atmosfera che stiamo cercando, quella che ti danno le stradine e i paesini piccoli per capirci, ecco che arrivati ad un paesino di nome Kursunlu ed essendo ora di pappe decidiamo di entrarvi per trovare il classico Salonu di paese dove mangiare le loro specialità e stare in mezzo a loro, infatti veniamo subito premiati trovando un posticino dove mangiamo delle ottime zuppette e del buon kebab con riso e verdure intrattendendo nel frattempo i numerosi paesani curiosi per l'arrivo di 5 babbei stranieri in sella a 4 barattoloni pieni di bauletti.

http://img444.imageshack.us/img444/4369/p1020918c.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Rifocillati a dovere per la modica cifra di 6 euro a testa risaltiamo in sella e imbocchiamo una stradina che indica un paesino Korgun a 30 km circa, si rivela una gran bella idea perchè la strada passa in mezzo ai loro altipiani dove regna la tranquillità e dove sembra di tornare indietro nel tempo specialmente quando si passa un paesino di nome Hocahasan (mi vengono in mente i racconti di mia madre quando da piccola portava a spasso le oche facendo attenzione che non mangiassero l'erba quella che taglia) a noi piacciono queste strade, questi posti/paesaggi e queste realtà poi ognuno ha il suo modo di viaggiare.

http://img833.imageshack.us/img833/1860/p1020949u.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img214.imageshack.us/img214/7144/p1020951g.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img826.imageshack.us/img826/3514/p1020967e.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img534.imageshack.us/img534/5476/p1020977z.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img233.imageshack.us/img233/8559/img1153r.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img440.imageshack.us/img440/4961/img1149jm.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img140.imageshack.us/img140/7356/img1165oi.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Arrivati a Korgun facciamo un pezzo di 765 fino a Ilgaz poi altri 40 km di E80 poi la 775 fino a Iskilip da li la 180 verso Corum e poi Amasya, tragitto decisamente azzeccato e consigliato per chi non vuole fare tutta E80.
Amasya città che non avevo mai visitato mi colpisce in maniera decisamente positiva, si sviluppa in una vallata adagiata sul fiume Yesilirmak (tradotto fiume verde) e ti accoglie con il suo bel centro caratterizzato da una bella moschea ma soprattutto dalla fortezza e dalle tombe rupestri che si scorgono immediatamente quando si arriva, c'è anche una bellissima passeggiata lungo i viali che costeggiano il fiume e una serie di bei ristorantini dove cenare, infattti ne becchiamo uno con la terrazza sul fiume e nonostante fosse carino e un po' da fighetti spendiamo 14 euro a testa.
Abbiamo alloggiato all'Hotel LALE HAN decisamente bello pulito e ordinato con tanto di vista sul fiume e sulle tombe rupestri dalle ns camere qua abbiamo speso 31 euro a testa.

samarcanda 02-06-2012 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Mlad (Messaggio 6739844)
davvero complimenti seguo con intersse, ottime info secche e dettagliate, scusa l'o.t. ma che gomme sono quelle in foto?

sono le FULL BORE che ho scoperto l'anno scorso perchè le ho viste montate sulla moto del mitico BOXER BORN partiro per Dakar, le ho prese in fiera a Verona dal buon Claudio Moretti commerciante di gomme gentilissimo per la cifra di 160 euro la coppia, le ho fatte prendere successivamente anche al mio amico che le ha montat su GS 1200 ADV e le ha pagate 170 euro sped compresa sempre tramite Claudio Moretti

pregi
hanno una buona scolpitura ideale per fare un po' di tutto
costano poco

difetti
su asflato bagnato bisogna stare cauti un po' come le Heidenau
per i primi 1000-2000 km sentivo strane vibrazioni all'anteriore
codice velocità ridotto rispetto alle normali gomme che siamo abituati a montare, risultato finale il mio amico all'ultimo giorno di viaggio ha fatto gli ultimi 200 km di autostrada in Italia galoppando ed è arrivato a casa con dei tagli sulle gomme, mentre le mie senza superare i 130-140 km/h sono ancora perfette

nel complesso visto il rapporto qualità prezzo io le riprenderò in futuro intanto devo ancora finire questo treno

poi è il solito discorso che ognuno ha la sua sensibiltà e stile di guida, magari le stesse gomme usate sempre e solo in Italia dove l'asfalto è migliore e a moto scarica il risultato cambia

se vi servono altre info sulle gomme chiedete pure ;)

moretto 02-06-2012 20:32

....rimandami la sella che vedo come l'hai ridotta!!!!!! ahhahhh!!!

samarcanda 02-06-2012 22:30

ciao Moretto la sella è ancora perfetta, è il mio culo che si è appiattito :lol:

GBESTMUTD 03-06-2012 00:56

Complimenti gran bel viaggio!! Problemi particolari?? Si può affrontare in solitaria??

samarcanda 03-06-2012 08:23

Quote:

Originariamente inviata da GBESTMUTD (Messaggio 6741004)
Complimenti gran bel viaggio!! Problemi particolari?? Si può affrontare in solitaria??

ciao GBSETMUTD fortunatamente non abbiamo avuto nessun vero problema importante, ma solo qualche contrattempo di tipo meccanico alle motorelle risolto o tamponato in qualche maniera, secondo me è un viaggio che puoi fare alla grande anche in solitaria in quanto la gente è assolutamente cortese e cordiale e anche la polizia e i doganieri si sono sempre dimostrati gentili e disponibili, quindi prepara il passaporto e parti :lol:

samarcanda 03-06-2012 09:13

4° giorno Amasya (TR) - Erzurum (TR) km 618
A malincuore partiamo imboccando la E80 alla quale siamo allergici ma non abbiamo molta scelta se vogliamo arrivare in serata a Erzurum, però nulla ci impedisce di fare qualche divagazione non appena si presenta l'occasione e infatti dopo aver passato Erbaa e Resadiye e aver fatto quasi 200 km imbocchiamo la 040 un po' prima di Susehri e come al solito per noi comincia il divertimento, anche perchè su strade secondarie non devi preoccuparti della polizia con i loro cacchio di radar :plasma:

http://img59.imageshack.us/img59/183/p1020981yf.jpg

Uploaded with ImageShack.us


Giunti a Sebinkarahisar ci fermiamo in un dei loro Salonu per degustare le solite primizie locali e come al solito veniamo accolti con estrema gentilezza.

http://img59.imageshack.us/img59/3104/p1020987oj.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Riprendiamo il cammino dirigendoci verso Alucra poi Siran e poi Kelkit dove prendiamo la 052 direzione Bayburt guardate i paesaggi e giudicate voi

http://img189.imageshack.us/img189/7184/p1020992m.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img689.imageshack.us/img689/9482/p1020993w.jpg

Uploaded with ImageShack.us


http://img137.imageshack.us/img137/2382/img1230p.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img535.imageshack.us/img535/7827/fotolupi.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Da Bayburt prendiamo la E97 / 915 verso Askale e qua ci facciamo un bel passo di montagna da 2400 mt circa con somma gioia ci gustiamo bellissimi panorami e ci godiamo un po' di guida da tornanti di montagna.

http://img807.imageshack.us/img807/106/dsc03297s.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Da Askale facciamo gli ultimi 50 km in direzione Erzurum dove una volta arrivati troviamo l'Hotel Akcay proprio sul vialone centrale con vista moschee, ci costerà 20 euro a testa.

http://img823.imageshack.us/img823/7840/dsc03298m.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img9.imageshack.us/img9/1549/dsc03299jz.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img406.imageshack.us/img406/5870/dsc03300o.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Per cena scegliamo un posto indicato dalla guida ROUTARD che si rivelerà una vera chicca, mi raccomando se passate per Erzurum non dovete perdervelo è una figata, si chiama Erzurum Evleri vi cito testualmente cosa dice la guida:
va segnalato per l'originalità dell'ambiente una vecchia dimora tipica completamente arredata con oggetti e mobili d'epoca, potrete mangiare ai tavoli bassi seduti su splendidi tappeti cuscini e kilim vari, nel rispetto dell'usanza locale.

http://img837.imageshack.us/img837/1992/img1245yv.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img256.imageshack.us/img256/6803/img1251bz.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img859.imageshack.us/img859/7051/img1257e.jpg

http://img37.imageshack.us/img37/738/img1265mc.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

samarcanda 04-06-2012 22:19

5° giorno Erzurum (TR) - Akhaltsikhe (GE) km 485
Secondo voi abbiamo fatto la E80? Non sia mai e cerchiamo un'alternativa alla strada diretta verso Kars e infatti facciamo 60 km fino a Horasan e poi prendiamo una stradina secondaria che passa per Karaurgan poi Gaziler per sbucare sulla 955 vicino a Aksar e per fortuna si rivela una bella mossa infatti la strada ci concede bei paesaggi, qualche villaggio dove la gente ti saluta sempre volentieri, tante belle curve e arrivati ad un certo punto sembra di essere in un canyon vi metto qualche fotina

http://img36.imageshack.us/img36/7168/p1030013wc.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img402.imageshack.us/img402/2708/p1030019ej.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img708.imageshack.us/img708/6140/p1030020p.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img832.imageshack.us/img832/3060/p1030031w.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img715.imageshack.us/img715/9316/p1030032zc.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Giunti al termine di questa stupenda vallata puntiamo prendiamo la 955 verso Gole da li seguendo ancora la 955 passiamo per Ardahan e poi Posof passando per un bel passo di montagna a quota 2550 mt

http://img404.imageshack.us/img404/3463/dsc03301gq.jpg

Uploaded with ImageShack.us

da Posof si va avanti ancora per 15 km fino a Turkgozu dove c'è il confine di stato e relativa dogana decisamente poco affollata per ns fortuna, infatti nel giro di 40 minuti ci ritroviamo ad aver espletato tutte le varie formalità compreso cambio di valuta e adesso siamo liberi di scorrazzare sulle strade georgiane in direzione Vardzia. Vi confermo che ora questo passaggio/dogana Posof-Vale a differenza di qualche anno fa è tutto asfaltato non c'è nemmeno un metro di sterrato quindi è fattibile con qualsiasi moto anche in 2 a pieno carico.


Adesso vi racconto la mega stronzata che ho combinato e segnatevela onde evitare di fare la mia stessa coglionata, in Georgia esistono 2 Vardzia ed entrambe riportano vicino il simbolino del monastero, ecco io ovviamente non essendome accorto ho puntato quella sbagliata vicino a Kutaisi il problema grosso è dato dal fatto che per arrivarci bisogna fare una strada indicata sulla cartina come esistente con tanto di numero che la identifica come la strada A307, me la ricorderò per un bel po', diciamo che chi è amante di off road cazzuto in mezzo ai boschi e ai pascoli di montagna può andare a farla per gli altri è vivamente SCONSIGLIATA. Infatti ad un certo punto abbiamo dovuto fare inversione di marcia perchè ci siamo ritrovati alle 20.30 di sera a quota 2300 mt sotto pioggia e grandine senza avere la minima certezza che stessimo procedendo nella direzione giusta e alla fine una serie di lingue di neve che impediva di procedere ci hanno fatto decidere che era meglio tornare indietro, quindi in totale abbiamo fatto 20 km di andata faticando non poco e collezzionando varie cadute, infangamenti, sprofondamenti etc. ovviamente facendone altri 20 km per tornare alla civiltà e con un buio pesto sempre sotto la pioggia ne abbiamo collezzionati altrettanti, non vi dico la gioia provata verso le 22.15 di sera quando abbiamo riconquistato l'asfalto e poi verso 23.00 siamo arrivati ad Akhaltsikhe e grazie ad una pattuglia della polizia abbiamo trovato un alberghetto per la notte e anche un minimarket aperto fino a mezzanotte per rifocillarci per bene prima di buttarsi in branda stanchi morti, esperienza decisamente unica che farò volentieri a meno di ripetere in futuro. Vi metto qualche fotina dai anche se non renderanno mai l'idea della fatica che abbiamo fatto per niente alla fine.


Qua dopo aver fatto qualche km di sterrato sulla A307 e vedendo che iniziano i tornanti in mezzo ai boschi, cominciano i primi dubbi e provo a consultare bene la cartina ma decidiamo di procedere lo stesso nonostante la cosa ci puzzi un po', che ideona!!!!!!!
http://img341.imageshack.us/img341/8872/p1030059s.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img560.imageshack.us/img560/2459/dsc03305h.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img571.imageshack.us/img571/6417/p1030065k.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Qua siamo in quota a 2300 mt circa e troviamo riparo nelle capanne deserte dei pastori, eravamo bagnati fradici ma l'abbiamo buttata in ridere lo stesso tanto non si poteva fare altro, poco più avanti decideremo di tornare indietro.
http://img266.imageshack.us/img266/2260/p1030067d.jpg

Uploaded with ImageShack.us

L'hotel di Akhaltsikhe di cui non ricordo bene il nome Splendid mi sembra, ci è costato 16 eruo a testa con una bella colazione abbondante.

bikelink 04-06-2012 22:57

zio belo...che bel viaggio!

Panda 04-06-2012 23:52

l incubo della e80.....a breve nei cinema !!!


continua col racconto....complimenti

Fanfùla da Lod 05-06-2012 16:32

Sei un mito!
Complimenti bel viaggio!
Non oso immaginare come ti abbiano tirato giù dalla moto dopo quasi 1500 KM in un giorno!

vespasiano 05-06-2012 20:42

bel report dettagliato!! complimenti ho in mente un itinerario simile anche io per quest estate

wedgetail 05-06-2012 20:49

Bravi. Viaggio vero, seguo con trepidazione..

paolo volante 05-06-2012 20:59

bel reportage complimenti, sarà in programma per il 2013 :) ma già mi documento :read: !!

samarcanda 05-06-2012 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Fanfùla da Lod (Messaggio 6746468)
Sei un mito!
Complimenti bel viaggio!
Non oso immaginare come ti abbiano tirato giù dalla moto dopo quasi 1500 KM in un giorno!

io non volevo più scendere ormai ero un tuttuno :laughing:
diciamo che era la moto che ne aveva le palle piene di avermi sopra :lol:

fastmirko 05-06-2012 22:02

Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)

samarcanda 05-06-2012 22:40

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 6747447)
Tanto di capello a tutti e in particolar modo alla zavorrina (sante donne)

pienamente d'accordo nel fare i complimenti alla ns mitica zavorrina che ci segue alla grande ormai da 3 anni in tutti i ns giretti fuori porta
si chiama Sara ha 24 anni è ed un piccolo vulcano :wav:

http://img844.imageshack.us/img844/7038/p1030456hr.jpg

Uploaded with ImageShack.us

President 05-06-2012 22:46

Bravo complimenti:D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©