![]() |
Quote:
|
Cmq sono risucito a provare una ST con i semimanubri: non male, pensavo peggio...la posizione tutto sommato non è tremenda (anche considerando che rispetto alla r11150r la sella è più stretta).
Certo con un breve giro non si riesce ad apprezzare se una posizione di guida alla lunga può stancare, ma direi che il tipo di manubrio non potrà condizionare la mia scelta...me la prendo cmq ;) |
Giusto per cronaca: i semimanubri se li è tenuti il conce lasciando credere ad ognuno dei due proprietari precedenti che li avesse l'altro.
Svelato l'arcano (ha confessato dicendo che dovrebbero essere da qualche parte in magazzino) ora rimane da capire come fare a riaverli: l'ultimo proprietario sotto mie pressioni lo ha contattato già tre volte ma le risposte sono sempre state evasive ("ora in magazzino c'hanno molto da fare", "ci vuole tempo", etc..). Ora che prenderò la moto (a 900Km di distanza) approfitterò per passare dal conce e fare il possibile per averli...e vista la distanza sarà l'ultima possibilità...vi vengono in mente metodi convincenti (non medievali) per renderlo più collaborativo? |
L'altro ieri sono finalmente riuscito a fare il primo giro (questo) con la mia "nuova" ST.
Riporto le impressioni, con un inevitabile confronto con la mia ex R1150R. Dopo una buona galoppata (più di 400km, partenza alle 8:30, ritorno alle 18:30) con mia felice sorpresa, nessun dolore o fastidio per la posizione di guida: la sella quindi più comoda di quanto mi fosse sembrato all'inizio, la protezione aerodinamica più che soddisfacente nonostante il manubrio tubolare rialzato (devo dire anche bello esteticamente); le gambe un po'più piegate, ma grazie alla carena, si riescono ad appoggiare e far riposare in autostrada. Motore, cambio..c'è poco da dire: una favola. La guida nel misto stretto mi è sembrata un po' più impegnativa rispetto alla R: sulla R potevo permettermi di usare meno il corpo, qui invece mi viene spontaneo spostarmi di più. Un po' spiazzato fino a metà giro: nonostante le gomme (PilotRoad3) con su solo qualche centinaio di km, persisteva la sensazione di scivolamente e instabilità; un pitstop ad un distributore oltretutto confermava la pressione ok (2.5, 2.2...non so quanto affidabile), ma nonstante ciò l'ho aumentata cmq di circa 0.3: dopo incredibilmente la moto trasmetteva molta più sicurezza, e la guida è diventata piacevolissima. Elettronica divertente: ammetto di provare un gusto infatile per tutti i giocattoli di bordo (finchè non si rompono): il dislplay con le info (consumi, indicatore carburante, marce), automatismo luci frecce, immobilizer, etc.. I consumi mi sono sembrati contenuti (17-18Km/l) nonostante il buon ritmo. In sintesi sono soddisfattissimo dell'acquisto e non smetterò di lanciarmi in giri del genere almeno una volta a settimana finchè ci sarà un raggio di sole! ;) |
Hai fatto bene ad aumentare la pressione delle gomme, io le PR3 le tengo a 2.8 post e 2.5 l'anteirore , le gomme sono ottime ma preferisco le vechie PR2 molto meno rumorose e prestazioni simili, per la guida nel misto stretto devi prenderci la mano , solo nei tornanti stretti devi avere un po' di attenzione perchè non hai la manegevolezza della R , buona strada.;)
|
Grazie per la conferma sulle gomme: col senno di poi credevo di essere vittima di autosuggestione (e devo dire che rimango ancora meraviglaito di quanta differenza abbia fatto una variazione del 10% sulla pressione).
|
Guardando il tuo avatar posso solo dirti....... Bellaaaaaaa!!!!!!!!!!
|
Grazieeeee!! Anche io ancora non mi riprendo dal'incanto per la mia bella :eek:
Non ti ho invitato a questo giro tra piemonte e liguria perchè mi sembra di capire che durante la settimana non ti puoi muovere molto, e la zona oltretutto ti era un po' fuori mano (i due piemontesi che c'erano erano di Asti)...ma se mi sbaglio basta che me lo dici ;) |
guarda sul mercatino io vendo la sella pilota bassa, pensa se ti può servire per farla modificare a tua piacimento (SR sellerie) e così riesci a mantenere la tua originale che ha sempre il suo significato...
Frank |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©