Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Perdita di olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359059)

hunter1963 30-05-2012 10:07

va bene......non ci sono problemi.......

SprofondoBlu 30-05-2012 15:31

Gianlu....vuoi far chiudere anche il walwal.....hahahaha

Boro 31-05-2012 08:45

C'e' gia' stato un caso simile nei maiali, l'amico alessandro aveva rotto la coppa solo per aver toccato colparamotore in un passaggio un po' difficile. Non ricordo come avesse risolto.
Nelle moto normali il paramotore e' ancorato al telaio, quello dell'Hp2 alla coppa, quindi di fatto e' un castello di carta.

speedy 31-05-2012 09:08

il paramotore standard l'ho smontato giusto alcuni gg fa' per il cambio del filtro olio.
gli attacchi anteriori , sono fissati su una base di acciaio che a sua volta è fissata al motore , generalmente questo punto non si rompe .
gli attacchi posteriori sono invece fissati direttamente al motore .
gli attacchi sembrano robusti , invece sono fragilissimi .
questo è il punto di più' frequente rottura.

mi vienne da pensare che il motore in questione NON è per uso fuoristradistico , punto.
con tutte le conseguenze del caso , inutile insistere .

ciao Speedy

Lucky 31-05-2012 09:53

per risolvere il problema anche se non totalmente io ho acquistato dei silent-block per motore auto diametro 50mm ed alti 40, li ho tagliati dell'altezza del silent del paramotore e allargato il foro fino al diam. del silent, quindi inserito l'esistente nel custom made e rimontato. Tutto Bene
Si consiglia di preparare i silent-block anche per gli attacchi anteriori del paramotore. Si abbasserà di un centimetro il paramotore ma il risultato sarà eccellente

9gerry74 31-05-2012 10:04

Quote:

Originariamente inviata da speedy (Messaggio 6734648)
il paramotore standard l'ho smontato giusto alcuni gg fa' per il cambio del filtro olio.
gli attacchi anteriori , sono fissati su una base di acciaio che a sua volta è fissata al motore , generalmente questo punto non si rompe .
gli attacchi posteriori sono invece fissati direttamente al motore .
gli attacchi sembrano robusti , invece sono fragilissimi .
questo è il punto di più' frequente rottura.

mi vienne da pensare che il motore in questione NON è per uso fuoristradistico , punto.
con tutte le conseguenze del caso , inutile insistere .

ciao Speedy

vista così non lascia molto spazio a dubbi...

ma quelli che "appoggiano" la moto in fuioristrada hard prima o poi dovrebbero tutti sfondare la coppa...

tra l'altro se il problema sono le basi di ancoraggio è totalmente inutile montare paramotore più "seri", anzi paradossalmente aumentano la leva ed il rischio...

:(

knero 31-05-2012 13:40

ovviamente non è per far pubblicità ma solo perchè magari vi è sfuggito...ma io ho montato il paramotore mst che la coppa dell'olio non la sfiora nemmeno,davanti usa la stessa staffa ma dietro ha un archetto che va fissato a un traversino corto del telaio ...sicuramente non è una moto da hard ma io un paio di bei colpi su sassi fermi nella terra li ho presi e la slitta ha fatto ilò suo lavoro.....

gianluGS 31-05-2012 16:40

togliete i silent block togliete tutto ciò che si avviti al blocco motore. Ma non l'aveta ancora capito che si sfonda??? Echeccazzo

COMPRATE IL PARAMOTORE DI MST OPPURE FATEVELO DA VOI, BASTA CHE BUTTIATE LE 4 VITI CHE VANNO SUL CARTER

hunter1963 01-06-2012 08:02

Gianlu.........pura verità .....e non per essere ripetitivo......io volevo solo alzare la moto sul cavalletto........altro che fuoristrada hard....

jacky72 01-06-2012 13:54

Paracoppa autocostruito....

http://i.imgur.com/pCTbB.jpg

9gerry74 01-06-2012 17:30

Jacky dietro il lavoro lo hai fatto molto bene, ma davanti dove poggia la piastra?

jacky72 01-06-2012 18:50

Davanti ho tenuto il supporto originale ed ho messo una gomma di un cm, così in caso di colpo aiuta ad assorbire aumentando la superficie di impatto, la parte anteriore mi sembra abbastanza robusta...
http://i.imgur.com/nn8MU.jpg

http://i.imgur.com/DfTcH.jpg

HP2Marc 02-06-2012 09:05

Quote:

Originariamente inviata da jacky72 (Messaggio 6738260)
Paracoppa autocostruito....

http://i.imgur.com/pCTbB.jpg

L'idea sembra buona ma dal mio punto di vista, il telaio e cosi leggero che io non lo prenderei per assorbare i colpi tramite il pezzo di tubo quadrato...

Un mezzo telaio costa al meno 1.700€ ;)

gianluGS 02-06-2012 11:40

Marc quello è il punto più resistente del telaio, anche perchè è irrobustito dalla rigidità del motore stesso a cui è collegato. Il mio meccanico mi ha confermato che è un punto molto resistente.

HP2Marc 02-06-2012 12:14

Ok ma un meccanico non è un ingeniere...
Ti dicco questo perche io ho smontato un telaio, con tubi molto piu grandi è sono piegati...
I tubi sono fati di materiale leggero penso

http://img72.xooimage.com/files/1/3/...0--30ccdf9.jpg

http://img72.xooimage.com/files/f/2/...0--30ccdb5.jpg

Lucky 02-06-2012 13:43

Marc.................ma guarda che glielo ha detto il meccanico!! sul telaio ci puoi attaccare tutto...... non lo sapevi?

Z55 02-06-2012 14:04

Il telaio in quella zona è calcolato per sostenere il motore non per incassare colpi perpendicolari .
Io tento di ripartire i carichi con questa piastra in acciaio da 3 mm interposta tra carter e protezione.

http://img692.imageshack.us/img692/346/44147488.jpg

Z55 02-06-2012 14:07

.......................

http://img855.imageshack.us/img855/1717/27208242.jpg

jacky72 02-06-2012 17:35

Quote:

Originariamente inviata da HP2Marc (Messaggio 6739762)
L'idea sembra buona ma dal mio punto di vista, il telaio e cosi leggero che io non lo prenderei per assorbare i colpi tramite il pezzo di tubo quadrato...

Un mezzo telaio costa al meno 1.700€ ;)

Ho appositamente saldato all'estremità del "tubo quadrato" un mezzo tubo di 10 cm dello stesso diametro del telaio, in modo da allungare il punto d'impatto e rinforzarlo un pochino,
il telaio in quel punto essendo un tubo ancorato alle 2 estremità, per piegarlo si deve "allungare"....

mentre nella foto postata da te, hai preso un colpo alla ruota e la leva della forcella moltiplica notevolmente la forza, il colpo ha fatto "esplodere" il telaio verso l'esterno e non tirata....

il telaio in quel punto non è concepito per la compressione ma esattamente per l'opposto..... la trazione

spero di essere riuscito a farmi capire essendo dislessico faccio sempre un casino quando scrivo:lol::lol::lol:

HP2Marc 02-06-2012 19:18

OK, direi che per noi tutti altri, va benissimo.
Ma nello stesso tempo, BMW non ha appogiato la protezione originale sul telaio,
ci sara una raggione, no ?

Non sono ingeniere ma Z55 a me sembra nel giusto, senza voler ferire nessuno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©