Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS ed avviamento lentissimo!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=359056)

Corry 29-05-2012 20:30

:lol::lol:

Qui a Muncale' si dice: "fate furb balengo" :lol::lol::lol:

caPoteAM 29-05-2012 23:48

io sono passato ad un r1150, tutti questi controlli non vanno fatti, poi gli ho fatto un discorso chiaro, o si autocpntrolla oppure la vendo ad un guzzista

wildweasel 30-05-2012 00:45

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6728328)

Ad ogni accensione infatti, devo rispettare il protocollo teutonico, che include i seguenti controlli:

[I]"10 Controlli prima della partenza

...

Te l'avevo detto di fare attenzione ai manuali di uso che scarichi da Internet... :confused:

http://i49.tinypic.com/212ii5w.jpg

wildweasel 30-05-2012 00:50

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 6729897)
Io passo sempre lo scovolino nella marmitta!!

E' molto importante anche verificare che i due cilindri non siano disassati in pianta. Il supplemento monografico sul GS di Pianeta Bicilindrico riporta i numeri di telaio delle versioni interessate da questo problema.

ɐlɔɐlɔ 30-05-2012 01:29

Ricorda di controllare la quantità di benzina nel serbatoio!

Puoi usare un accendino...

aspes 30-05-2012 11:11

a voler fare le cose per bene bisognerebbe ogni volta smontare il cambio per vedere se i paraoli tengono , ma se proprio non si vogliono impiegare quelle 8 ore si puo' fare una volta si e una no....

RoiDagobert 30-05-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 6731748)
E' molto importante anche verificare che i due cilindri non siano disassati in pianta. Il supplemento monografico sul GS di Pianeta Bicilindrico riporta i numeri di telaio delle versioni interessate da questo problema.

Quello del disassamento è un problema annoso, che affligge anche la RT. IL problema è che se non le porti a direttamente Monaco per un controllo, nessun conce è in grado di dirti se sia perchè uno è troppo avanti o l'altro troppo indietro.

romargi 31-05-2012 22:47

Seriamente: l'UNICO controllo che faccio con una certa regolarità è il controllo della pressione delle gomme.
Su questo sono veramente pignolo e me ne rendo conto. Ogni due settimane prima del giro del sabato (venerdì sera, uno si ed uno no) scendo in garage e controllo la pressione con manometro di precisione dedicato acquistato a tale scopo. Se serve un colpetto di compressore e via.

Sarò paranoico ma mi piace partire sapendo di avere la pressione ai valori corretti 2,5/2,9 visto che gli pneumatici sono l'unica interfaccia con l'asfalto peraltro su una superfice molto ridotta.

lorisdalferro 31-05-2012 23:14

il primo e PIU' importante controllo che faccio alla mattina è di aprire il garage e verificare che la moto non è stata rubata...

Franz64 02-06-2012 23:02

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 6728328)
Da un po' di tempo impiego circa 15 minuti ad avviare il mio GS.
Questo è un problema grave... devo scendere in garage almeno 15 minuti prima del solito per espletare la procedura di avviamento.
Capita anche a voi?

Ad ogni accensione infatti, devo rispettare il protocollo teutonico, che include i seguenti controlli:

"10 Controlli prima della partenza
Per garantire il massimo piacere di guida ed una elevata sicurezza di marcia è necessario eseguire un check funzionale della propria moto prima di mettersi in marcia:
- Stato d'usura e pressione pneumatici
- Livello olio motore
- Libera mobilità dei comandi al manubrio
- Libera e corretta mobilità dei comandi a pedale
- Posizionamento degli specchi retrovisori
- Funzionalità dei fari e degli indicatori di direzione
- Controllo visivo delle tubazioni dei freni
- Controllo dei comandi freno anteriore e posteriore
- Controllo ed eventuale correzione dell'assetto in funzione del carico
- Verifica di un saldo ancoraggio del carico.

Per qualsiasi problema o dubbio non intervenire da solo, rivolgiti al tuo Centro Service Autorizzato BMW Motorrad di fiducia"


Ed il peggio accade quando sono in situazioni di dubbio (eg: borsa ancorata al portapacchi o livello dell'olio di cui non sono certissimo) che mi costringono ogni volta ad andare dal concessionario e perdo più tempo ancora.

Mi i ciamu anche 'l preive par le benedisiun tute le volte :-) ... i va 'l so tempo neh' ma par la sicuressa Susi et aut :-)
Cerea a W

gas41 03-06-2012 21:36

...è sempre bello leggere dei cilindri disassati ... !!! ahahaha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©