Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   A volte i pregiudizi... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358991)

woutan 29-05-2012 07:58

Quote:

Originariamente inviata da smaurodeck (Messaggio 6728855)
Qualche anno fa' sul sito del VFR Italia club. le BMW le chiamavano scherzosamente "cancelli bavaresi".

Come dargli torto, prova a mettere vicini un VFR con un K75, l'unica cosa che potevi fare in sella al vfr era cercare di aprire il cancello. :lol:

Poi le cose sono cambiate e di parecchio!

tose34 29-05-2012 08:24

Io mi definisco motociclista e basta, ora guido BMW e mi sa che lo guiderò per molto, ho vestiti Buell e Moto Guzzi. Adoro le moto e tutto ciò che ci gira intorno, saluto tutti. Viva le due ruote di qualunque marca e viva i motociclisti.

hfdami 29-05-2012 10:38

Vedo con piacere che ci sono tante persone che la pensano come me, questo mi fa piacere, significa che non sono tanto "strano", voglio raccontare la mia esperienza.
Anche io avevo pregiudizi riguardo BMW, per il fatto che non adottavano accorgimenti tecnici come le altre case costruttrici tipo ancora sono raffreddate a liquido, oppure mi chiedevo per quale motivo tutti hanno delle normali forcelle ma BMW adotta quella cosa strana, mi chiedevo perché la maggior parte delle moto prestazionali hanno un telaio in alluminio ma le BMW sono fatte di ferro?
E nonostante questo costano più di tutte le altre, ho sempre pensato che le comperavano i ricchi ma che non capivano niente di caratteristiche tecniche.
Poi tante persone che possedevano e possiedono BMW credono che solo le loro sono vere moto, si sentono diversi dagli altri motociclisti.
Per tutto questo non mi affascinavano affatto le BMW.
Ora però da 2 anni ho una BMW R1200R non ho cambiato di molto idea riguardo queste moto, nel senso che per la tecnologia che hanno costano sempre troppo rispetto le altre, ma almeno negli ultimi anni le BMW così come la nuova R pesa molto meno ed è più maneggevole della vecchia ha un motore che spinge forte ecc. penso che tanti che hanno BMW sono troppo convinti.
Ho voluto provare questa moto, dopo aver avuto diversi anni una Honda VFR 800 Vtec e sono ancora innamorato di quella moto, sarà perché mi ha accompagnato per tanti viaggi, sarà perché proteggeva bene dall'aria ed era anche comoda, non vibrava, aveva una discreta coppia per essere un 800, mi piaceva molto esteticamente, me la ricomprerei una seconda volta.
Dopo aver preso la R1200R, perché mi affascinava ed incuriosiva, ho capito che il telelever è ottimo, il raffreddamento a liquido non è indispensabile così come il telaio in alluminio, che si guida veramente con disinvoltura.
Ma continuo a pensare che non sono superiori ad honda o yamaha, ma hanno caratteristiche differenti.
Non credo che solo BMW sappia fare le moto, anzi ci sono moto "intelligenti" come numerose honda vedi NC700X ed S, CBF600/1000, Deauville che solo a noi italiani non piacciono, hanno motori precisi come orologi, ed indistruttibili, anche BMW comincia ad avere qualcosa vedi G650GS, f650 e f800gs.

La maggioranza delle persone così anche io seguono la moda, altrimenti non si spiegherebbe come mai si vendono tante bonneville a quel prezzo!

Un'altra cosa, il saluto io proprio non lo capisco, vedo la moto un mezzo di trasporto come la macchina, ed io quando incrocio in auto altre automobili mica saluto tutti!

alexcolo 29-05-2012 10:53

Quote:

Originariamente inviata da tose34 (Messaggio 6726689)
Basta con i pregiudizi, provate BMW :):):):):):)

ma scusate questo non è un forum sulle BMW? credo che il 95% degli iscritti abbia o abbia avuto o avrà BMW... dovresti postare sul tinga... :lol:

zztop 29-05-2012 11:18

Per hfdami

Se ci spieghi perchè hai comprato BMW nonostante i tuoi pregiudizi, che peraltro sono rimasti in parte, avremo la risposta definitiva a tutta questa discussione.

hfdami 29-05-2012 11:41

Come ho detto sopra perché mi affascinava ed incuriosiva, ed è di moda!
Non mi sento un bmwista ma un motociclista!

nerisluc 29-05-2012 11:55

Io le guardavo da ragazzino!! e mi sento tutt'ora tale:)
e dopo 3 scuteroni mi sono preso la mia mukka R1200R e ne sono contetissimo!
Un lamp a tutti i motociclisti!

Luca R1200R

fabio53 29-05-2012 12:35

x hfdami
la moto non e' un mezzo di trasporto come la macchina, il saluto e' una cortesia e una consuetudine tra MOTOCICLISTI!

woutan 29-05-2012 12:58

Secondo me le BMW sono più belle delle jap, perché sono più complesse ed evolute.
Le giapponesi sono semplici e funzionanti e fanno quello che una moto deve fare bene alcune meno bene altre. BMW sovverte gli schemi tradizionali di progettazione con delle cose molto uniche che a volte diventano delle cose inguardabili (K75 e parzialmente K100 RS 16V che amo pensare come il miglior cancello che la mente umana possa progettare) e a volte delle moto che entrano nella leggenda come un K1200RS o i frontemarcia e alcuni boxer.

Naturalmente tutto è opinabile e ognuno è libero di comprare e guidare quello che vuole, ma le differenze ci sono e come, è una questione di gusti.

hfdami 29-05-2012 14:05

Per alcuni non è un mezzo di trasporto, per me lo è!
Poi che sia un mezzo di trasporto piacevole da guidare è indiscutibile, ma pur sempre è un mezzo di trasporto
Rispetto la tua opinione, ma a me salutare quando vado in moto è una forzatura, e rispetto comunque tutti, motociclisti, automobilisti, camionisti, scooteristi anche senza salutarli.

smaurodeck 29-05-2012 14:19

Il telelever e' ottimo ed e' uno dei motivi x cui ho comprato una mukka. La BMW e' europea e progetta e costruisce moto piu' consone ai gusti "europei". E poi, osservando le ultime Guzzi e Ducati, non sono piu' belle delle pur ottime Jap?

carlo.moto 29-05-2012 14:24

Credo che se i motociclisti volessero comperare solamente un mezzo di trasposrto, forse si compererebbero una Smart od al massimo un SH300; credo che "il motociclista" cerca nella moto, Jap o tedesca o indiana o americana, una appendice al suo corpo che gli piaccia ed offra gratificazioni che il mezo ditrasporto puro e semplice non da. In fondo se mi devo solo muovere, perchè avere una Harley, una BMW, una VFR ? Una modesta pratica e leggera Bandit 650 od un SH sarebbero più che sufficienti.

Paolotog 29-05-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da tose34 (Messaggio 6727018)
...
Poi il fatto che molti bmwisti per strada non salutano fanno pensare che chi la possiede se la tiri..

pessima abitudine :(
io saluto tutte le moto anche i 125 le harley o gli anziani su moto " d'epoca " :D
sottolineo ...... le moto ;)

sui pregiudizi: alcuni anni fa i bmw li chiamavamo gli aspirapolvere ... :lol: per il rumore e il motore boxer intanto io montavo la leovince senza db killer sul cbr ...

come disse un mio amico la bmw è la moto del motociclista maturo :)
è un pò anche questo uno stereotipo però non sbagliatissimo ..

ciao a tutti i motociclisti del mondo sopratutto i n 1 ossia i crucchi :lol:

Paolotog 29-05-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 6730029)
... Una modesta pratica e leggera Bandit 650 od un SH sarebbero più che sufficienti.

noi italiani siamo dei fighetti ma nel centro-nord europa con le bandit 650 del 1985 ( per dire ) girano il mondo :)

tanto è vero che basta vedere che modelli vengono venduti in quei paesi e quali da noi ...

abbiamo da imparare imho

;)

Paolotog 29-05-2012 20:05

Quote:

Originariamente inviata da woutan (Messaggio 6729753)
Secondo me le BMW sono più belle delle jap, perché sono più complesse ed evolute.
.....

dire che le bmw sono meglio delle jap mi pare però un pò riduttivo .. dipende ..
:)

woutan 29-05-2012 20:11

Mi rendo conto che è una semplificazione estrema. Ma dal punto di vista progettuale in bmw si fanno delle scelte non ortodosse, che complicano la vita ma conferiscono ai modelli una originalitá insuperata dai jap.

mariold 29-05-2012 20:13

Quote:

Originariamente inviata da Paolotog (Messaggio 6731070)

tanto è vero che basta vedere che modelli vengono venduti in quei paesi e quali da noi ...

abbiamo da imparare imho

;)

Non sono un giramondo,anzi,ma questo mese mi è capitato di fare 4 giorni a Parigi,ho visto una marea di R1200RT e un bel pò di T_Max,mentre ho notato una differenza notevole rispetto all'Italia nel parco auto,pochi modelli costosi e praticamente nessun SUV.

Paolotog 29-05-2012 22:39

a parigi ... ecco appunto ;)
nemmeno io sno un giramondo .. magari ..
leggo statistiche di vendite e articoli di giornali e riviste ..
modelli da noi malcagati ( bandit ) spopolano in altri paesi ..

Paolotog 29-05-2012 22:41

..x evitare fraintendimenti parigi è parigi .. fighetta a manetta e la mia città preferità ;)
non so con che moto vedi tu ad es i mototuristi tedeschi o olandesi ..

mariold 29-05-2012 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Paolotog (Messaggio 6731531)
non so con che moto vedi tu ad es i mototuristi tedeschi o olandesi ..

Beh,io vado spesso in trentino alto adige/Dolomiti,e da quelle parti i motociclsiti tedeschi girano in BMW e Ducati nella maggior parte dei casi,poi vedo anche moto vecchie,ma certamente non sono molte in proporzione.
Come anche sul Garda,dove vivo,oltre a moto tedesche ci sono anche una infinità di auto,non certo utilitarie...
Di olandesi non ne vedo molti per cui non so dire,ma mi è parso che siano un pò meno "spendaccioni".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©