![]() |
... un semplice precarico fisso... avevo fatto una cosa del genere con le forche del transalp...
|
ho sentito che non è un difetto del solo 1150.. ma anche del 1200! Chiedete a Zonda :(
|
Quote:
|
Quote:
ma come caspiterina ce lo ficchi lì!...devi smontare e disassemblare l'ammortizzatore no? |
Si, ma non lo devi aprire e revisionare, come accennavi sopra.
Lo devi solo mettere in pressa, sfilare il fermo, e togliere la molla. Poi, una volta inserita la rondella e la molla. rimetti in pressa e reinsetisci il fermo. Il lavoro più laborioso è smontare e rimontare l'ammortizzatore anteriore. Nel 1200 si riesce a farlo passare togliendo il carterino dell'alternatore e smadonnando un po'. Col 1150 non so se è meglio o peggio......... |
si può mettere in pressa tutta la moto?
|
Se invece pensi di mettere una molla più sostenuta o, meglio ancora, progressiva, verifica se 1150 e 1200 montano molle uguali o compatibili, perchè, adesso che ho montato i gialloni, mi avanza la molla Hyperpro di cui accennava Paolo Grandi e te la posso eventualmente cedere.
|
E metti sti' ohlins e falla finita.....
|
Barbun.......;)
|
boh, per il momento non faccio niente, in fondo in due anni me lo ha fatto solo tre volte...certo che prima o poi se si smolliccia ancora un po' qualcosa dovrò fare.
|
magari al prossimo tagliando...cioè fra un paio d'anni...:lol::lol::lol:
|
Quote:
|
tra l'altro se lo spessore lo si costruisce con un'asola in modo che possa permettere il passaggio dello stelo ed il suo alloggiamento non vi è bisogno nemmeno di togliere la molla, ma basterà solo comprimerla.... altro sistema è scomporre in due "mezze-lune" lo spessore dotato di foro centrale per il passaggio dello stelo....
....spero di essere stato chiaro... |
Quote:
|
Quote:
|
Già, non riesco a capire se stiamo parlando di un tampone di finecorsa interno alla molla (la moto non si alza) o posizionato sotto la molla a spessorarla (la moto si alza) :confused:
|
... se ho capito bene si parlerebbe di un precarico...:confused: anche perchè il tampone di gomma è già presente...
|
Quote:
|
Quote:
Quindi in teoria dovresti compensare con un maggior precarico posteriore, dato che parliamo di una moto che già di suo tende a essere un pò seduta (da qui, per alcuni, barra corta) ;) Intendiamoci, niente di trascendentale o sbagliato. Ma alla lunga non riuscirà a sopperire ad una idraulica "stanca". |
[QUOTE=MOTARD0701;6731268Claudio se il tuo è in queste condizioni ormai è alla frutta , cambialo!.[/QUOTE]
ma daiii!! ha 30.000km!! UFFAAAA!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©