Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   fruibilitò s1000rr /1199 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358827)

BiancaFollia 30-05-2012 20:09

non avendo provato anche la Panigale non posso obiettivamente affermare quale (sempre a mio personale parere) possa essere meglio su strada, anche se ad "intuito" credo che il 4 cilindri sia piu' indicato. Se poi decidi per la Panigale, avvisami, conosco il responsabile commerciale della Ducati Bari...fammi sapere che modello preciso vuoi ed in mp ti comunico il prezzo scontato...è ovvio che il "viaggio" deve valere la spesa...

maracanà 31-05-2012 18:32

Quote:

Originariamente inviata da gasolio1 (Messaggio 6733436)
l' ABS non mi sembra sia di serie tant' è che te lo fanno pagare 1000 euro.

...si ok!!!... quella con l'abs..è proprio un'altra versione non è un optional come sulla bmw...ma anche fosse un'optional..non si puo' certo dire che manca l'abs sulla base...come hai scritto... :-p
giusto per precisare a chi legge e non sa...;)

gasolio1 31-05-2012 20:30

Ringrazio tutti per le risposte, mi sono state utili e forse ho raggiunto il verdetto.

s1000rr 2011 con pochissimi km, e poi il prossimo anno vedremo...........

non avendo provato nessuna delle due moto, magari quando "assaggio" la ssr mi innamoro:eek: e rimango fedele al 4 in linea.

atpietro 31-05-2012 22:09

Grazie Maracanà per le precise risposte

kadosh 01-06-2012 01:56

Sono stato ovviamente da Romanelli, da Luciano e da Wielich, nessuno mi ha fatto più di quanto detto su panigay e diavel, pertanto le moto lì restano.

E per quanto riguarda la classifica delle più vendute, mi sa che ti stai confondendo, fino ad aprile la supersportiva più venduta risulta la crucca, poi Honda e quindi Ducati, fonte moto.it.

maracanà 01-06-2012 12:07

infatti ad aprile....si riferisce ai dati di marzo..in cui la panigale cominciava a ad arrivare nelle concessionarie...
guardati i dati di giugno (stanno per uscire) e maggio riferiti alle immatricolazioni di maggio e aprile....;)

bobo1978 01-06-2012 14:26

Per la precisione:
S1000RR base. € 16.850,00
Panigale base. € 19.190,00

Fonte:Motociclismo.

maracanà 01-06-2012 21:56

bobo...le comparazioni vanno fatte per dati omogenei.....
a 16800....la bmw ha il cambio elettronico e il controllo di trazione (senza menzionare il resto) che ha la panigale????? a 19190???...no...e allora di che parliamo?????....metti sulla bmw il pacchetto di controlli e vedi che arrivi vicino alla panigale...scontando il tutto ci saranno 1000 euro di differenza..ma insisto...con una componentistica moltooooooo diversa....

bobo1978 01-06-2012 22:17

Io ho semplicemente riportato i prezzi delle moto,nella versione piu economica disponibile per entrambe
Le considerazioni sulle dotazioni di serie la stai facendo tu.
Giustamente anche.
Ma salvo sconti,le moto costano così.
Poi se una abbia l'aria condizionata e l'altra no....lo ignoro.

maracanà 01-06-2012 22:45

.... ma capisci....il dato cosi' ...non è significativo....

..è come quello di tante pubblicità di macchine a 9900 euro...poi vai li e non hanno neanche i vetri elettrici a quel prezzo...

...la dotazione fa la differenza...specialmente in questi prodotti ipertecnologici...;)

bandit75 02-06-2012 11:02

il prezzo di listino è fisso, ma il prezzo di vendita lo fà il concessionario in base a quello che si vuole tenere in tasca come guadagno.

BiancaFollia 02-06-2012 15:22

In effetti la comparazione và fatta a "parità di allestimento" , se la S montasse tutto ohlins di serie, i costi sarebbero allineati....cmq il costo della moto, base o full optional, centra poco con la fruibilità stradale...cmq ho sentito la panigale in moto, fà tanto casino, ma tra le ducati ha il rumore migliore, bello direi, non si sente piu' quel tintinnio da caffettiera!!

Marco G 02-06-2012 15:45

Io la S1000 l'ho pagata (a febbraio) 16800 con Abs, cambio elettronico, plexiglass maggiorato e antifurto. La Panigale + abs mi è stata offerta a 19000, con forse ancora qualcosina da limare. Nel prezzo della BMW è compreso il primo tagliando e, per chi ha immatricolato entro marzo, il "pit stop" (primo cambio gomme e pastiglie). E' evidente che la Panigale costa di più, ma forse, a questi livelli, 2000 euro non fanno la vera differenza. Nel mio caso sono stati determinanti tempi di consegna incerti e una certa diffidenza sull'affidabilità Ducati; anche se la "vicenda bielle" ha dimostrato che anche i crucchi sono capaci di minchionare!

BiancaFollia 02-06-2012 20:53

Beh con 2000 un kit ohlins ant e post si dovrebbe poter rimediare... I la mia luglio 2011 l ho pagata 17100 full senza allarme...e senza plexi...2 senza pit stop

bandit75 03-06-2012 00:06

settembre 2011 16.800 con abs+tdc, cambio elettroassistito e colore motorsport, se l'avessi presa quando mi ero fatto fare il preventivo a luglio il prezzo sarebbe stato 16.000 completa anche di antifurto

Sephirot 03-06-2012 03:22

Attenzione: al prezzo della 1199 bisogna assolutamente aggiungere uno sfolla gente! esperienza personale...
In ogni caso paragonare la RR alla 1199 è come paragonare una M3 ad una Ferrari con tutti i pro e i contro per entrambe. A mio avviso la rr andava presa nel 2010 o nel 2011. Nel 2012 a parità di prezzo o giù di lì, non c'è storia. Parere personale.

Marco G 03-06-2012 22:07

In che senso non c'è storia? Le hai guidate tutte e due? Se leggi le comparative di Motociclismo e Motosprint, la storia c'è eccome e dice che Bmw è ancora al top; e la Panigale in prova è sempre la S che costa molto di più della S1000rr. O ne stai facendo una questione di estetica? Anche a me la Panigale piace molto di più della Bmw, ma quando hai finito di fare il figo al bar e metti in moto, l'estetica non conta più, conta la sostanza e sulla S1000rr di sostanza ce n'è ancora tanta. La Panigale è soprattutto diversa (ovviamente) e quindi rimane una "parrocchia" a sè stante, difficilmente (e, secondo me, INUTILMENTE) paragonabile alle altre, più o meno "banali", 4 cilindri. Sono mesi che ci facciamo dei gran pipponi mentali su quale sia meglio, ma pare ormai appurato che i 195 cv della Panigale ci sono solo quando paghi il bollo, rimane comunque una splendida moto da guidare o anche da tenere in salotto. L'ho guidata 2 ore al Mugello e non mi sono pentito di aver scelto BMW e avere in tasca i soldi per la benza per i prossimi 20000 km...

gasolio1 04-06-2012 07:53

Grazie Marco..........

la tua è una di quelle opinioni che mi aiutano molto.

A livello di guida quanto sono diverse?? dove merita una e pecca l' altra??

Marco G 04-06-2012 21:45

Credo che ormai sia stato detto più o meno tutto. Qua a Milano i concessionari Bmw hanno una S1000rr da provare, mentre mi risulta che provare la Panigale in strada sia praticamente impossibile. E' evidente che la Pani pesa meno e la BMW ha più cavalli: sono dati misurati e inconfutabili. Secondo me a questo punto, e con l'uso prettamente stradale che intendi farne te, e a questi livelli potresti scegliere ad occhi chiusi e difficilmente ti pentiresti della scelta. Ma, secondo me, il discorso potrebbe essere esteso a tante altre moto (CBR, GSX-R, ZX-10 ecc.) perchè in fondo non esiste più la moto "sbagliata". Se il portafoglio non conta (prezzo di acquisto e rivendibilità se pensi di cambiarla a breve) comprati quella che ti emoziona di più, quella che ti accende un sorriso anche solo a guardarla ferma in box... Ma sbrigati, siamo già a Giugno!!!

Sephirot 05-06-2012 02:05

Le ho provate entrambe e poi ho fatto la mia scelta. Lascia perdere pure le prove di Motociclismo, sono condizioni che alla maggior parte degli acquirenti non interessano. Poi Monza non è un circuito adatto alle moto e nonostante ciò la 1199 era di poco più lenta della BMW. Poi hanno fatto vincere l'aprilia che non vale neanche la metà dei soldi che costa...
Io credo che non c'è storia tra le due, la RR ha solo un gran motore, la 1199 ha davvero tanto con in più una grande esclusività. In ogni caso la Ducati su strada fa soffrire di più, è rigida, caricata in avanti e vibra di più. La leggerezza si sente tantissimo e guidandola sembra di essere su una moto pronto gara, con tutti i pro e i contro. La tedesca è diversa, molto jap, troppo, questo non le ha permesso di avere l'esclusività che ci si aspettava dal marchio. Poi se si vuole comprare una moto solo perchè è 2 o 3 km/h più veloce è inutile discutere.
Esteticamente poi, messe vicino sembrano 2 moto che si passano 10 anni, c'è poco da fare in questo per la RR. Per me 7/8cv in più non la fanno di certo diventare tanto più bella...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©