Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Caduta da fermo... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358633)

Stefano63 24-05-2012 23:50

In questo frangente la K1200LT era meglio. ;)

Si fermava sulla pinnotta laterale, al limite anche sulla protezione laterale, come un grazioso Capodoglio spiaggiato. :lol:

Lamps, Stefano.

Cristian Mariani 25-05-2012 00:38

pure ha me è caduta, stavo parcheggiando, per fortuna sono riuscito ad accompagnarla a terra e si è appena graffiata

nautilus 25-05-2012 08:46

ma montare un paramotore come quello wunderlich avrebbe secondo voi limitato i danni??? ho visto che lo fanno anche per i bauletti....

pancomau 25-05-2012 12:09

Secondo me se cade da fermo limita molto i danni.
Se si fa una scivolata dipende certamente dalla velocià e dalla dinamica della caduta. In generale credo comunque che il danno venga ridotto.

Quelli della bmw invece mi sembra che servano fondamentalmente per non graffiare il motore, mentre il resto della moto rimane esposta.

Io sto anche aspettando che la Isotta si decida a commercializzare il suo per poter scegliere tra wunderlich e Isotta. Solo che sono due mesi che mi dicono che stanno studiando il prototipo e che "a breve" lo fanno... :mad:
Se entro un mese o meno non vedo nulla mi ordino il wunderlich.

Avevo già postato alcuni link qui

se vai alla pagina wunderlich america linkata nel mio post trovi poi foto motlo dettagliate da scaricare ed anche una che mostra la moto coricata e appoggiata sui paramotori/paraborse

beltipo 25-05-2012 12:41

Mi ha scritto alt rider, famosa x quelli del multistrada, dice che li fanno anche per il k6...

pancomau 25-05-2012 13:25

Interessante....
Esteticamente ispirati agli originali ma più larghi e alti e con un collegamento tra i due lati per rinforzarli.
Sicuramente più discreti dei wunderlich.

Dalla psiegazione sembra che abbiano fatto i conti con il punto di "baricentro" della moto sdraiata e dicono che non fa perno sulle protezioni (quindi ferma la caduta). Credo però che questo sia vero solo da fermo e magari in particolari condizioni potrebbe non bastare (inclinazione della strada...)

Anche il prezzo però è ispirato agli originali :mad:, e farseli mandare dagli USA potrebbe essere costoso.
Alla fine costano come i wunderlich (più dei neri e forse uguali ai silver).

comunque non sono ancora disponibili e i primi lotti sembra che siano venduti, per cui dicono (sul forum americano) che bisogna aspettare ...

beltipo 25-05-2012 15:19

Se volete posso scrivere e fare un gruppo d'acquisto..

prisma 25-05-2012 17:36

Beltipo hai tutta la mia solidarietà - anche a me si è spiaggiata sulla discesa del garage: mentre scendevo il simpatico condomino stava imboccando la salita a fari spenti e, trovatomelo davanti, è stato inevitabile.
A me si è rotto lo specchietto e graffiato il guscio nero della valigia, che ho sostituito con una spesa non elevatissima (80 il guscio e 100 lo specchietto).
Anch'io sono riuscito a sollevarla da solo; non so come ho fatto, sarà stata l'incazzatura, ma comunque credo che il baricentro e la distribuzione dei pesi del K 6 aiuti molto.
Ah ! dimenticavo - ho dovuto sostituire anche il paramotore sinistro che si era piegato e graffiato - credo che in mancanza i danni sarebbero stati ben più rilevanti.

beltipo 25-05-2012 19:21

Anche da me colpa dei condomini: abbiamo la raccolta dei rifiuti porta a porta e il mio garage è la porta di tutti...

Giovanni Cataldo 27-05-2012 01:15

Mi spiace per l'accaduto beltipo.
Purtroppo anche se non e' consolante succede.
Con il K1600 ancora no, ma ho sdraiato la Pan st1300 da fermo e dal giramento di balle l'ho anche sollevata da solo.
la differenza e' che se appoggi la Paneuropean i danni sono nulli, un graffietto alla plastica delle pinne paramotore e nulla piu'.

settecentouno 27-05-2012 04:56

Per mia fortuna con la k1600 ancora no,ma anni fa siamo caduti per ben due volte in una sola giornata, rivedo ancora mia moglie che rotola.
Qualche graffio per noi e per la moto, ma mai e poi mai monterei quegli orrendi tubi che bardano la moto, considerando poi, che essendo vincolati al monoblocco motore dubito che lo stesso non subisca gravi deformazioni .

60Luca 27-05-2012 09:42

L'anno scorso, causa sbilanciamento in carico passeggera ho dovuto accompagnare la RT per terra...

La moto neanche un graffio, peggio al sottoscritto con strappo muscolare e dito fuori uso...

Un consiglio ... meglio lasciarle andare...:confused:

beltipo 27-05-2012 10:49

Luca siamo d'accordo..io per fare l'eroe ho avuto torcicollo due giorni...

Body 27-05-2012 22:39

Neanche a me piacciono nonostante me la sia vista brutta...

WWWally 28-05-2012 22:02

Hai ragione Luca,

quei tubi sono proprio antiestetici :( e poi sono saldati così male :mad:

Non c'è qualcosa di meglio? Che so... qualcosa tipo tamponi, più discreti? :cool:

Fabrix 28-05-2012 23:28

Domenica al rientro da tour alle Dolomiti uno dei miei compagni di viaggio su una GTL e' purtroppo caduto all'uscita di una curva a causa di brecciolino.
Non vi dico come si e' conciata la moto. Praticamente non ha una parte di carrozzeria sana comprese borse, topcase e parabrezza. Unica nota positiva sono stati i paramotore che hanno resistito perfettamente all'impatto (la moto dopo un highside che ha sbalzato il pilota ha rimbalzato su entrambi i lati) salvaguardando il motore che e' risultato perfettamente incolume. Il tutto ad una velocità di circa 80 km/h

pancomau 28-05-2012 23:58

Spero che le conseguenze fisiche per il tuo amico siano lievi...:sad11:

Probabilmente la tenuta dei paramotore è una magra consolazione (economica) considerando che i danni sembra siano ingenti, ma a qualcosa son serviti.

Luigipaolo 29-05-2012 07:04

Effettivamente sono alcuni giorni che penso di installare i paramotore, solo che leggere questa cosa mi ha messso un po' di apprensione. Alla fine fanno il lavoro per cui sono progettati, belli o brutti che dir si vogliano, solo che la moto, come sempre quando cade, non gode di una protezione che salva parte della carrozzeria. Le borse sporgono più di qualsiasi cosa e sono le prime a toccare in caso di caduta.
Certo che al tuo amico (a proposito auguri) è proprio andata male.
Alla fine è solo questionde di fortuna e di dinamica dell'incidente...

prisma 29-05-2012 13:32

Consiglio caldamente i paramotore; oltretutto quelli originali BMW mi sembrano abbastanza discreti e non brutti.
Certo a me si è trattato, per fortuna, solo di una strusciata a terra lungo la discesa del garage, ma credo che se non ci fossero stati il blocco motore sarebbe rimasto segnato.

copertone 29-05-2012 19:22

Ma come sei riuscito a tirarla su? Da solo? Hai fatto leva sulla manopola come insegnano nel libbretto istruzioni del GS??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©