![]() |
Quote:
Il fatto che la batteria sia nuova non esclude che possa avere dei problemi. Prima di montarla, hai fatto una carica lenta di qualche ora? Il fatto che molti produttori le spaccino per "pronte da montare e via", è molto discutiblie. Il clack-clack del motorino indica che la carica è bassa (anche se il quadro si accende), quindi o la batteria è scarica o è guasta...:) |
La batteria nuova l'ho fatta testare prima di pagarla. Il tester segnava 12,65 se ricordo bene, ma assolutamente al di sopra dei 12,50. Chi me l'ha venduta ha detto che era già pronta per essere usata. Marca Sinergy 12v 20Ah.
Provo a collegarla al mantenitore di carica Cteck appena torno da lavoro. Vediamo che succede. Intanto, per farmi tornare il sorriso, sono andato in ufficio col Vespino... Che figata.. Finalmente, durante il tragitto, sono riuscito a fumare una sigaretta quasi per intero.. :D:D |
E' stata fatta la procedura successiva al reset della centralina?
Io faccio cosi: Quadro acceso, ruotare il gas fino a fondo corsa per un paio di volte; Spegnere il quadro, riaccendere e premere start. Quest'inverno avevo resettato la centralina, fatto la procedura appena descritta -dopo la riaccensione la moto era stata messa in garage dopo pochi secondi- causa neve la moto fu ripresa un paio di mesi dopo. Non voleva accendersi, neppure con l'aiuto di un jump-starter (quegli aggeggi con batteria supplementare esterna). Rifatto la procedura ed è ripartita. |
[QUOTE=elikantropo;6724863]E' stata fatta la procedura successiva al reset della centralina?
Io faccio cosi: Quadro acceso, ruotare il gas fino a fondo corsa per un paio di volte; Spegnere il quadro, riaccendere e premere start. Si, Elikantropo, ho fatto anche il reset... Aspetto qualche ora di "ricarica" e vi aggiorno.. Grazie per le dritte! :!: |
X Elikantropo...
Cioè.. Non ti partiva come quando hai la batteria scarica? Motorino che non gira, tactactac, etc? |
Quando provi ad accenderla la marmitta "respira" (emette flebili sbuffi di aria) ? se si dovrebbe significare che il motorino d'avviamento riesce a far girare i pistoni.
I cavi del gas sono al loro posto in prossimità delle pulegge vicino ai corpi farfallati (la guaina nera che li ricopre è correttamante infilata nel "bicchierino" metallico) ? E' facile che rimuovendo-spostando il serbatoio uno od entrambi si spostino leggermente dalla loro sede. Comunque io non mi intendo di moto, le poche cose che conoscoson frutto di lettura di questo bellissimo forum o di spaventi che mi son preso sulla mia moto. Un consiglio generico, non stressare il motorino d'avviamento insistendo a lungo. Che rabbia la moto che non parte! un saluto. |
Quote:
|
Giomass...
Quasi sempre, misurare la tensione delle batterie a vuoto, ti porta a risultati illusori. Ce l'hai un tester? Potresti usare anche una lampadina 12V da auto... Dovresti provare a misurare la tensione in fase di avviamento. Verifica direttamente sui poli della batteria, successivamente sugli occhielli dei cavi (Questo ti permette di verificare se il problema è la batteria od un'eventuale connessione mal fatta). |
Elikantropo...
Non si finisce mai d'imparare. Me la segno. Grazie! |
Prova semplicemente a pulire i morsetti. E' previsto anche l'ingrassaggio se non sbaglio, per evitare ogni possibile caduta di tensione per ossidazione.
|
Quote:
E' una tensione fittizia ed il fatto di collegarla ad un mantenitore di carica, ugualmente, non risolve niente. Devi collegarla ad un caricabatteria per alcune ore, solo così sarai sicuro che la batteria sia carica. Se provi ad avviare con un tester collegato, vedi dove vanno a finire i 12,65V... Inoltre, il fatto che il motorino giri asfitticamente, non è significativo; per avviare ci vuole un minimo di giri ed una scintilla efficace... :) |
Ultimo aggiornamento. In effetti ho lasciato la batteria per tutta la notte collegata al caricabatterie e non al mantenitore (grazie Bassman..). Stamattina è partita con difficoltà, ma è partita... Premesso che ho fatto il reset della centralina "da manopola", devo dire che la partenza dopo molti tentativi era dettata, secondo me, da problemi di alimentazione più che elettrici in senso stretto (il motorino gira vigorosamente). Sarà che ho solo 2 tacche di carburante (ma la riserva non è scattata..), oppure sarà questione di contatti legati allo spostamento del serbatoio.. Verificherò nel pomeriggio con più calma.
Resta il fatto che un successivo avvio dopo mezz'ora proponeva lo stesso problema: motorino d'avviamento "ingrifato" :) ed efficiente ma niente avviamento. Spero che il problema sia solo... il benzinaio. |
Dai un'occhiata alle candele; non escluderei che, dopo vari tentativi di avviamento falliti, siano un po' sporchette...
Anche la benzina serve, però... :) |
Ok.. Vado di candele!! ;)
|
Ragazzi ho risoltoooo!!! :D
La mucca è tornata a muggire!!!! Dopo aver caricato a dovere la batteria nuova, dopo un'accurata la pulizia delle candele e con un pieno di benzina, sono riuscito a farla partire regolarmente. Ho già percorso un centinaio di km con varie soste per il tragitto casa e ufficio. Parte a primo colpo!! Vi ringrazio di cuore per l'assistenza tecnica, ma sopratutto morale. Da pivello ho ancora molto da imparare.. Ma di sicuro, grazie a voi, mi sento meno "ignorante" di prima ;) Se passate dalle mie parti la birra è pagata!!! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©