![]() |
@ Panco.........ora ci penso poi ti dico cosa tiro fuori.
Pensavo ad un mini tv digitale :lol::lol: @ Berlicafojot......grazie per il consiglio, mi adoperero' subito per riportare il tutto come in origine. |
si ok, ma con la borsa serbatoio è inutilizzabile
|
credo che dipenda da quanto alta e piena la tieni...
|
Quote:
|
Quote:
P.s. Come per tutti i prodotti cmq il consiglio di provare su un punto non visibile prima resta valido Ma questo: http://www.synpol.it/e-shop/synpol-crema-500-ml E' semplicemente FANTASTICO su carrozzerie plastiche e plexiglas!!!:D:D:D |
Grazie 1000 gentilissimo !
|
Il navigatore e' perfettamente visibile con la borsa serbatoio che uso io, una RKA che non uso mai estesa in altezza.
A dir il vero non ho neanche provato ad estenderla, lo faro' giusto per prova. |
bel lavoro...!!!
|
Secondo me è un po troppo vicino e ti obbliga a distrarre lo sguardo dalla strada.
|
Io Sydol lo uso per lucidare l'acciaio degli orologi e fa miracoli (spt quello lucido). Funziona anche sulle visiere ?
|
Giovanni....potresti essere il primo utente K6 ad utilizzare due navigatori in paralello...imposti la stessa destinazione su entrambi poi in base alle indicazioni segui quello che ti convince di più.ahahahahhhhh...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Sgomma, potrebbe essere una idea.
Una cosa cosi' la feci in macchina con due tomtom, il risultato fu che ogniuno di loro ha una sua personalita' e ad un certo punto di dovresti separare per seguirli. Bruno, e' come dici tu, ma non e' differente da tutte le altre moto che ho avuto in precedenza. Quindi tornero' alle lontane abitudini. Comunque quando guido lo guardo il giusto e ascolto le indicazioni. Mi rendo conto che e' una cosa aggiunta e che stravolge un po l'estetica della moto.....ma io Garmin non lo posso vedere e quindi va benissimo cosi'. |
se posso fare un pò di brainstorming.... premesso che a me lì non dispiace affatto, potresti anche contemplare un'altra posizione, ovvero una variante della posizione originale:
Forando il coperchio di quello originale e svitando il supporto del garmin (quello di serie) dalla slitta che lo fa salire e scendere, puoi fissare un supporto (tubolare+piastrina forata) "lungo" (qb) ai fori hai liberato togliendo il supporto originale. Sull'estremità del supporto tubolare (che punta dritto verso il pilota) puoi fissare il supporto del tomtom e così risulta essere più in linea con la visuale della strada (più alto) ma più "vicino" in modo da manovrarlo comodamente (la lughezza del supporto te la fai a tuo gusto ma immaginerei qualcosa tipo 15-20cm) Lo stesso supporto tubolare, se opportunamente forato, può far passare il cavo di alimentazione direttamente nel vano originale del garmin e quindi attaccarsi all'alimentazione esistente. Forse (se il tomtom lo prevede) puoi anche attaccare l'uscita audio all'impianto della moto. |
Per chi non lo sapesse, e io non lo sapevo, la selezione del rotellone zoom in e zoom out nelle schermate diverse dalle mappe fanno accedere a sottomenù o a funzioni di selezione i.e.: nella schermata mp3 fanno andare avanti o indietro le canzoni, nella schermata del telefono fanno chiamare il numero memorizzato come casa....
Insomma non è proprio poi così vero che si può fare poco con il rotellone.... |
Grazie Panco.
Avevo pensato a qualcosa di simile, ma ora non ho il tempo. Tengo il progetto per il prossimo inverno. Il TTR2 e' gia' collegato via modulo BT02 all'autocom, e' gia' tutto funzionante e pronto per portarmi in Scozia la prossima settimana. Al momento sono gia' in Scozia, ma per lavoro. |
Mi sono fatto uno splash screen (quell'immagine che appare all'accensione di un dispositivo) per il Nav IV, adesso quando accendo la moto appare questo:
http://img526.imageshack.us/img526/7005/img0454y.jpg Se qualcuno è interessato, posto il file e le istruzioni. |
Grandeee !!!
|
interessato.
se mi mandi il file a bandits@inwind.it oppure lo metti disponibile da altre parti |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©