![]() |
La moto non diventa più nervosa in sé, ma se il pilota sta più in alto reagisce più nervosamente ai suoi comandi.
E se il baricentro è alto, corre molto di più a parità di angolo di piega. Ecco perché le supersport hanno baricentro e pedane alte. |
Cancellato.
Mah, erano due foto di ercolino sempreinpiedi. Su tapatalk si vedevano le immagini, dal browser invece no...boh. . |
Quote:
Perché lo spostamento del pilota rispetto alla moto, pesando circa 1/3, influisce anche sulla posizione avanti/indietro e destra/sinistra del baricentro complessivo... Potresti spiegare meglio che non credo di aver capito al 100%? |
si potrebbe agigungere che essendo il pilota tutt'altro che irrilevante nel peso complessivo e nella disposizione del baricentro del complesso uomo /macchina, a seconda della geometria manubrio/sella/pedane una moto che di per se ha il baricentro piu' basso di un'altra potrebbe benissimo vedere la situazione invertita con l'uomo a bordo
|
Ti ha già risposto Aspes, il baricentro alto velocizza la caduta in piega ma rallenta i pif paf.
Aumenta i trasferimenti di carico, in accellerazione e frenata, dando stabilita in rettilineo e maneggevolezza in frenata, dovuto al variare dell'avancorsa, ovviamente ci sono dei limiti. La Honda, mi pare nell'87, fece la 500, col serbatoio sotto il motore e gli scarichi sopra, per abbassarlo, ma ottenne una moto inguidabile sul dritto e fecero marcia indietro. Mi pare che da qualche anno a questa parte le moto sportive lo stanno alzando. Quindi come tutte le cose, anche l'altezza del baricentro è un compromesso tra opposte esigenze. |
Un'altra cosa, poco considerata, è che una moto col BC alto, per percorrere la stessa curva alla stessa velocità deve piegare di meno.
A causa del fatto, che avendo le gomme una larghezza, in piega si sposta verso l'interno il punto di contatto e la risultante tra forza peso e centrifuga, applicata al BC appunto, rimane meno inclinata. |
Sarà anche poco considerata, ma non in questa discussione. :P
Quote:
|
Quote:
In quel caso è più veloce chi ha il baricentro ALTO, o deve piegare di meno a pari velocità e traiettoria. (fonte G. Cocco, effetto moto, Dinamica e tecnica della Motocicletta) |
E tre! :lol:
|
Dato che ha richiesto risposte serie ho citato la fonte seria
:lol: |
Quote:
|
Wotan effettivamente non avevo letto che l'avevi scritto pure tu, ma converrai che è una cosa a cui non tutti pensano, quando si parla di baricentro.
|
Pochi pensano, in generale. :lol:
|
indi per cui poscia, affermare che il gs ha il baricentro basso, vuol dire che in curva va più piano chennesò....... della crosstourer che dicono gli espertoni di qde abbia il baricentro 15 mm più in alto?
|
No, se una moto ha il baricentro più alto per percorrere la stessa curva alla stessa velocità, piega di meno.
La velocità dipende da altre cose, soprattutto l'aderenza. |
comunque il baricentro si considera quello globale, moto, pilota e valigie.
|
|
E' alto, l'hanno alzato per potere andare più forte in curva ah ah ah
|
Quote:
Tutto il resto è puramente accademico. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©