![]() |
hai scelto bene e mi piace come viaggi tu.Mi piace la gente che incarna il motociclismo e l'avventura senza puzza sotto il naso.
Parti tranquillo perche' la tunisia è un paese adesso ok. ti consiglio assolutamente il sud .Ti consiglio come epicentro Douz da cui puoi raggiungere le mete piu' belle e interessanti volendo anche con movimenti a margherita oppure itineranti scegli tu e fammi sapere.Intanto puoi cominciare a prendere contatti con Stefano Fazzini(Pescara) che ha un Camping e B&B e ha molti contatti che possono esserti utili. http://www.maisonduvoyageur.com/it/news.html Ti consiglio di fare immediatamente il biglietto palermo - tunisi con la grimaldi perche' comunque i prezzi lievitano tanto piu' ti avvicini all'estate e non dimenticare la tessera IKEA che è gratis puoi richiedere tramite internet sul sito ed è convenzionata con la Grimaldi - Lines http://www.grimaldi-lines.com/?gclid...FcRF3wodlUDP4Q La simulazione 22\6 a 1\07 mi da circa 250 euro in cabina a\r 1 pax con moto. percio' con 500 euro totali sei larghissimo. Da Palermo puoi anche viaggiare Posto Ponte 112€ pero' ...de gustibus. Con 7 gg vedi tutto(be' non proprio...).Scarica tunisia V13 qui: http://gps.4x4travel.org/ e' free. Se vuoi sapere altro ho moltissimi WP dove dormire,rifornimento,mangiare,meccanici ecc. e tantissime tracce. Tutto di buon livello puliti e comodi e prezzi fatti hai Tunisini (capisci a me), puoi lasciare a casa le "bombolette" ....hahhahahhaha. Assicurazione sanitario SGRATT!! qui: http://www.e-mondial.it/ 45 € ma se hai la tessera conad paghi meno. www.vel.it telefona al sig. Ennio e fatti mandare la cartina Reise della Tunisia(circa 10 €) è la migliore. Compra Routard e LP e se ti va' anche la guida verde touring. Se vuoi visitare Tunisi fammelo sapere ti mando in un albergo al centro(Avenue Boughiba) ottimo con vicinissimo un garage sotterraneo custodito H24 e ha annesso un ristorante niente male. sono qui per qualsiasi altra info Fammi sapere pero' se vuoi fare deserto perche' le cose cambiano anche come attrezzatura.. Si puo' andare oltre K.Ghilane senza scorta ma dipende dove... A tataouine hai una coppia di Italiani con B&B veramente in gamba ...fammi sapere se vuoi fare anche la zona dei Ksar ti do' i riferimenti. Zioporc...Spero che tu non abbia la tessera BMW Motorrad...hahahhahahha dai scherzo ne'.ciao.C. |
Ciao,
bella idea quella del viaggio in solitaria, un po' di sana invidia! Sono da poco tornato dalla Tunisia, abbiamo fatto un giro non organizzato in tre con tre moto. A parte la sporcizia diffusa e la gente che continuamente cerca di venderti o proporti qualcosa, lo ritengo un viaggio da fare. Se vuoi visitare bene qualcosa ti puoi avvalere di quello che ti ispira di più fra coloro che si propongono di farti da guida, ti porteranno in posti che altrimenti non avresti mai visto da solo. Tieni conto che al sud faceva già caldo un mese fa, mentre al nord e sul mare il clima è simile al nostro sud. La situazione è abbastanza tranquilla, ogni tanto capita che la polizia ti sconsigli di percorrere alcune strade in quanto sono in corso manifestazioni ma nulla di più. Militari e forze dell'ordine sono ovunque, non disturbano in alcun modo i turisti ma sembrano controllare frequentemente i locali. Armati di pazienza per le pratiche burocratiche sul traghetto e ai porti, sono lunghe e ripetitive. Noi ci siamo affidati alla guida Lonely Planet e siamo stati in alberghetti veramente caratteristici: pensa che siamo riusciti a spendere anche 5 euro a testa con prima colazione. Le camere le abbiamo sempre trovate pulite. I bagni della maggior parte dei bar sono invece in condizioni deplorevoli. In pochi posti trovi bevande alcooliche a meno che tu vada nei luoghi per turisti. Le bevande ufficiali sono la spremuta d'arancia ed il the alla menta, entrambi sempre ottimi. Anche la loro cucina è apprezzabile, capiscono e parlano tutti il francese e molti anche l'italiano. La benzina costa 1,30 dinari al litro. Con un euro ti danno quasi 2 dinari. Fossi in te punterei direttamente al sud: se al nord ed al centro i paesaggi sono simili ai nostri, al sud sono indescrivibili e indimenticabili! Ho scritto un po' alla rinfusa ma spero le info ti potranno essere utili. Ciao. |
Minchia peperinik....ma chi sei, il folletto del buon viaggio?!? ti voglio già bene!
Guido-bs, grazie per le info....per l'igene e la sporicizia....sono un uomo di 30 anni che viva da 16 anni da solo....quindi, vacci liscio che comando io da questo punto di vista :p Sono un appassionato amatoriale di cartografia....diciamo che con le igm, cartine e fogli me la cavo bene....quindi non utilizzerò gps stradali ma solo cartografici tendenzialmente. La cartina ufficiale aggiornata avevo già intenzione di prenderla...e ora grazie al folletto so dove. Infine....tendo al sud sicuramente, e tendenzialmente tendo ad andare in posti meno visitati e meno turistici, perchè mi piace vivere il luogo per com'è e non per come lo adattano agli stranieri. Anni fa andai a s.francisco...credo di essere l'unico cretino che ha passeggiato per i ghetti e nelle zone piu' malfamate...ma ho visto cose che solo io posso raccontare rispetto agli altri turisti. Come itinerario la zona più vicina al mare la lascio per il viaggio di rientro, l'aria più fresca l'apprezzero' molto di piu' quando sarò stanco. Ora vado a vedere che gomme trovo e prendo i kit riparazione....le leve smonta gomme le ho, gli attrezzi li ho, tenda la ho, anfibi li ho, stivali touring li ho,razioni K americane x le emergenze le ho....mancano i farmaci...e ora comincio a scrivere l'elenco cosi' "mi controllate". grazie ancora...porterò un po di tutti voi in viaggio con me e prometto di portarvi qualcosa in cambio. :) |
Tunisia, in 10gg riesci ed è low cost :D
|
be' allora se ti servono le carte russe le ho praticamente di tutta l'africa o quasi poi sai gia' i siti dove puoi trovarle...
Detto questo lo smontagomme mi sembra eccessivo un kit ripara gomme quello si se hai gia' un compressorino è meglio senno' le cartucce vanno benissimo. Ho sempre cercato di evitare i posti "dove vanno tutti" o perlomeno vado anche dove non va' nessuno soprattutto quando viaggio solo. se vuoi ti mando il mio foglio excel che utilizzo come promemoria per i viaggi africani con tutto lo stretto necessario. Io mi porto anche una cartucca imbottita dove tengo la bottiglia di acqua minerale per la giornata il principio è lo stesso della ghirba di capretto o agnello che usanio loro l'acqua resta fresca o quantomeno bevibile.Decathlon. Tieni presente che a Nord direi zona "resti romani" Bulla Regia,DOUGGA ecc. e Tabarka ci sono dei passaggi sterrati molto belli. A sud puoi snz'altro fare la pista Chenini-K.Ghilane percorso motociclistico battuto dai Land cruiser delle agenzie ma molto bello da fare al massimo puoi trovare qualche lingua di sabbia .Ti consiglio anche la strada che costeggia il confine Algerino a est del Chott el jerid in pratica parti dalle Oasi di montagna e vieni giu' verso Douz aggirando il "lago" piuttosto che tagliarlo da Touzer come fanno tutti... Se al ritorno non ti vuoi sparare 600 Km tutta una tirata da Douz a "la Goulette" potresti fare sosta a nabeul ( a Nord di hammamet che è proprio da evitare)c'è un mercato del'artigianato in zona Pedonale ti assicuro prezzi stracciati e parliamo di ceramica...comunque caratteristico.Dormi qui. http://www.hotellesjasmins.com/itali.../campeggio.htm pensione completa 40-50 dinari dipende dalla stagione.La mattina in 1 ora sei a tunisi. Ho un appoggio anche a Monastir un'amico mio che vive li dentro una Barca al porto ma siamo in pieno "turistico".Pero' all "marina di Monastir" c'è "il calipso" se vieni accompagnato la cena di pesce sono 8 euro...con vino bianco di Biserta servito ghiacciato buonissimo.(intendo per due) senza accompagno per uno. Comunque la Reise è georeferenziata.ciao.C. PS:Non dovresti mancare Sidi Bou SAID "sentinella del golfo di tunisi" come cita il Routard di Tunisi e un te' al Bar del promontorio.Spettacolo. A Tunisi dormi qua:La maison doree ...di cui prima ti dicevo .rue el koufa,3 sei sui 50 dinari la doppia è caro ma centralissimo...e poi ha un ristorante dentro economico e gustoso. Ti avviso alla fontiera se hai il GPS devi registrarlo in un uffucio apposito oppure imboscarlo a te la scelta. Cito Guido-BS per chiudere..." A parte la sporcizia diffusa e la gente che continuamente cerca di venderti o proporti qualcosa, ..." mi sembra una frase di un tedesco venuto in vacanza in Italia no? :-) ;-) Se hai bisogno di altro puoi anche scivermi qua: boxergs@libero.it |
Perfetto, comincio la raccolta informazioni, controllo il passaporto, cerco le gomme giuste.
Il casco arriva settimana prossima, e fine settimana prossima dovrei essere in grado di conoscere le date in cui posso assentarmi a lavoro...il 24/25 devo essere per forza qui..quindi o prima o dopo, prima temo sia troppo presto per prepararmi...significherebbe partire il 10...non ci arrivo, dopo dovrebbe essere ok, pazienza che farà più caldo...ma alla fine non cambia molto. Per il traghetto prendo un posto letto donna in cabina mista con altre persone :) :) :) :) :) |
Ho cominciato la lista di materiale da preparare/portare....se non vi annoia, la tengo aggiornata qui sul forum cosi' ho i miei supervisori che mi controllano :)
Lista materiale per riparazioni/emergenze: -Fascette -Collant per filtro aria -Sgrassatore per catena -Attrezzi necessari per parti fondamentali (leve, ruote, frizione, carenatura, batteria) -Mini compressore 12V (basso amperaggio) -Lampadine faro e faretti di riserva -Leve per smontare gomme -Kit riparazione gomma -Catena con falsa maglia di riserva -Filo frizione riserva -Filo acceleratore riserva -Pinza multiuso -Bidone in metallo emergenze benzina -Calza di spugna per filtrare benzina in rabbocco -Mini imbuto per travasi Materiale da viaggio: -Cyalume per segnalazione bivacco/sosta notturna -Gilet termico (poco spazio, mantiene calde le parti vitali, non passa un filo di vento) -Occhiali di scorta (toccando ferro e palle!) -Razioni K/Scatolame per emergenze -Pillole cortisone (bentelan), anti cacarella, garze, cerotti, ghiaccio, disinfettante -Cordino sottile ma resistente -Camel Back -Integratori sali minerali -Catena o bloccadisco per soste -Torcia da testa per riparazioni/manutenzione al buio -Pile per GPS -Bussola, materiale per cartografare |
Quote:
acciaio liquido nastro americano antibiotici (augmentin) antinfiammatori (aulin) pomata antidolorifica(voltaren emungel) antidiarroico -Bimixin a tua discrezione un po' d'olio motore e freni. se la sai usare bussola. Rammenta piu' sei leggero e meglio è.Tutto si ma strettanmente necessario.Sei quasi in Europa...quasi e poi non stai via un mese....segui il consiglio e acquista al porto la sim tunisienne le altre hanno poco campo . |
cazzarola... ad agosto parto per Capo Nord, da solo, starò via tutto il mese più o meno... e di tutto quello che c'è nella vostra lista avevo intenzione di portarmi si e no due o tre cose!!
ehm... :confused: :lol: |
Hahahaha ale, uno di noi 2 sta esagerando. Paperinik ho 3 e wind ma ok, prendo la sim
|
Ale è vero ..pero' caponord è diverso da Tunisia.Nastro americano in Norvegia lo trovi e anche un turafalle basta entrare in un qualsiasi >Brico in tunisia no o perlomeno è piu' complicato....
Mi raccomando la strada atlantica non la mancare e il tunnel 25 km che porta a bergen incredibili le luci interne... |
Ragazzi, avete consigli sulle gomme?
Al momento monto le gomme di fabbrica...pirelli scrorpio o qualcosa di simile. Pensate che queste siano troppo poco da off: http://www.tyreone.it/pneumatici/cer...EDA/?I=9095&N= e queste troppo da off? http://www.tyreone.it/pneumatici/cer...EDA/?I=9088&N= |
Ma stai andando in Tunisia mica in guerra o a fare il giro del mondo??!!!
Ma non ti creare nessun problema, il più delle cose che hai elencato non ti serveno minimamente, compreso il "turafalle". Parti sereno e tranquillo, in caso di necessità troverai qualsiasi cosa cerchi. A mio giudizio ti basta che la moto sia in perfetta efficienza, in kit riparazione gomme e qualche altibiotico o disinfettante intestinale, semmai ti consiglio di aggiungere un buon collirio. La tenda lasciala pure a casa perchè trovi ogni possibile e immaginabile sistemazione ed ai prezzi che più ti aggradano. Peraltro in terra africana e sopratutto nelle zone più desertiche piuttosto che scarafaggi possono esserci altri oggetti indesiderati (serpenti) di cui sconsiglio incontri. per il resto Buona strada e divertiti un saluto |
Concordo con motolibe, tutte le cose che ti porti non mi sono mai servite in 500.000 km con 4 moto diverse. Una cosa che ti consiglio di verificare piuttosto è se la tua assicurazione copre la Tunisia, verifica sulla carta verde che il paese in questione non sia barrato. Ci sono alcune compagnie italiane che la coprono e altre no. Se non fosse coperta ti consiglio di attivarti già da qui per trovare qualcosa in quanto al porto di Tunisi ci dovrebbe essere un ufficio dove stipulare una temporanea ma io non sono riuscito a trovarlo.
|
Ciao, ok vedrò di ridurre il carico...è che mi piace essere autosufficente in tutto anche in italia...figuriamoci all'estero.
L'assicurazione è ok, ho controllato ieri....inoltre la moto è intestata a me e so che se non lo fosse stata vrei dovuto scrivere una delega e balle varie. Passaporto è ok pure...il tagliando alla moto lo sto prenotando, devo fare quello dei 10.000. |
Ho ancora bisogno di qualche consiglio da chi ha già fatto un viaggio simile e sopratutto in questo periodo.
Sono indeciso sull'abigliamento. 1) stivali da touring (sono troppo caldi) stivali da cross (troppo scomodi per tutto quel tempo) o anfibi. Ad ora anfibi con protezioni ma in tela mi sembra la soluzione più sana. 2) Giacca sfoderabile con aperture sul fronte ed estrattori d'aria sulla schiena (ma ho paura sia troppo calda lo stesso) oppure prendo una giacca da enduro e sotto metto la pettorina da cross? 3) Pantaloni.....vado in jeans....o meglio altro? |
Turafalle.
Ero a Douz quando ho dovuto,prestarlo ad un ragazzo che aveva un piccolo,foro nel radiatore della,sua Honda causa un pezzo di metallo assassino che aveva danneggiato,il radiatore con quello e con acciaio liquido abbiamo rimediato. Quale dei due pero' abbia dato il maggior contributo e' sempre rimasto un mistero...:-). |
Abbigliamento.
Se vai a Luglio e vai a sud e'chiaro che patirai il caldo.Ora la regola e' : essere comunque protetti. La giacca in tessuto con prese d'aria la esluderei soffriresti molto il caldo secondo me. L'ideale e' una traforata con protezione + PARASCHIENA. La pettorina da cross puo' essere ma e' una" toppa". Ma tu essendo di Lentini queste cose dovresti saperle. Sono contrario agli anfibi .In moto abbigliamento da moto. |
E Paperinik, anche io sono sempre per indumenti da moto in moto....devo vedere se trovo qualche stivale da touring molto leggero....perchè 7 giorni di stivali da cross penso che torno con la protesi al posto dei piedi.
Su questo ho proprio un dilemma! Paraschiena tranquillo...ho tutto il necessario da cross. Vedo se trovo una giacca da enduro estiva qui in zona....credo sia la cosa migliore... |
Credo di aver preso alcune nuove decisioni...spero di ricevere un feedback da voi.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, le giacche che ho temo siano troppo calde, opto per maglia termica o di cotone, giacca da enduro/turismo che ho trovato a 100 euro in un negozio della zona, con molte tasche e traspirante. Pantaloni ho quelli da touring, li porto...se troppo caldi jeans e basta. Per le scarpe credo che la scelta più saggia siano gli stivali da cross che ho...devo solo alzare un po la leva del cambio per acchiapparla meglio senza muovere la gamba, visto che lo stivale è molto rigido. Alla fine lo stivale da touring è forse piu' caldo di quello da cross...e in caso di problemi comunque quello da cross protegge meglio. Viaggio solo, ho 2 borse in alluminio + quella da serbatoio...lo spazio per mettere gli stivali lo ho..scendo, cambio scarpe e visito la zona che mi interessa. Per la giacca non sono molto convinto...se conoscete qualcosa di adatto e mi postate qualche link ve ne sarei davvero grato....altrimenti uso quella da enduro, appena arrivo al sud se c'è troppo caldo, via la giacca e metto la maglia da cross con sotto la pettorina sottile e le gomitiere. Itinerario....Ho pensato di farmi un itinerario di massima...ma deciderò di giorno in giorno, di ora in ora cosa fare...cartine le ho....dove mi sento di andare vado. Grazie in anticipo per i consigli e feedback. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©