![]() |
Hai fatto benissimo ad aiutare la signora. La moto si aggiusta!!
|
Mi pareva strano, inox non verniciato ma lucidatura elettrolitica.
|
Quote:
sèèhh!!! col telaio piegato adesso è un casino! era meglio se ci passava sopra! |
Certo vorrei vedere se fosse stata qualche nostra parente!!
|
il tubolare della adv è inox lucidato come diceva white.
x togliere le righe o almeno quelle non troppo profonde ti tovva lavorare di levigatrice con abrasivi a grana via via più fine fino ad arrivare alla pasta abrasiva. il carterino copritesta è alluminio anodizzato e li c'è poco da fare se non cambiarlo o approfittarne x levigare pure lui al meglio e poi magari cambiare look con una mano di vernuce magari nera opaca. se ti consola io 3 domeniche fa al colle della maddalena quota 1960 mt ho trovato neve caduta al mattino, ma non sulla strada bensì me la sono andata a cercare nel parcheggio e complice le anakee2 belle che finite mi son sdraiato piegando una borsa alu self made, e rigando un copritesta touratech del 1150 e leggermente il paramotore tubolare originale del 1150 adv. cose che capitano e cicatrici che in qualche modo fanno la storia delle nostre moto. Ottimo il gesto di aiutare la femmina |
Quote:
io ho una cugina acquisita veramente insopportabile. |
ma scusa, il paraurti è lì per parare gli urti no? è bello vedere che ha fatto il suo dovere!
|
In effetti hai ragione dovevo aggiungere suocere escluse!!
|
no no, mia suocera, santa donna, Dio l'abbia in gloria e se la tenga su uno sgabellino lì alla sua destra era un tesoro....questa è proprio una cugina acquisita...brrrrrrrrr!!!!!!!:lol::lol::lol:
|
Ahh,ahh.....!!!:lol:
|
ma poi alla fine la signora l'hai violentata sul posto o te l'ha data spontaneamente dopo una cenetta consolatoria? :(
|
Se é un ADV 1200, il tubolare é in acciaio (sottile purtroppo) non verniciato ma "microimpallinato" ...che é una tecnica di sabbiatura e non di lucidatura.
|
porca pupazza
|
fossi in voi metterei una protezione a protezione della protezione...
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2 |
Qualche graffio non fa nulla, e come già ti hanno detto, sui GS fa vissuto:-). Il mio consiglio è vernice metallizzata resistente alle alte temperature. Si vedrà comunque il graffio, ma solo da vicino.
|
Anch'io ho imparato allo stesso modo. Nel piazzale davanti al garage (a vista praticamente in pari) ho lasciato il gs in folle con il motore inserito. Il ferro è andato giù mentre chiudevo il garage. Graffiato paramotore e specchietto. Rotta pure una freccia. Secondo me bastano anche le vibrazioni del motore. il mio GS è del 2005, ma credo che già dal 2006 avessero cambiato la forma del cavalletto.
|
Quote:
|
Il nostro amico sulle forme estetiche della signora sembra un pò chiuso!! Può darsi che la signora era troppo aperta di vedute e...!!
|
Quote:
io loffatto. Tzè. :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©