![]() |
Attendo la raccomandata.
Grazie per la dritta :D |
uazzzzzzz............
Quote:
|
Roberbero in 30 anni di moto mi hanno controllato di tutto ma la larghezza delle valige mai,poi tu hai ragione già che lo fai fallo per tutti ma,così non sarebbero più loro.
Ho passato gli ultimi 10 anni con bmw e ne ho viste e sentite di ogni, per questo mi aveva stupito la raccomandata,tanto da farci un 3ad |
E' vero, neanche a me hanno mai controllato la larghezza delle valigie.
Mi sono stupito positivamente dell'aggiornamento, che bmw fà gratis, a chi ha le valigie d'alluminio, ma non capisco perchè non viene esteso ciò a chi ha le vario. Parlando di questo con un mio amico poliziotto, mi ha detto che lui non ha mai fatto di questi controlli, ma mi ha anche confidato che se dovesse avere un incidente con un motociclista che ha le valigie, lui chiederebbe, da civile non da poliziotto, che gli venissero controllate. Ora non mi pare giusto essere fuorilegge, per un oggetto che bmw mi ha montato a caro prezzo. Là fuori è pieno di pignoli e di avvocati in libera uscita. |
Se il conce non dista troppo prova a passare,gli dici che hai intenzione di vendere le vario per montare delle alu che hai trovato usate e che vuoi la modifica sul libretto.
La vedo dura ma tentare non nuoce. Ci tengo a precisare che non mi piace fare il furbo ne mi piace chi lo fa ma,se fanno i furbi loro allora mi sento "autorizzato" a farlo anch'io. Per tutti quelli con il 1200,non credo che il problema vi riguardi perché i vostri telai sono molto più aderenti alla moto visto che non avete il serbatoio sotto la sella che costringe a montare i telai più larghi di diversi cm. |
E chi ha le Alu sul GS 1200/1150? Si arrangia o cambia moto?
Non capisco perche' solo il GS800. |
Quote:
Ziocan e' un errore madornale, altro che ottima mossa: hanno scazzato un requisito legale. |
Roba da matti !!!
E' assolutamente inconcepibile che una casa costruttrice venda un veicolo che, equipaggiato con un proprio optional originale, non sia in regola con il codice della strada !!! Ma in BMW Italia avranno pure un incaricato che sia responsabile di queste cose. Chi e', Topogigio? E poi c'e'e ci dice "ottima mossa" ... c'e' da inc@@@@rsi da betia, altro che "ottina mossa" ... Fosse successo ad una casa Italiana saremmo qua a scriverne peste e corna, invece e' BMW, quindi "ottima mossa" ... |
ottima mossa.
Alu in d3. Scacco. |
Io avessi le alu senza aggiornamento legale non userei la moto, in caso di incidente l'assicurazione potrebbe rivalersi.
E gia'. |
Quote:
|
intanto le portacipria sport sono ampiamente dentro sagoma e contengono facilmente prosecco,soppressa e pane.........secondo me in motorizzazione ancora non riescono a capire del perchè dei portaorgani si devono omologare come borse laterali di una moto
|
Il 1200 gs credo sia gia' omologato con larghezza maggiore. L' aveva scritto qualcuno tempo fa' citando qualche autorevole fonte.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
amen......
|
La BMW stà raccogliendo di tutto... hahahahahah!
|
Tra poco qualche "perdigiorno" scoprirá che le moto sono veicoli atti unicamente al trasporto di persone e non di cose, hihihi.
|
Quote:
|
:confused: Resterebbe da capire se viene omologata una sagoma limite o solamente le borse originali .
|
Quote:
le mie vario, aperte, misurano 940mm. il mio ADV (ma sarei disposto a scommettere anche gli STD) sulla carta di circolazione è omologato in larghezza fino a 950mm. direi tanto rumore per nulla...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©