![]() |
Marco se vuoi possiamo aiutarti a smettere di rimpiangere la 850
Conosco un tizio simil-motociclista che ne ha una e farebbe subito cambio con la tua 1200, che ne pensi? :lol: :lol: :lol: Sent from my iPhone 4 |
Uhmmm....scommetto che scrive in qde:lol:
|
Quote:
cmq oggi ho provato a fare un'esperimento cosa che con il 1150 tanti mi dicono che è impossibile ,i 6° scende fino a 40km/h e riprende dopo il primo scrollio fino a velocità da straccio patente senza nessun vuoto. |
Per forza...c'ha i rapporti di un malaguti 50cc:lol:
|
te lo gia detto che ti cambio il colore della moto?:lol::lol::lol:
|
:lol:Grigio zinco come i cancelli?
......oooppsss come la tua?:lol: |
Quote:
effetivamente devo dire che a sparare minkiate sei una spanna sopra :lol::lol: |
Arrivo sempre...uno...in questo.
|
NAAAAAAAAA.......sono un rompi che rimpiange, ma la BELLA ora non la cambio più
------------------------------ R850 RT-------R1200RT 07 |
La 850 è più fluida nell'erogazione,mentre la 1100 è più brusca....c'è chi dice che sembri una 1100 spompata,ma io ricordo che mi piaceva assai di più il motore 850 rispetto al 1100 meno regolare,tanti seghettamenti,.....
L'850 peRmette un andatura in souplesse invidiabile..... Io comunque ho un 1100:lol::lol:Ma solo perChè ho trovato questa,altrimenti andava benissimo l'850 |
Ma il tasto "cerca" noooooooo!!! :lol:
1352esima discussione in tema :lol: Comunque l'850 è sicuramente una gran moto, equilibratissima, ma ha pur sempre 20 CV in meno: http://www.moto.bmw.it/Prodotti/Moto...t_scheda.shtml compensati solo in parte dal rapporto finale di trasmissione più corto. Qui si parla ancora del 5 marce. Per il discorso del freno, quasi sicuramente sono gli o-ring pompa da sostituire (come ti hanno già detto spesa modica). Meglio però sostituire anche tutte le tubazioni freno in gomma che saranno ormai decrepite, e l'olio...;) Per il discorso regolarità di funzionamento 1100, personalmente ho trovato grandissimo giovamento nel portare il regime di minimo a 1.400 rpm. Permane qualche seghettamento, ma riprende comunque in maniera favolosa; nei tornanti riesco quasi a portarla in stallo :lol: |
Non stare troppo tempo fermo ai semafori, però... :lol:
|
@Paolo.....non dimenticare di specificare i km della tua...dato che conta un po`sulla regolarita`..a 200 mila forse gli iniettori....non so`....ma qualcosa lo gradirebbero...:lol:
|
Mah, per ora non noto differenze sostanziali all'aumentare del chilometraggio...
Però, hai ragione, a 203.000, domani gli regalo un pò di Winn's Petrol Clean 3 ;) Se lo merita :lol: |
@Paolo: 203.000????????????????
Hai aperto per caso una discussione a riguardo? Tipo manutenzione ordinaria...straordinaria...inconvenienti...tue idee.... |
No. In qualche discussione sul 1100 avevo accennato che, come unico grosso inconveniente, ho avuto la rottura del cambio (sottovalutazione di un sibilo da cuscinetto :-o).
Poi roba ordinaria con tutti questi chilometri (molti anche a pieno carico): 2 volte i cuscinetti coppia conica, una volta la frizione, kit o-ring pompa freno ant., una ventina di treni di gomme (nei miei 160.000 km.)... :lol: |
Grande!!
Ti dico che affianco alla mia 850 ho una KTM 990 SM-R. Che oramai non guido più!!!!! La 850 fa al caso mio in ogni circostanza..... :lol: |
Aggiornamento: presa una 1100 rt del 2001 con 31200 km, dai tagliandi effettuati pare siano effettivi, lo stato e' ottimo ed e' per questo che sono andato su quest'ultima. Provenendo da un r100 gs del 1992 ero abituato ad un cambio rumoroso e devo dire che purtroppo le cose non sono molto diverse ....
Per il resto il mio giudizio sulla moto e' molto buono, temevo per la guidabilita' nel traffico e debbo dire che mi sono ricreduto, una volta levate le borse laterali si svicola fra le macchine come fosse un cinquantino .... Ciao a tutti e un sentito grazie per i consigli che mi avete dato che mi hanno fatto propendere per un modello piu' recente rispetto a quello del 1997 che stavo considerando, anche se piu' costoso. Giuseppe |
Quote:
Goditela a lungo! :) |
850 o 1100
Sono indeciso, chiedo un consiglio, volendo comprare una seconda BMW da usare con la mia zavorrina che ha dei problemi di schiena, tra la 850 e la 1100 che differenze ci sono per affidabilità e problemi congeniti ? C'è da tenere presente che il mio budget è tra i 2700 e i 3000 euro e che quindi l'eventuale acquisto sarebbe una moto con un po di anni. Penso che con questa farò non più di 3000/4000 km anno.
Grazie x i consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©