Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Valvola rimasta aperta - testata - cilindro - pistone da sostituire (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357680)

fami 15-05-2012 14:51

X una valvola di una moto del genere non può non ritenersi non responsabile la BMW..o la serietà di una casa la vediamo solo quando siamo in garanzia???

SKITO 15-05-2012 14:52

non credo che la rottura sia stata dovuta come dicel' esperto da una cattiva informazione della centralina, se così fosse stato i due cilindri carburati diversamente uno dall'altro ti avrebbero rotto la protesi dentaria per le vibrazioni oltre che non mantenere il minimo regolare!!!!!

GHIAIA 15-05-2012 14:53

Una moto costa 15.000 euro, una valvola in acciaio come ricambio al consumatore costa 30 euro. Figurati produrla :mad:.... Vien da pensare ad una serie difettata o qualcosa del genere! Accidenti che brutta brutta roba.

Sulla pericolosità non c'è dubbio. Però tutto sommato di gente che svalvola o grippa è pieno (a me è successo an paio di mesi fa su un mono), ma di gente in totale pericolo di vita per questo ci andrei più cauto.
Cioè, che si blocchi così il pistone di colpo in movimento a quei giri e con una violenza tale che uno non riesca a fare in tempo a prendere la frizione in mano mi pare un'evenienza altrettanto remota.... Se dovessi insistere con mamma BMW non la butterei su quel piano lì.

Piuttosto insisterei che un motore con 16.000km sia in garanzia o che ti vengano incontro in qualche maniera!

Ovvio che se grippi il tuo tagliaerba non rischi di ucciderti.

SKITO 15-05-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da fami (Messaggio 6696184)
X una valvola di una moto del genere non può non ritenersi non responsabile la BMW

sono d'accordo con te, ma è difficile appurare questo, bisognerebbe vedere statisticamente quanti motore R prodotti in quell'anno hanno avuto problemi del genere per poter eventualmente avanzare una richiesta di riparazione in garanzia sempre che l'accogliessero! ma in genere non si sporcano la faccia per una valvola, specie se ci sono stati altri casi del genere! (e ci sono stati)

SKITO 15-05-2012 15:00

dico che ci sono stati perchè, l'estate di due anni fa, ho visto due gs nuovi con i due cilindri entrambi destri (casualmente) macinati da una valvola rotta.
Sostituito tutto ovviamente in garanzia!

Rephab 15-05-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da fami (Messaggio 6696163)
Penso sia inaccettabile una cosa del genere su una moto che costa € 15.000.

Beh dai, 15.000 sono pure pochi! Di solito quando succede qualche cosa la frase tipo è "Una cosa del genere su una moto da 20.000€?!?!" :):)

Scherzi a parte, capisco la rabbia e soprattutto la paura, ma penso che in alcuni casi ci sia ben poco da "prevedere" con possibili tagliandi o manutenzione ordinaria.
Se aspetti che BMW ti dica "si hai ragione, siamo responsabili di una moto del 2007, presa da un privato, ecc ecc."... dovrai aspettare tanto.
Secondo me l'unica cosa che potresti fare e rivolgerti all'ex proprietario: per legge chi vende deve dare un anno di garanzia sull'usato se non esplicitamente indicato.

Ah... per riprenderti, pensa a quello che già sai: poteva andarti molto peggio!
W la salute! :D

GHIAIA 15-05-2012 15:02

In effetti considerando il solo campione dell'italia e la quantità di moto che montano il gruppo termico del GS1200... stiamo parlando di una manciata di casi in decine e decine e decine di migliaia.
Difficine vederne un problema noto e\o diffuso.

doic 15-05-2012 15:04

il discorso della garanzia per acquisti da privati è nullo....

Quote:

Originariamente inviata da fami (Messaggio 6696004)
persona tranquillissima che aveva percorso in 5 anni appena 9200 km.

l'ha presa con 9200 km e 5 anni di vita.....semmai vien da chiedere che tagliando hanno fatto ai 10mila ;)

Rephab 15-05-2012 15:16

Quote:

Originariamente inviata da doic (Messaggio 6696224)
il discorso della garanzia per acquisti da privati è nullo....

Perchè? :confused:

GHIAIA 15-05-2012 15:21

Perchè è valido se il precedente proprietario era a conoscenza di qualche difetto e te l'ha omesso, ma se era in buona fede (e di certo non poteva saperlo, come lo stesso fami non ha avuto avvisaglie prima) non ti deve una beata fava! Scherziamo!??

doic 15-05-2012 15:24

esatto ,ogni tanto se ne parla anche nelle Consulenze ....uscite dalle stanze e scoprirete un mondo ahahahahahahahah

http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=15

Rephab 15-05-2012 15:26

A parte il fatto che se uno vuole... vammi a dimostrare che tu venditore non sapevi che, magari, la valvola era difettosa. Parola mia contro la tua.

Comunque il mio era un semplice "perchè" da ignorante, non è che mi si deve saltare alla giugulare... :(

fami 15-05-2012 15:30

Se avete notizia di qualcuno che ha avuto il mio stesso problema Vi pregherei di mettermici in contatto...

doic 15-05-2012 15:31

@ Rephab

già...magari poi vediamo come si regola con il fatto che la moto ha oltre 16mila km e l'ha comprata a 9200 con un teorico tagliando da fare ai 10mila........

hai voglia di dire che è colpa del venditore

GHIAIA 15-05-2012 15:34

sì, cmq cosa c'entra un tagliando con una probabilissima valvola difettosa? ;)

Rephab 15-05-2012 15:37

Ma infatti non è che ti stia dando torto, anzi.
Solo non sapevo di quella clausola... ho cercato, letto e ora la so. :)

Il problema di fondo è che quando si trovano leggi in cui c'è una certa "soggettività", si potrebbe andare avanti all'infinito.
Esempio del caiser: ma in quei 5 anni in cui ha percorso solo 9000km, ha fatto comunque il tagliando annuale?
Comunque sto andando off-topic e sul tecnico non posso aiutare.... sry.

fami 15-05-2012 15:37

..qui infatti non si discute del dare la colpa a qualcuno.. Volevo solo mettere a conoscenza chi come me cavalca una GS..e trovare qualcuno, per sbaglio, che poteva avere avuto lo stesso problema.
Naturalmente se qualcuno sa di cilindro, testata e pistone destri, modello 2007 con 100 cv, sarei felice di valutare eventuali ricambi...

doic 15-05-2012 15:37

@ Giada

leggendo qua in sezione sembra parecchi ai 10mila registrino le valvole........

esempio http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=131

mambo 15-05-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da GHIAIA (Messaggio 6696305)
...cosa c'entra un tagliando con una probabilissima valvola difettosa? ...

potrebbe entrarci benissimo....

non sarebbe nemmeno la prima volta che nel boxer, si trovano valvole di asp. e scarico, con i giochi invertiti tra il cilindro dx e il sx...;)

GHIAIA 15-05-2012 15:48

Uhm.. capisco. Anche se un cedimento di una valvola non credo che abbia dei sintomi prima. Non credo neh.

Cmq bella sfiga fami.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©