![]() |
L'affare lo farebbe solo il concessionario che, tempo zero, la rivenderebbe ad almeno 1.500/2.000 euro in più (cosa che si può fare con una RT/GS e non con altre moto).
|
Quote:
Se la gtl viene uguale a parità di accessori e deve aggiungere 9900 fa circa 23.000.....tieni presente che la sua rt usata non ha la radio quella del mio amico si e ha la metà dei km.....i conti non mi tornano o meglio il conce è un santo gli passa bene(si fa per dire) la sua e gli fa pure lo sconto sulla nuova.....:mad: A parità del mio amico avrebbe dovuto aggiungere non meno di 13.000 euri....o no?????:( |
condivido..l'offerta non è male...corrisponde ad una quotazione della RT a prezzo di mercato + uno sconto del 6% comunque sul nuovo, che è quello che i concessionari più competitivi normalmente fanno.;);)
|
Quindi se la convergenza economica c'è (è sempre la parte più rognosa) e la :arrow: continua a saltellare non c'è da esitare. 15-20K kilometri all'anno sono una buona percorrenza per sfruttare la GT(L) e la Signora gioirà anche della assoluta mancanza di vibrazioni. Per l'aria se il parabrezza originale non convince si può sempre ricorre ad uno after.
|
Segnalo che i concessionari sul nuovo hanno un margine totale che non arriva al 9% quindi in condizioni NORMALI SOTTOLINEO CONDIZIONI NORMALI (cioè vendere non per altri motivi ma per vendere) è impossibile che ti facciano sul nuovo uno sconto del 10% perché la "girano" perdendoci e anche per questioni fiscali devono girarla guadagnandoci almeno un punto percentuale...
Secondo me ti sta facendo fare un buon affare ! |
Quote:
Gianniv non ha parlato di navi ed ha anche indicato il prezzo di listino 25.425. Quindi deducendo i 9900 si arriva ad una valutazione della sua di 15500. In pratica un 500 euro in più della quotazione al tuo amico. Quanto possa incidere la radio ed i km sulla RT non ne ho idea... (così come non sappiamo se magari ha già un compratore pronto per la RT), inoltre va anche considerato che dipende da "quando" sia stata fatta la valutazione del tuo amico. Ricordiamoci che fino a poco tempo fa le k6 erano scarsamente disponibili e la richiesta era piuttosto alta. Forse negli ultimi mesi la situazione si è stabilizzata e c'è meno richiesta. Inoltre la GTL ha un numero di vendite notevolmente inferiore alla GT e quindi è possibile che il conce ne abbia una assegnata senza aver grandi aspettative di venderla velocemente. Queste dinamiche sono molto variabili da situazione a situazione, da conce a conce e da un centinaio di altri fattori... incluso l'allineamento astrale :lol: Fatto sta che se gianniv si trova ad essere al momento giusto nel posto giusto e possa massimizzare il vantaggio... buon per lui! (ammesso che desideri una GTL e che il k6 gli faccia i "pruriti" :-p ) |
Quote:
Nel senso che può essere benissimo che la percentuale "secca" sulla singola moto sia del 9%, ma non dimentichiamoci che potrebbero (sottolineo POTREBBERO.. ..condizionale...non lo so per certo!) esserci anche altre forme di remunerazione (o di non-penalizzazione) come obbiettivi, premi per determinati periodi o annuali, ecc...ecc... |
Io non Ho parlato di navigatore perché ho già il navigator 4 e da quello che mi dice il conc. E lo stesso della k6 e pertanto nell'rt lascierei anche la staffa originale e il blocchetto con i pulsanti insomma altri 200 euro. A proposito c'é qualcuno a cui serva la staffa e la basetta:lol:
|
@ pancomau... I pruriti ci sono la voglia anche ma mi trattiene ancora il fatto che rt mi calza a pennello e che la k6 é nella fase adolescenziale
|
Quando io ho deciso di fare il cambio ho avuto i tuoi stessi pensieri:confused: ma nel mio caso io avevo un problema con la mia e cioè si spegneva...:mad:avendo rischiato più volte di finire a terra con mia moglie :rolleyes:e visto che la concessionaria dove l avevo presa non risolveva un problema che a sentire non era solo mio mi sono detto:" ma come hai speso tutti 'sti soldi e devi patire le pene e rischiare di farti male? Non esiste!"
Avrei potuto prendere un altra RT ,ma a questo punto era insorta la :arrow::arrow::arrow: e dato che di cambiar macchina non se ne parla(una Peugeot di 13 anni praticamente inutilizzata) io e mia moglie abbiam deciso per il k6. Non sono assolutamente pentito per ora anche se la protezione della gt non e' da paragonare all RT ( ma per la gtl non saprei....) ...... A mio avviso se non sei convinto fai come faccio io ....un passo indietro ;) ogni tanto serve per schiarire le idee.... tanto a firmare un contratto se proprio decidi ci va poco.:lol: |
questo inverno andrò da quel concessionario e gli chiederò un cambio alla pari con il nuovo GS 1250...
|
Ivo!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
stai dicendo che vorresti dar dentro la k6 per una GS? |
mai dire mai, ma penso che rimanga una battuta anche se devo dire che il GS mi manca
|
lo so...il GS (io preferisco l'STD perché più leggero) non può competere sui lunghi percorsi con una vera GT come la K6, ma per agilità, divertimento sul misto stretto ed ecletticità anche nell'uso cittadino, si fa volere parecchio bene e non è facile disfarsene...:-o:-o:arrow::arrow:
|
Ieri ho provato, sulle colline del prosecco, la gtl... Che dire una gan moto tanta tecnologia .tanto motore ..... Ma ............ Non é scattata la scintilla e quando sono ritornato dal concessionaro ed ho rivisto la mia rt ..... Ho pensato quella é la mia moto.
Unico rimpianto per la gtl è l'impostazione di guida che ho trovato perfetta per la mia statura (1.73). |
Caro Gianni per fortuna non sono da solo !!!!!!!!! Io l"ho provata per ben 3 volte ma quando mi riprendo l"RT non ho proprio rimpianti. Ed io ho un 2008, figurati tù che hai il 2010.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©