![]() |
Quote:
In accelerazione, poi... Se non era fermo, lo sembrava... E questo detto con il rispetto per il progetto e per l'utilizzo a cui era destinato. :) |
Alla fine la ricetta giusta per i bassi consumi è motore piccolo a 4 tempi poco pompato con una buona coppia in basso e cambio tradizionale.
|
Il cambio va bene anche automatico, in certi casi è anche più risparmioso del cambio manuale (si può dire "cambio pedale" per la moto?). Dipende sempre da come guidi.
Comunque la base è sempre motore poco pompato e guida tranquilla. |
Il cambio automatico, a meno che non sia come quello della Integra, ha molti più attriti di uno tradizionale.
Non parliamo poi dei variatori, un obbrobrio dal punto di vista del rendimento. |
Ecco, sarebbe interessante mettere il motore dello Zoomer su un "tubone" a marce, tipo vecchio Fifty.
Quote:
|
Ciclomotori
Ma oggi, uno che volesse avere un aggeggio tipo Ciao, Si, Boxer, possibile debba ricorrere a uno sputer??
|
|
Chiedo venga spostato nell'apposita sezione... assieme a quello delle barche!
|
Allora tanto vale prendersi una bici a pedalata assistita, con € 800 euro risolvi il problema....
|
Non è che andare a comprare un Ciao oggi sia tanto più economico...
|
Non mi risulta lo facciano piu'....... Manco un costruttore Indiano???
|
Quote:
|
Devi comperarlo "Vintage", come questo, che è bello, sobrio, originale e costa anche poco, tra l'altro... :)
http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-CICL...-/330734039653 |
Regalato!!
|
cos'hanno il ciao il bravo e il si che uno scooter a ruote alte non hanno?
anzi sono barattoli che in confronto non valgono manco il loro prezzo di usato perchè almeno-almeno hanno tra i 20 e i30 anni di strada/acqua/modifiche/stress. |
Non consumano nulla.
Gli scooter invece bevono... ovviamente vanno anche molto di più. |
Salire oggi su un Ciao dopo avere provato un qualunque Scarabeo o altro scooter a ruote alte fa capire subito la differenza in termini di stabilità, frenata, sicurezza. A quel punto il consumo diventa un fattore mooolto secondario.... :)
|
guarda ho in funzione un suerbravo con 65 della malossi, , albero anticipato,massette al variatore, marmitta e 13/13 dell'orto.
una merdaccia che consuma quanto una macchina per toccare a malapena i70km/h parlare di consumo di un ciclomotore già è abbastanza singolare. comparare un gruppo termico di 30 anni fa 2tempi con qualsiasi porcheria attuale non riesco nemmeno a entrare in argomento. |
Quote:
Quindi l'unico connotato che li differenziava realmente dal resto del mondo è appunto quello relativo ai consumi. Quegli oggetti non consumavano nulla ed erano utili anche per questo. Presumo che oggi questo aspetto sia da considerarsi come il migliore dei pregi. Per il resto, passione a parte, sarebbero da portare solo in discarica. |
Beh, se ti fermi al fattore consumi, credi che un moderno scooter 4T consumi più di un vecchio 2T? Credo che avresti qualche sorpresa.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©