![]() |
Quote:
io non mi fiderei. |
lo sfiato in basso oppure sopra ??
|
Quote:
Smontando la ruota (cerchio a raggi) come faccio a riconoscere quella difettosa (a parte ovviamente le eventauali rotture) dal nuovo modello? Ciao |
Quote:
|
Accidenti, giuro che ho paura a controllare la mia ...
Grazie a tutti quelli, che si prodigano a riportare con precisione e pazienza queste malaugurate esperienze riscontrate sulle proprie moto. :!: Reputo comunque tale rottura molto grave, ma non possiamo denunciare questo fatto alla casa madre, magari tramite un avvocato iscritto al forum, che se la senta di intraprendere questa causa ? Ovviamente partecipando tutti alle eventuali spese? |
Quote:
|
Quote:
Loro attribuiscono la rottura a casistica remotissima e quindi non avviano richiami, gli conviene di piu' affrontare caso per caso. Non so se esistono in italia appigli legali per costringere una casa a un richiamo generalizzato tipo class action senza poter dimostrare che c'e' una casistica statisticamente significativa. |
ci vorrebbero 2 o 3 avvocati americani.......come quelli delle cause a phillip morris
|
Quote:
|
Quote:
dovrei avercelo pure io sulla my2008/2009 |
no....quello che ricordavo è lo sfiato dei freni...
|
Quote:
Credevo che già sul my 2008 fosse diversa |
Quote:
nel 2008 hanno messo il foro di scarico dell'olio sotto ma la flangia è rimasta quella d'alluminio, mentre a metà del 2010 (quindi stiamo parlando dei bialbero) hanno creato uno sfiato accanto alla pinza del freno e in quell'occasione hanno sostituito anche la flangia con quella nuova. il componente n° 8 è il cappuccio dello sfiato, se ce l'avete sulla vostra moto c'è la nuova flangia, se un c'è avete la vecchia..... http://www.realoem.com/bmw/showparts...22&hg=33&fg=05 cmq la coppia conica senza sfiato è fuori produzione, e se per qualsiasi motivo uno dovesse sostitire tutto il blocco della coppia conica su una moto del 2004 x esempio, gli viene venduta la nuova con lo sfiato perchè è 100% compatibile con il braccio ed albero del cardano!!! |
Quote:
tale rottura, comporta un rischio di incidente per il conducente del mezzo? Se si, anche se tale difetto si è riscontrato su una sola moto prodotta di 1.000.000 (numero a caso) BMW dovrebbe effettuare un richiamo per tutte le altre 999.999 moto prodotte. Se Bmw non ha effettuato il richiamo, ritengo (ma non sono un Ing. meccanico per sostenerlo, mi rimetto al buon senso...) che tale difetto non possa comportare rischi di incidente al conducente. Se così non fosse, e lo si potrebbe dedurre da una perizia meccanica, BMW andrebbe denunciata! Ankorags, grazie per i preziosi consigli tecnici. Intanto la mia non ho ancora avuto il coraggio di guardarla...nel fine settimana smonterò la ruota. |
grazie a questo post ho controllato la mia flangia e ho notato che anche la mia ha 3 punti su 5 rotti (gs 2005) porcaccia ******** **** *** ** ****!
considerando che utilizzo al 97% il freno anteriore forse è per questo che ancora sta attaccata alla ruota!! dite che se contesto il fatto me la sostituiscono senza spese o devo andarci con l'avvocato?! |
Prevedo:
garanzia scaduta uso improprio errato serraggio (gommista o meccanico generico) Requiem.. |
come le prius che restavano accellerate.....
|
Quote:
Uso improprio; scusa ma sa di barzelletta. Errato serraggio del gommista ? Se non erro il gommista quei dadi/bulloni non li tocca neanche |
Quote:
uso improprio nel senso? te la vendono come "unstoppable" solo perchè si spaccano gli attacchi dei freno e quindi non ti fermi più? per l'errato serraggio non credo dato che NON sono stati sostituiti i dischi e il cambio gomme NON va a toccare i bulloni dei dischi ma quelli della ruota che (grazie al cielo) sono separati altrimenti avrei fatto una brutta fine gia ora! |
Quote:
In questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=352197 ad un utente, viene detto da BMW che i modelli dal 2008 in poi beneficiano della flangia in acciaio. Chi sa parli;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©