Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consiglio per neofita:850 o 1100? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=357194)

carapintadas 21-05-2012 07:41

:eek:r850r...l'aspettavo molto più fiacca..invece ci si diverte a passeggiare con lei

dino_g 21-05-2012 14:32

E certo..... non è la S1000RR, ma nemmeno l'Honda NC700. Per turismo va benone e se saputa guidare sul misto regala non poche soddisfazioni. Qualche CV in più non avrebbe guastato, ma va tenuto presente che è un progetto ormai un po' datato.

R72 21-05-2012 14:56

la 850 5 marce dopo un certo chilometraggio smette di consumare olio, lo cambi ogni 10000 e basta

R72 21-05-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da ziddosi (Messaggio 6707370)
Quindi mi confermate che eventualmente è la 1100 che potrebbe avere un consumo d'olio eccessivo o si tratta comunque di un difetto non frequente?

hanno lo stesso consumo, dopo X km smette

BOXERFAN 05-07-2012 23:16

La mia r 850 r comfort del 2007 l'ho presa a fine agosto 2011 che aveva fatto solo 2615 km, ora ne ha 8500 e finora ho rabboccato 250 gr. di olio.La r1150 rs che ho avuto diversi anni fa andava a miscela !
Prendi la 850 senza pensarci, ha cavalli sufficienti per divertirti su strada.

carapintadas 06-07-2012 06:34

Quote:

Originariamente inviata da BOXERFAN (Messaggio 6814470)
La mia r 850 r comfort del 2007 l'ho presa a fine agosto 2011 che aveva fatto solo 2615 km, ora ne ha 8500 e finora ho rabboccato 250 gr. di olio.La r1150 rs che ho avuto diversi anni fa andava a miscela !
Prendi la 850 senza pensarci, ha cavalli sufficienti per divertirti su strada.

Confermo in toto..anche se la mia è più vecchietta;)

alexcolo 06-07-2012 09:17

850, primissima moto, poi le ho abbinato un'altra per avere sensazioni diverse, ma l'850 non la cambierò MAI, e poi sul misto montagnolo dà sempre delle belle soddisfazioni... certo in autostrada la sua andatura è sui 100-110 (non che non va oltre, anzi, però quella è l'andatura non stressante), ma d'altronde non stai cercando una RT...
e poi spendi pure di meno di bollo e assicurazione, che in 'sti tempi...

Vale63 06-07-2012 13:53

850 5 marce del 2000: FAVOLOSA! La uso a 360 gradi, ti porta ovunque, con tanta soddisfazione.
Certo non è una brucia semafori!



---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?cjzdcf

Valerio
Sent from my iPhone using
Tapatalk

Alk 06-07-2012 15:08

se puoi passa al 1150, altrimenti 850 perché spendi anche meno in assicurazione

udelpa 07-07-2012 12:53

mi raccomando peró, qualunque tu scelga con borse laterali...
una preghiera personale

udelpa 07-07-2012 12:55

mai il bauletto posteriore... diventa inguardabile!:rolleyes:

carapintadas 07-07-2012 17:21

Quote:

Originariamente inviata da udelpa (Messaggio 6817230)
mai il bauletto posteriore... diventa inguardabile!:rolleyes:

...questa non la sapevo..non mi piace di estetica e non lo monterei mai..ma forse dovrò capitolare visto le insistenti richieste della passeggera che vuole appoggiarsi.:confused:

udelpa 11-07-2012 11:32

ok...ma a patto che lo smonti immediatamente quando lei decide di scendere!!!:):):)

carapintadas 11-07-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da udelpa (Messaggio 6824849)
ok...ma a patto che lo smonti immediatamente quando lei decide di scendere!!!:):):)

..uso la moto prevalentemente in due direi al 90%...e non supero direi mai i 90kmh sulle statali e i 110 in autostrada.Dici che potrebbe dare fastidio anche a queste velocità;)

BOXERFAN 17-07-2012 15:11

Io con borse e bauletto posteriore GIVI 370 vado tranquillo a 130 in autostrada, non succede niente.Unico inconveniente la piastra del portapacchi originale è progettata per il soft-case per cui si è rotta e ho dovuta farla saldare.Ora tutto ok.

ziddosi 08-09-2012 15:53

Dunque mi riallaccio a questa discussione perchè l'avevo aperta mesi fà ed ora che ho sciolto le riserve posso provare a descrivere le differenze (ovviamente solo prestazionali) che ho potuto constatare avendo avuto la fortuna di poterle provare entrambe presso un concessionario ufficiale che le aveva in vendita.

Prima provo la 850,bicolore, del 98 e successivamente la 1100,blu ebbene chi scriveva o pensava (mio amico compreso!) che le due moto fossero "tutto sommato simili" credo che si sbagliasse (e si sbagli qualora lo pensi ancora) notevolmente:sin da subito ti accorgi che il tiro in basso è decisamente superiore nella sorella maggiore per non parlare poi dell'allungo appena possibile,la 850 inizia ad "innervosirsi" già ai 100 km/h,con la 1100 le tipiche fastidiose vibrazioni inizi a sentirle sui 120/130 km/H e non è un fattore di scarsa rilevanza considerando che prima o poi si presume che un giretto in A14 lo si fà......
Poi mi cade l'occhio sul libretto Servizio e tecnica in dotazione in entrambe le moto che penso tutti voi possederete,vado alla pagina 66,capitolo Prestazioni,argomento Elasticità (quello che io ho sempre chiamato semplicemente ripresa) e trovo:

850:in 3° da 80 a 120: 3,6 secondi
1100:in 3° da 80 a 120: 2,9 secondi

850: in 4° da 80 a 120:4,9 secondi
1100: in 4° da 80 a 120:3,8 secondi!

850:in 5° da 80 a 120:7,1 secondi
1100:in 5° da 80 a 120:5,1 secondi!! :rolleyes:

non credo si possano definire (dal punto di vista prestazionale che in pratica è la vera differenza sostanziale tra le 2 comunque bellissime moto) moto "tutto sommato uguali" e questo lo sà bene e lo scrive pure BMW;
certo che 2 secondi di differenza in ripresa sono tanti,un abisso......
Se devo dare un consiglio sincero dico 1100,avendole provate entrambe non posso che ritenerla un gradino superiore,sicuramente più performante,più fruibile in città dove è fondamentale la ripresa e più appagante in autostrada dove non essere accompagnato da vibrazioni almeno ad una velocità di crociera di 130km/h è quantomeno indispensabile.
Un saluto a tutti

alephotos 11-09-2012 17:42

Mi sembra che nessuno ha parlato delle differenze tra la 850 vecchia (5 marce) e le ultime Comfort (6 marce). La 850 comfort ha la ciclistica della 1150 e se non sbaglio la stessa centralina, poi le prestazioni in ripresa con la Comfort 6 marce non sono mosce come per la 1100. Devo aggiungere che con la mia 850 Comfort, in partenza da fermo, ha lasciato indietro una Gs 1150 che era anche "smarmittata", tanto che il proprietario al semaforo dopo mi ha detto: "devo dire al mio meccanico che sono quasi riuscito a stare dietro a una r1150r". Poi ha fatto una faccia strana quando gli ho fatto notare che si era sbagliato, la mia è una r850r.
:lol::lol::lol:

ziddosi 11-09-2012 22:36

Perchè la Confort quanto impiega in 5° da 80 a 120 per non essere moscia come la 1100?

dino_g 12-09-2012 01:24

Mi sembrano considerazioni assurde per questa tipologia di moto. Se si sta attenti ai decimi su ripresa e accelerazione allora conviene cercare altrove.

simobooster 12-09-2012 11:24

quoto al 100% dino, in moto del genere inutile guardare i decimi, mio padre con l 850 ci va via tranquillamente in 2 carico, non deve gareggiare ma godersi la strada..e ti assicuro che si diverte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©