![]() |
bene che dire, buon viaggio sarai raggiungibile o leggerai il forum ? altrimenti aspettiamo un bel report con tante foto
buon viaggio |
questa volta "dovrei" essere supportato dalla tecnologia e quindi terrò i contatti con chi di dovere e con il forum. :-)
ciao bissio |
Che bellezza Bissio.....in bocca al lupo per il bellissimo viaggio che farai/farete vi seguirò da qua con un pò di invidia....
|
complimenti per il bel giro!
|
... è il sogno della mia vita ma non so se potro' mai realizzarlo
|
anche il mio! prima o poi riusciro!
|
basta solo avere il tempo! :-) e se quello manca ci sono alcune agenzie che organizzano il viaggio in modo da poter fare l'andata in moto ed il rientro in aereo imbarcando poi la moto in container . :)
ciao bissio |
ciao Bissio mi sarei aggregato TROPPO volentieri non ho problemi di date ma ho notato il tuo post solo oggi e non penso ci sia ancora tempo per organizzarsi
buon viaggio |
Guarda che il visto per la Mauritania in 10 gg te lo fanno. Per tutto il resto non ci vuol nulla.
|
bissio quanti giorni e quanti dollari hai preventivato ?
per il tempo potrei trovarlo nel periodo di natale fino ad arrivare al massimo a 3 settimane ma rimanngono una miriade di cose materiali e morali una di queste il mio bimbo che mi fa tanta tenerezza quando mi saluta con la manina e mi fa ciao papaaaaaa' alla domenica mattina quando parto figuriamoci per 20 giorni :( |
per il tempo io me la "prenderò con calma" partendo da Genova il 15 dicembre e facendo ritorno salpando da Tangeri il 14 gennaio....ma me la prenderò con calma , tanto che all'andata mi prendo il lusso di fermarmi 2 giorni nei pressi di Agadir e poi altri 2 giorni a Dakhla.
In senegal poi ci starò dal 28 dicembre al 4/5 gennaio , per poi ritornare con calma a Tangeri. Ho "stanziato" dei giorni in più semplicemente per avere una "sicurezza temporale" nel caso succedesse qualcosa alla moto: con tutti quei giorni posso tranquillamente organizzare un eventuale trasporto del mezzo fino in Marocco...poi da li sarebbe tutta discesa. ;):lol: Il budget non è così elevato come si pottrebbe pensare: la spesa maggiore è per il traghetto mentre per vitto e alloggio si può campare spendendo dai 25/30 euro in su al giorno, in base ai propri "gusti" in fatto di alberghi e di "mangiare" . Poi c'è la benzina ( tra andare e tornare sono circa 6500 km ) ma quella per fortuna costa meno che da noi e spannometricamente si possono ipotizzare un 400 litri di benza ma anche qualcosa meno . Io ipotizzerei una spesa totale ( visto, traghetto, mance varei etcetc )intorno ai 2500 , variabile al ribasso o al rialzo in base agli alberghi che si decide di utilizzare. ciao bissio ps.nella maggior parte degli alberghi la camera doppia costa come o poco più della singola e non fanno pagare a persona ma a camera , perciò nel caso in cui si dividesse la camera con qualcuno a quel punto la spesa per il vitto si abbasserebbe di molto. Ed in effetti il gruppetto dei miei 3 amici che mi raggiungerà a natale spenderà molto meno di me dato che dove possibile hanno prenotato una stanza tripla . |
"uppo" solo per confermare che oggi sono finalmente sbarcato in terra Marocchina, nel nuovo porto di Tangeri ( che poi dalla città vera e propria dista circa 40 km) e ,giusto per info, vi dico che ho cenato alle 22 in maglietta con il pile appena appoggiato sulle spalle !!!!!!:cool::cool::cool:
Il resoconto del viaggio vero e proprio magari lo farò più avanti, una volta saltato il Marocco ; intanto Vi servo l'antipasto: " è la mattina di venerdì 14 dicembre e domani dovrei imbarcarmi a Genova sul traghetto per Tangeri ma il tempo non è d'accordo......da ieri sera nevica e muoversi non è molto semplice; inoltre Genova è una delle città più colpite dal gelo. Partire stasera per la Liguria non se ne parla di certo per cui devo pensare in fretta ad una alternativa.....non posso rischiare di arrivare tardi o addirittura non arrivare per nulla. Sono al lavoro ma per fortuna Skype viene in mio soccorso ed in pochi minuti risolvo tutto; le alternative erano 2: noleggiare un furgone oppure trovare un carrello in prestito. Certo,arrivare a Genova in quel modo non è da " duri e puri" ma non voglio rischiare un viaggio di un mese e quindi lancio l'sos nel web ed in pochi minuti è tutto organizzato: il cliente di un amico ha il carrello e nel pomeriggio, appena finito il lavoro andrò a ritirarlo. Scoprirò poi che era il mio ex meccanico prima che cambiassi la moto! Non c'è che dire, " potenza della rete" ed " il mondo è piccolo" . Sabato mattina 15 dicembre, ore 8 : suona la sveglia , corro in bagno e mi risciacquo la bocca con il colluttorio ( doccia e spazzolino da denti li rimando come ultime cose da fare prima di partire),esco di casa ed inizio le operazioni per caricare la moto sul carrello sotto una pioggierella insistente; prevedo un lavoraccio,sulla rampa di accesso al garage e sul vialetto di casa c'è ancora molta neve......." il Veterinario" ( mio fratello) si arma di pala e pulisce alla "bellemeglio" mentre io aggancio il carrello e lo preparo in posizione; è ora di tirare fuori la moto dal garage e caricarla. Il tutto avviene al meglio, senza nessun intoppo e dopo averla legata e messa in sicurezza sul carrello corro a sbrigare le ultime faccende ( doccia etcetc) e poi finalmente si parte. A Genova mi accompagnerà mio fratello il quale poi ritornerà a casa con auto e carrello . Durante il viaggio la pioggia ci accompagnerà andando e venendo mentre le strade sono in perfetto stato ( mannaggia , forse potevo evitare tutto e farmela tranquillamente in moto) ma la mia paura era per il tratto appenninico ligure; trovare la neve od il ghiaccio in quella zona equivale a non poter arrivare e quindi affrontarlo con il Disco ( Land Rover Discovery) mi da la sicurezza che in moto non avrei certo avuto. Arriviamo nel tratto "incriminato" ed è tutto perfetto! certo, gli alberi che costeggiano l'autostrada sono delle bellissime sculture di ghiaccio,ogni tanto si trova qualche ramo caduto per il peso del ghiaccio, ma si viaggia sicuri perchè il manto stradale è un buone condizioni. Arriviamo in porto: scarico la moto, saluti di rito e quindi mi reco direttamente all'imbarco. E' ancora presto ( sono le 14 e la partenza è "prevista" per le 18) ma c'è già la coda di auto e furgoni stracarichi di cose e di persone; per fortuna con la moto svicolo velocemente e dopo aver ritirato i biglietti mi porto al molo di partenza del "mio" traghetto. Mi aspettavo di trovare un sacco di 4x4 preparati in partenza sia per la Tunisia che per il Marocco ed invece ne vedo pochissimi,mentre la fanno da padrone i mezzi dei Marocchini che rientrano con la famiglia durante le ferie. Anche qui sono fortunato e l'addetto alla direzione dei mezzi mi fa saltare la coda e mi dice di posizionarmi direttamente davanti alle transenne. Adesso non devo far altro che aspettare l'imbarco....,aspettare,aspettare....le procedure di carico dei rimorchi e dei container vanno per le lunghe così le transenne aprono con più di un'ora di ritardo ma sono il primo e mi fanno salire nel garage più in alto ( per fortuna la lunga e ripida rampa di acceso in acciaio era asciutta altrimenti non so come avrei fatto a salire); parcheggio la moto e sto per legarla con i tiranti che mi ero portato quando un addetto mi ferma e mi "intima" di lasciarla così che poi ci penserà lui a legarla.Con poca fiducia gli spiego dove far passare le corde e dopo avergli chiesto il nome gli raccomando di fare le cose per bene. Ora sono nella mia cabina......cerco di stare negli spazi comuni il meno possibile....è pieno di schiamazzanti ed urlanti bambini; i genitori gli lasciano le briglie sciolte per cui tutta la nave è la loro sala giochi!! E' domenica ed oggi è giornata di formalità burocratiche che verranno svolte sulla nave così da non intasare gli uffici al porto una volta sbarcati ; dopo circa 2 ore di coda ottengo finalmente il timbro sul passaporto e la registrazione del mezzo ; ora posso tornare in cabina a leggere qualcosa ed a scrivere queste prime righe." .......... Per il momento mi fermo qui. ;) A presto, bissio |
buona strada bissio e fatti sentire al + presto
|
Mi accodo a quanto ti ha scritto barbablu.
Io ti saluterò la Valle: io, di costa volpino e prestato a milano, tornerò a casa per festeggiare il natale. buoni chilometri e fai un po' di foto, mi raccomando (che vorremo vedere ;)) |
Buona strada! Tienici aggiornati ;)
|
Se questo è l'antipasto.....mi sto già pregustando il resto!!! :lol: Buon viaggio.....che invidia!!!!
|
questo si che è un "giro" in moto....complimenti tienici aggiornati.....
|
Maremma che invidia "logicamente è sana invidia", fai buon viaggio ed al ritorno facci vedere delle gran belle foto ;) :toothy2:
|
....." E' lunedì pomeriggio, gli altoparlanti della nave hanno emesso il verdetto: alle 17.45 circa la nave attraccherà al porto di Tangeri , per questo motivo tutti i passeggeri dovranno lasciare libere le cabine entro le 16 per dare il tempo agli addetti di pulirle per il viaggio di rientro che la nave dovrò affrontare la sera stessa.
Veniamo tutti indirizzati in varie postazioni in base al garage in cui abbiamo posteggiato il mezzo e così, per circa 1 ora e 3/4 rimango seduto in terra vicino al bar del ponte 7 ; come me molti altri ma , come pecoroni, appena capiscono che la nave è in porto si alzano e cominciano a spingere per voler scendere nel garage......ha così inizio una "lotta" fatta di parole tra loro e gli incaricati della GNV che , a parer mio, si sono comportati in modo egregio. Sono scesi tutti in garage e con molta calma prendo le mie valige e mi dirigo al ponte 4 , garage D e li trovo 2 ragazzi intenti a caricare come un mulo una F800 GS ; scambiamo qualche parola e mi dicono che faranno un giro di una decina di giorni per il Marocco. Inizio a caricare la moto mentre decine e decine di clacson suonano continuamente ...........come sa essere odiosa la razza umana lo si scopre in questi momenti....."ma dove diavolo volete andare'??ma che casino fate?? c'è la coda, i mezzi si muovono molto lentamente perchè sono tanti...e per diamine, un po di pazienza....tanto rimarrete bloccati al porto ancora per un bel po di tempo!!! " Io invece no....accendo la moto e parto; gli addetti allo sbarco mi fanno cenno di saltare la fila, di passare pure nelle corsie a fianco e così in un attimo arrivo al controllo passaporto quindi vengo subito indirizzato verso l'ultimo ostacolo, la dogana. Mi fermo e spengo la moto,so già come vanno le cose per cui rimango in attesa del doganiere ; dopo 10 minui circa viene a prendere il modulo verde precedentemente registrato sulla nave e poi sparisce per qualche minuto. Con me rimangono in attesa altre persone ma ecco che l'incaricato ritorna, mi consegna il mio modulo e tanti saluti. Ora mi resta solo un ultima cosa da fare..il cambio dei soldi; mi fermo al primo ufficio che trovo , tanto il cambio è uguale per tutti, do euro in cambio di dirham e finalmente posso partire. Scopro così che il nuovo porto di Tangeri ( nuovo per me , l'ultima volta che ci ero stato era il 2007) non è a Tangeri ma dista dalla città una quarantina di km circa. Non fa nulla, l'albergo era già anche pagato per cui non rischiavo di non trovare la camera. Dopo aver preso possesso della camera e fatto una bella doccia commetto l'errore più grave che un turista possa fare.....: mi lascio convincere da una sorta di factotum dell'hotel, il quale mi indicherà un posto dove andare a mangiare " il pescado" dentro al città vecchia, ma prima deve per forza accompagnarmi da un suo parente che ha un negozio .....ma non un negozio per turisti perchè è solo per i marocchini !! ( si,come no.. ed io so volare....);vabbhè, tanto qualche regalino dovevo prenderlo per cui andiamo. Per farla finita...vi dico solo che ci sono rimasto un'ora e mezza, a bere the alla menta e mercanteggiare....alla fine mi ha turlupinato una cifra impensabile per le cose che ho comprato ma in fondo è stato simpatico..ho bevuto del buon thè alla menta, ho chiacchierato ed ho mercanteggiato.....alla fine faccio conto di aver pagato anche per tutto ciò. Poi per la cena mi ha portato in un bugigattolo con 6 tavolini di numero, la piccolissima cucina direttamente sul vicolo ma ho scelto io i 2 pesci che il tizio mi ha cucinato in un attimo accompagnati da un piatto di patatine fritte, due ciotole di olive verdi in salamoia,pane, una bottiglia di coca ed una di acqua ed il tutto per poco meno di 10 euro...ma vi assicuro che i pesci erano piuttosto grandi e moolto buoni! finita la cena rientro in hotel e via a nanna. La mattina riparto in direzione " El jadida" dove sosterò in un accogliente B&B all'interno delle mura della vecchia città portoghese ; una volta arrivato scoprirò che è di proprietà di un italiano! Massimo, un exx gondoliere che da 3 anni si è definitivamente trasferito a vivere li ; se siete di quelli che in camera deve esserci il telefono, la tv e l'ascensore per arrivare al piano allora quel posto non fa per voi....se invece cercate tranquillità, ospitalità ed una camera pulita e molto graziosa allora andate a trovare Massimo! Passo la serata a cena in sua compagnia,scambiamo 4 chiacchiere e poi di nuovo a dormire. E' la mattina del 19 dicembre ed oggi la meta è Agadir ( o meglio, un piccolo agglomerato di case posto appena prima di Agadir ) e per arrivarci percorrerò la N1. La N1 è una strada che per molti km vi accompagnerà per delle dolci colline, praticamente nel cuore della zona di produzione dell'olio d'argan ,e questi km .......SONO DA URLOOOOOOOOO !!!! sono " il paradiso del motociclista"......salite e discese, con curve, tante curve....lunghe , corte, ad S .....sembra di essere sulle colline toscane o piemontesi e l'asfalto è ottimo. Per fortuna ogni tanto si rifiata visto che si attraversano dei paesini o dei gruppi di case e la velocità va moderata e ridotta......ovvio, nnon si può esagerare, con la moto carica poi è meglio stare attenti, ma posso dire che oggi mi sono "sfogato" un pochino....." Ciao, a presto, bissio |
:happy1: bellissimo......che :arrow: che mi sale......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©