![]() |
è impermiabile ???
|
E' impermeabile e anche le cerniere lo sono (a differenza delle borse esterne BMWEmotion).
A mio parere ha un ottimo rapporto qualita' prezzo se lo si paga 55. Se lo si paga il listino (75 mi pare) forse non e' convenientissimo. E' anche bello capiente. |
questa borsa da sella l'ho vista pure a skito
veramente ben fatta....otttimo acquisto |
Grazie. Io la montero' sul portapacchi leggermente ampliato con apposita piastra :-)
|
Quote:
|
Quote:
Siamo in pieno Work-In-Progress... almeno: io scarabocchio e un gentilissimo amico fa il lavoro piu' duro. Ecco lo schizzo di quello a cui stiamo pensando: http://img62.imageshack.us/img62/2386/piastraw.jpg Nei due fori piu' in basso ci passeranno i bulloni che normalmente tengono il maniglione del passeggero. Larghezza 300mm; profondita' 200mm. Le dimensioni giuste per sostenere la borsa Givi rimanendo invisibile. La Touratech ci fa una pippola :lol: :arrow::arrow: |
Che bella :lol::lol::lol:
|
Quote:
|
Molto bella; consiglio personale, i due spazi grandi (quello dx e sx) dividili a metà. In questo modo se devi usare dei tiranti hai due appigli contrapposti: il primo nelle fessure al bordo della piastra, il secondo nel "traversino" che dividerebbe in due lo spazio. Chissà se mi sono spiegato...
|
Ho realizzato una piastra anch'io da qualche mese per fissare la Bag BMW argento da 55lt ...questa per intenderci:
http://www.sierrabmwonline.com/image...55%20liter.JPG E' un casino fare una piastra per bene per questa valigia che rimane secondo me esteticamente e funzionalmente la migliore, molto meglio anche del bauletto posteriore che crea turbolenze a gogo durante la marcia a buon passo. La piastra touratech e quella che ha realizzato o sta realizzando il nostro amico (complimenti, è bellissima!!!) vanno bene solo per ancorare dei rolli, ma non per la Softbag grande (e nemmeno per quella piccola). Io l'ho realizzata partendo dalla piastra GIVI che serve per ancorare un bauletto monokey. Non ho fatto altro che prendere quella piastra in ferro, constatare che se allungata poteva andare bene per gli occhielli/bretelline inferiori della softbag e poi me la sono fatta fare dal fabbro. Verniciata da un amico carrozziere....et voilat!;) Per rendere sicuro, a prova di taccheggio la borsa ho usato dei semplici cavi di acciaio antifurto per il casco (5€ l'uno) che ovviamente vanno bene in caso di taccheggio e basta....se uno si impegna, può portare via tutto, ma si sa...i ladri si fermano solo a revolverate, gli antifurti sono solo mezzi per scoraggiare i ladri "occasionali". Tra 3 settimane partirò per la Sardegna e avrò la moto carica come un somaro. Farò foto, così ce la ridiamo un po' insieme.:lol: |
Quote:
Nel caso di utilizzo di tiranti, i "passanti" sinistra-destra gia' ci sono e li si vede in foto, quelli sopra-sotto anche (quelli "sotto" sono nel maniglione del passeggero)... Cmq questo e' uno schizzo di massima, poi al CAD le dimensioni degli scarichi li decidera' chi ha piu' esperienza di me nell'utilizzo dell'alluminio, ma ogni consiglio e' ben accetto. Il borsello lo imbullonero' direttamente bloccandolo tra piastra e due piastrine di alluminio il tutto tenuto insieme da bulloni: dovro' creare dei piccoli buchi sul fondo della borsa ma non vedo difficolta' per ora... :-) |
Se fissi la borsa allora non hai il problema che dico io, ma se metti una borsa rollo ed usi una cosa come questa per il fissaggio (io uso quella touratech che è divisa in due, ma il discorso non cambia)
http://www.giant-stores.co.uk/gear.p...ub=4&product=7 secondo me è più comodo fissare il tutto sotto la piastra e farlo girare sopra; in questo modo il rollo sta più aderente al portabagagli che non al maniglione, a tutto vantaggio per il passeggero. Comunque in ogni caso molto bello. ;) |
Ho capito cosa intendi grazie!!!!!
|
Molto bella!!!:D:D:D
Anche la mia intenzione era quella di farci stare una rollo...rimango in attesa ;) |
Io invece vado un pò contro corrente,sopratutto per i piccoli spostamenti mi piacerebbe montare il Top Alu della serie 1200,monto già le laterali,ma purtroppo ad oggi nessuna ditta sembra aver fatto una piastra apposita per il 1150 ADV.
Vi invidio un pò per manualità ed inventiva...io non sono cosa. @Denta:se dovessi sperimentare qualcosa...fai un fischio! |
@Nio974: per quest'inverno avevo pensato proprio a quello di cui avresti bisogno... dico inverno perchè si ha un pò piu di tempo e l'amico con il bauletto alu del 1200 me lo può lasciare per qualche tempo ;)
|
Ecco il disegno finale appena ricevuto da Nico (grazie ancora).
Un paio di settimane e la piastra, compatibilmente con i suoi impegni, potrebbe essere finita. Teniamo i diticrociati :-) http://img12.imageshack.us/img12/3453/piastrafinale.jpg |
@Nico88:diciamo che premura non ne ho...io avevo pensato alla piastra dell'800 GS,ma sarebbe comunque un lavoro approsimativo.
Intanto cerco sempre un Top usato,se dovessi trovarlo a buon prezzo potrei agevolartelo io...comunque stò tuned e non ti dimenticare di me! |
PS:la piastra è a dir poco perfetta!Complimenti!
|
Io lo tengo in nota come lavoro invernale, poi al momento che decido di farlo te lo dico ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©