Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come vi comportate se c'è coda in autostrada? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35620)

neoelica 18-07-2005 17:38

ponte del 2 giugno: tang. est milano - Cesena in A1..
....tutta fila ferma!
Un po' ho skivato specchietti, dopo Lodi corsia di emergenza...con prudenza.

drbig 18-07-2005 17:43

io vado in corsia di emergenza al massimo ai 50 kmh qualche anno fa prima della patente a punti la polizia ferma più avanti mi aveva fatto cenno di andare da loro quando sono stato li mi hanno detto "no no non ce l'abbiamo con te ma con le macchine che ti seguono dietro"
credo che in teoria la polizia ti possa dare la multa, ma in pratica se vedono che vai con calma non ti fanno niente a meno che incontri una testa di .......

faci63 18-07-2005 17:46

Impenno e come 007 sopra le macchine fino a destinazione !!!!

ciao

Cimina 18-07-2005 17:53

Per me la corsia di emergenza è di emergenza... pensa solo se ti capita di fare un incidente li e di bloccare anche quella!!!

Solitamente passo tra le file di macchine con calma e sangue freddo, ringraziando con la manina chi si sposta per farmi passare (ultimamente stanno aumentando!!), ma quando la fila si fa serrata, solo in estate (e sapete che temperature si raggiungono quando si è in mezzo a due camion), passo a destra per 50/60 mt. sperando di riuscire a rientrare prima possibile.

La tristezza è vedere come sulla laghi verso milano, per esempio alle 8 del mattino, la corsia di emergenza sia scambiata per una pista speciale per motoscuteristi che passano tranquillamente a 150 km/h... dei deficienti...

E se qualcuno di voi è tra questi... penso che sia un deficiente, mi spiace per voi...

Deleted user 18-07-2005 17:56

In Francia dove c'e' una cultura motociclistica le macchine ti fanno spazio per passare, qui da noi ti stringono! Non meno di un paio di settimane fa tornando da un giro in alto adige ho trovato piu' di 5 km di fila sulla Auto Brennero causa incidente. Mi sono messo sulla corsia di emergenza ai 20 all'ora e ho cominciato ad andare avanti. Tenete conto che c'era una temperatura alta e si soffriva da cani con l'equipaggiamento da moto. Ad un certo punto una pattuglia mi sfanala e io tra me e me penso ecco, sono fregato. Rientro in colonna la macchina Mi affianca e io non dico niente li guardo e il poliziotto a fianco del guidatore mi fa " Vai pure , ma con cautela, non vorrai mica bollire in colonna!" L'ho ringraziato probabilmente ha capito la situazione disperata!
A volte basta un minimo di buonsenso. :D

Janno 18-07-2005 17:56

Io faccio lo slalom tra le macchine , preferisco...

...magari in corsia di emergenza il 90% delle volte non succede niente...ma a me la patente serve e non voglio rischiare inutilmente... ;)

Sgagnamanuber 18-07-2005 18:06

Lento e cauto in corsia emergenza.

Paolillo Parafuera 18-07-2005 18:07

Quote:

Originariamente inviata da Cimina

La tristezza è vedere come sulla laghi verso milano, per esempio alle 8 del mattino, la corsia di emergenza sia scambiata per una pista speciale per motoscuteristi che passano tranquillamente a 150 km/h... dei deficienti...

E se qualcuno di voi è tra questi... penso che sia un deficiente, mi spiace per voi...


faccio la A9 tutti i giorni per andare al lavoro. In questo periodo vado in moto perchè ogni maledetta mattina c'è l'invesione dei vacanzieri provenienti dal nord Europa: PRATICAMENTE UNA BOLGIA DI CAMPER E ROULOTTE + tir di ogni dimensione ecc ecc...

vado a 70 km/h in corsia d'emergenza e non ci penso nemmeno a fare diversamente, perchè di spazio per passare tra un camper e l'altro non ce n'è (ed è pericoloso, altrochè)

Paolillo Parafuera 18-07-2005 18:10

Quote:

Originariamente inviata da stuka
In Francia dove c'e' una cultura motociclistica

Incredibile: in autostrada, quando c'è coda, gli automobilisti lasciano una vera e propria corsia per moto e scooter! ciapet! ehm chapeau:D

bikelink 18-07-2005 18:16

Quote:

Originariamente inviata da stuka
In Francia dove c'e' una cultura motociclistica le macchine ti fanno spazio per passare, qui da noi ti stringono! Non meno di un paio di settimane fa tornando da un giro in alto adige ho trovato piu' di 5 km di fila sulla Auto Brennero causa incidente. Mi sono messo sulla corsia di emergenza ai 20 all'ora e ho cominciato ad andare avanti. Tenete conto che c'era una temperatura alta e si soffriva da cani con l'equipaggiamento da moto. Ad un certo punto una pattuglia mi sfanala e io tra me e me penso ecco, sono fregato. Rientro in colonna la macchina Mi affianca e io non dico niente li guardo e il poliziotto a fianco del guidatore mi fa " Vai pure , ma con cautela, non vorrai mica bollire in colonna!" L'ho ringraziato probabilmente ha capito la situazione disperata!
A volte basta un minimo di buonsenso. :D

praticamente in tutta europa..dalla germania alla svezia funziona così.
all'estero passi di solito comodo in mezzo con le borse...
ma qui siamo nel mediterraneo..........

EnroxsTTer 18-07-2005 18:24

Quote:

Originariamente inviata da stuka
In Francia dove c'e' una cultura motociclistica le macchine ti fanno spazio per passare

Aggiungi pure alla lista:
- austria
- germania
- slovenia
- croazia
- ungheria... e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Solo in italia ci sono ancora i cerebrolesi che non solo non si spostano (e quello posso anche capirlo) ma che fanno apposta di stringere (capitato proprio questo sabato).

Il Maiale 18-07-2005 18:31

taglio la rete, ho sempre gli attrezzi e devio per i campi!! :lol: :lol: :lol:

azzo 18-07-2005 18:32

Ieri tornando dalla Liguria c'era coda a Tortona per dei lavori, un restringimento di carreggiata, parecchi km...
Me la sono fatta quasi tutta a 40 all'ora in corsia d'emergenza perchè tra le due file di auto non c'era spazio, però non mi sentivo a posto, oltretutto io andavo piano e regolarmente mi superava "il vero motociclista" di turno a 100 all'ora (IN CORSIA D'EMERGENZA E CON LA CODA FERMA :mad: :mad: :mad: ).

Io preferirei passare tra le auto, ma come avete già detto tanti non ti fanno passare, alcuni persino apposta, pensate che ad un certo punto un pirla con la clio con le fiamme sulle portiere (classico tamarro) mi ha stretto per non farmi rientrare dalla corsia d'emergenza!

Inutile ripetere sempre le stesse cose, in Italia non c'è rispetto per gli altri, chi è in coda in macchina rode a vedere la moto che lo supera, non capendo che a 35° in autostrada se i motociclisti facessero le code dovrebbe venire la protezione civile a distribuire l'acqua ogni ora; forse si salverebbero solo i fighi con l'R1 e l'infradito. :lol:

Comunque, per dovere di cronaca, un mio amico due settimane fa in moto è stato fermato in corsia d'emergenza dalla polizia stradale e solo per miracolo non gli hanno ritirato la patente.

P.S. ieri alle 18.40 all'altezza di tortona ho incrociato una bellissima ADV limited edition nuova nuova, era qualcuno del forum?

Il Maiale 18-07-2005 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Enroxster
Aggiungi pure alla lista:
- austria
- germania
- slovenia
- croazia
- ungheria... e chi piu' ne ha piu' ne metta.

Solo in italia ci sono ancora i cerebrolesi che non solo non si spostano (e quello posso anche capirlo) ma che fanno apposta di stringere (capitato proprio questo sabato).

no anche in Svizzera, e anche peggio!! lo fanno apposta a non farti passare, ma basta alzare il piedino altezza specchietto per istruirli!!! :lol: :lol: :lol:

fabrizio 18-07-2005 18:48

Quote:

Originariamente inviata da postilla11
Ieri mi sono trovato sull'autostrada Aosta Ivrea.

Causa traffico e incidente (una moto sdraiata :( ) c'erano tutte le macchine ferme....

io le passavo a passo d'uomo in mezzo alle due corsia (bestemmiando a quelli che si stringevano tanto da non farmi passare)... mentre in corsia di emergenza le altre moto passavano a velocità tranquilla...

Al che mi sono sentito un pò pirla e mi sono chiesto qual'è la cosa da fare..

Sinceramente preferisco sudare un pò ma non occupare una corsia che deve essere utilizzata da ambulanze e mezzi di soccorso.. oltretutto se non sbaglio cìè il ritiro della patente se ti beccano..

Voi cosa fate?


io vado in corsia di emergenza, ....non ingombro certo i mezzi di soccorso ed inoltre è più sicuro!...

passo 18-07-2005 18:49

La mia impressione è comunque che negli ultimi anni l'atteggiamento sia migliorato; mi capita sempre più spesso che passando fra le file qualche auto ed anche qualche camion lasci spazio, e limito le escursioni in corsia di emergenza al minimo possibile, a velocità max di 40-50.

Grazie al clima montato su quasi tutte le auto ormai è sempre più difficile trovare gente che passeggia per l'autostrada guardando esclusivamente avanti, ma anche quello è un pericolo da non trascurare.

Massimo

fabrizio 18-07-2005 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto
in moto se arriva il mezzo di soccorso ti levi dalle balle in un attimo

in cori di emergenza ti levano la patente ma salvi le ossa da quelli che cambiano corsia perchè "l'altra fila è piu veloce".....o da quelli ..." vediamo che succede"....e ti aprono la porta nei denti....


101%................

bepin 18-07-2005 18:51

Mai avuto finora grandi esperienze, ma credo, almeno all'inizio, cercherei di evitare la corsia di emergenza.

Sul comportamento degli automobilisti, il comportamento corretto degli inglesi l'ho visto anche in Germania e in Belgio.

I motard parigini, quando (cioè sempre) il boulevard periferique è bloccato, rifilano calcioni sulle portiere o manate sul parafango posteriore ai "disordinati". Non è bello da fare ma, delle volte, anche solo in città ... autocontrollo ...

Spike 18-07-2005 19:01

2a al minimo corsia emergenza solo se il traffico è completamente fermo...in mezzo è troppo pericoloso

Biff 18-07-2005 19:14

Secondo me usare la corsia di emergenza non e' segno di incivilta'!
Primo perche' non si intralcia per nulla eventuali soccorsi.

Nel 2003 l'anno del caldo infernale alla barriera di Venezia(10km di coda) la finanza al casello aveva fermato 2 auto io li avevo visti da lontano ma mi sono detto:capiranno !Con l'abbigliamento tecnico credetemi io e mia moglie eravamo sull'orlo del collasso fare la coda voleva dire collassare in pieno.
Il finanziare non voleva sentire ragioni e a tutti i costi mi stava ritirando la patente,mi ha salvato un tizio visibilmente ubriaco a dorso nudo senza casco,che passando davanti a loro ridendo a fatto si che il finanziere lanciasse in aria la mia patente e si lancio' all'inseguimento.

La settimana dopo sul Brennero altra coda di 20 km,e anche questa volta non ho potuto far altro che utilizzare la corsia di emerg. Da lontano ho visto la pattuaglia di polizia ferma e mi sono detto:questa volta non mi fregate!Sono rientrato e in loro prossimita' (facendo il piu' rischioso slalom)mi accosto a loro e dico:scusate!secondo voi in queste condizioni cosa dovrei fare?I poliziotti della stradale stupiti dalla domanda,mi indicano la corsia e mi dicono:vada...vada...certo non corra e si sposti se vede i soccorsi........

I comportamenti delle forze dell'ordine sono soggette a interpretazione,soprattutto riguardo il loro buon senso.

E' piu' rischioso fare lo slalom,ma soprattutto con il gran caldo alle 14 del pome e abbigliamento tecnico si rischia il collasso!!!

E' ovvio che io procedo lentamente,e purtroppo c'e' gente che mi sorpassa anche :mad: :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©