Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Freni e.....panico! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=356059)

barros 29-04-2012 22:29

Caro Paolo
comprendo perfettamente i tuoi dubbi.
Spero che con un passaggio in officina bmw tu risolva il problema, non lo sottovalutare. Molti possessori di rt hanno avuto codesto effetto, io persino due volte con un 2010 ed una volta con l'ultima 2011,e giuro che quando ti succede una volta con quella moto non hai più molta fiducia. Tutti coloro che hanno scritto qui cercano di trovare cosa può essere stato a causare l'effetto, con giuste cause e spiegazioni da competenti ed proprio per questo chiedo a tutti voi:
e se dipendesse dalla POMPA che ne pensate?

Enzino62 30-04-2012 07:45

Non credo,perche'altri come te'compreso un mio amico con my 10 mentre eravamo insieme a fare tornanti in discesa ha avuto l'episodio della leva senza pressione,risolto con uno spurgo e cambio olio al conce in garanzia.
credo che in quella versione ci sia stato o un olio non all'altezza oppure nel sistema,sicuramente robotizzato di riempimento olio un'entrata di aria che poi ha giocato lo scherzo a piu'di qualcuno.
se fosse la pompa non capisco perche'dopo l'intervento del conce con cambio olio o spurgo si è risolta la cosa.

Enzo

max5407 30-04-2012 14:06

ma è possibile che sti crucchi ti diano una moto da 20k euri e ti ritrovi con i freni che non frenano per via dell'olio che fa schifo o per uno spurgo non fatto bene!!!!

Fabry65_RT 30-04-2012 14:23

Olio sostituito questa mattina dai ragazzi di MotoService a Villanova di Castenaso (BO): sempre gentilissimi e onesti!!!!:-p
Ciao

zerbio61 02-05-2012 14:58

ora lo vai a provare ?:lol:

robertag 02-05-2012 16:31

sì ci sta tutto quanto sopra... soprattutto quanto dice l'Enzino
... ma usare la mucca per quello che è mai, eh?!!...:mad::mad::mad:
..poi ci mollano i freni, i cardani... e poi beve più olio che benza... questo si rompe, e i krucchi lo dovevano fare più robusto... ma dai!:confused:

Fabry65_RT 02-05-2012 16:44

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 6664400)
ora lo vai a provare ?:lol:

:lol: Generalmente, dopo l'incidente del 2005, cerco di mettere in pratica quanto recita la frase che hai in firma......
A volte pero':arrow:.........siam ragazzi;)

gianniv 02-05-2012 16:49

Posso confermare che con il cambio di olio e con uno spurgo fatto ad ok il problema non si è più ripresentanto.

albesse 02-05-2012 23:00

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 6664770)
sì ci sta tutto quanto sopra... soprattutto quanto dice l'Enzino
... ma usare la mucca per quello che è mai, eh?!!...:mad::mad::mad:
..poi ci mollano i freni, i cardani... e poi beve più olio che benza... questo si rompe, e i krucchi lo dovevano fare più robusto... ma dai!:confused:

Scusa ma non sono d'accordo (almeno x quanto riguarda i freni): servono per fermarsi e quindi devono funzionare in qualsiasi condizione e per qualsiasi utilizzo. In caso contrario ne va di mezzo la tua incolumità (anche se hai sborsato 20k!!) e quella degli altri che non c'entrano niente. Ci può stare che dopo un uso smodato comincino a perdere gradatamente efficienza anche perchè così hai modo di accorgerti e di regolarti di conseguenza. Ma che ti abbandonino di colpo tra una curva e la successiva questo no. A me è capitato e ti garantisco che non è simpatico.
Tieno conto poi che ad uno è capitato mentre scendeva da un passo ad andatura normale con zavorra e valigie cariche e questo utilizzo per una moto da turismo secondo me è normale. Anche qui ci sta che dopo un pò comincino a rendere meno ma non d'improvviso.
E non mi si venga a dire che la moto è pesante: l'hai progettata tu e quindi devi installare all'origine componenti adatti al peso.
Io la penso così

Inviato con Tapatalk

EagleBBG 03-05-2012 08:07

Si, ma puoi spendere 20k, 40k, 60k... tutto quello che vuoi. L'aria nel circuito non costa nulla.

zangi 03-05-2012 08:44

L'ha progettata Robertag?
Hai capito il krucco....si e`inserito tra noi....sotto spoglie modenesi...

Enzino62 03-05-2012 08:51

Io non so'voi che moto avevate prima della RT che era una turistica,io prima delle altre 2 turistiche avevo super sportive e japponesi,ti posso assicurare che se fai montagna(tornanti e curve)a velocita'sostenute e non hai ne i tubi in treccia in modo che non si espandono,olio fresco e pastiglie giuste e dischi giusti quando hai stressato il tutto i freni non rendono piu'...devi rallentare e aspettare che si raffreddino e parliamo di moto che NASCONO per questo tipologia di guida e pesano senza'altro meno di 170-180 kg.
Adesso,tu ti metti con una moto da 250 kg a secco a fare tutto quello scritto su'e che non ha un'impianto frenante adatto alla spicifica tipologia e magari con un'olio che hai dentro da 4 anni e pretendi sicurezza e affidabilita'????
non esiste.
se ti riferisci invece al my10 ne abbiamo gia'parlato su'

robertag 03-05-2012 12:30

Quote:

Originariamente inviata da albesse (Messaggio 6665951)
Scusa ma non sono d'accordo (almeno x quanto riguarda i freni): servono per fermarsi e quindi devono funzionare in qualsiasi condizione e per qualsiasi utilizzo. ...
....Io la penso così

Inviato con Tapatalk

scusami, ma per me, e con tutto il rispetto,:!: questa è un emerita cazzata...:(

ma tu se andassi al polo nord porteresti una giacca pesante o una canotta?...
o indosseresti la canotta avendo la pretesa di non congelare?..
...non esiste un capo così versatile...

robertag 03-05-2012 12:36

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6666381)
L'ha progettata Robertag?
Hai capito il krucco....si e`inserito tra noi....sotto spoglie modenesi...

no, no... è il krukko che c'è in me...:lol::lol:

schersi a parte io non ho la pretesa di scendere a palla dallo stelvio, a pieno carico e con una moto da 300kg. staccando due metri prima di ogni tornante ed avere poi la pretesa che i freni mi assistano allo stesso modo dal primo al 48esimo tornante...:rolleyes:

1965bmwwww 03-05-2012 13:16

Perché no?;)

robertag 03-05-2012 13:20

...perchè anche con l'impianto più performante del mondo non manterresti lo stesso livello di prestazioni... si parla di uso ai limiti, ovviamente.

gianniv 03-05-2012 13:50

A parte le considerazioni di come usare una moto da 300 Kg la cosa che mi lascia perplesso e che nel modello 2010 e successivi i freni ti abbandonano di colpo e non gradualmente ... cosa che con le altre moto non mi succedeva.

maxriccio 03-05-2012 14:09

L'unica differenza tra l'impianto frenante della 2010 e del 2009, per quanto ne so, sono le oliere...
ora se ben ricordo le suddette oliere sul k1300GT sono state oggetto di un richiamo perchè in certe condizioni "bevevano" aria dal coperchio, può darsi che il problema si ripeta su qualche RT?

zangi 03-05-2012 14:18

Se bevono....sudano anche...
Che detta cosi`sembra na cagata....ma e`vero.

nico62 03-05-2012 14:27

direi che sono cambiate anche le pompe, sia del freno che della frizione, il my2010 ha avuto qualche caso di aria nel circuito, risolto come per la mia con uno spurgo e cambio totale del liquido freni, ....mentre il fenomeno del fading, giustamente come dice Roberto è soggetto al tipo di veicolo, condizioni e come viene utilizzato, alla fine comunque ne possono risentire tutti, anche le moto più sportive se usate al limite, il limite a cui si può spingere una moto da 300kg + più carico è sicuramente proporzionalmente più basso ....

o si ha la sensibilità di accorgersene in tempo e rallentare, oppure meglio montare freni elettromagnetici :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©