Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Il Boxer 1200 ad aria sarà anche EURO4. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355896)

Sgomma 27-04-2012 13:45

Non credo che relativamente alla questione dell'adeguamento alla normativa euro 4, ci si riferisse al boxer raffreddato ad aria!!, ma al futuro raffreddato ad acqua..;)...e ancora meno credo che mantengano in produzione sia il boxer ad aria che l'altro ad acqua...!! Anche perché in tal caso, non si spiegherebbe perché avrebbero dovuto affiancare il boxer ad aria con uno ad acqua..se quello ad aria avrebbe potuto essere adeguato alle normative antiinquinamento!!??

dpelago 27-04-2012 13:59

Credo che Sgomma abbia ragione da vendere.

Dpelago CrossTourer 1200

chuckbird 27-04-2012 14:03

Probabilmente ci si riferiva al fatto che il boxer ad aria non sarà sostituito improvvisamente su tutti i modelli. Proprio come hanno fatto con il DOHC.
E' che come al solito bisogna capire se sono interviste veritiere, se esse sono state interpretate in modo corretto, e quindi tradotte in egual modo...

Diavoletto 27-04-2012 14:04

il boxer aria rispetta gli eu4 ............
stop

chuckbird 27-04-2012 14:07

Lo dici perchè lo sai o perchè credi che effettivamente sia possibile?
Ribadisco, come cosa non la reputo affatto impossibile.
Effettivamente i motori raffreddati ad aria oggi si contano sulla punta delle dita...

Diavoletto 27-04-2012 14:10

lo dico perché lo so. anzi l ho diciamo ......visto

63roger63 27-04-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da Tricheco (Messaggio 6653208)
aggiungerei porca pupazza!

Se mettevi anche "Io" avresti fatto una frase compiuta....e allora sarebbe veramente finito il Mondo...:lol:

euronove 27-04-2012 18:04

Hanno fatto la Punto Classic, la Clio Storia, la 206 Plus...

Route51 01-05-2012 23:43

Forse sono riuscito ad inserire l'articolo per chi mastica tedesco...

http://img39.imageshack.us/img39/201...rrad032012.jpg

BoxerInside 02-05-2012 01:27

Ehmm, stasera non capisco il tedesco, riprovo domani...:confused:

Sturmtruppen 02-05-2012 07:45

Io ho comprato adesso una GSA! Così ho l'ultimo modello massima espressione della serie. Poi vediamo cosa esprime la nuova, eventualmente prima nelle mani degli altri.

10 anni fa quando uscì la gs1200 sbavavo dietro l'ultima adv 1150. Che ancora oggi resta affascinante.
Io più che altro (da buon stupido) sbavo dietro i vari accessori. Quindi sono curioso di capire cosa inseriranno sulla nuova.

Nembo Sfasato 02-05-2012 10:06

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 6653500)
Il 3 cilindri che hanno in mente è in linea

e spero per loro che abbiano fatto tesoro delle passate esperienze e che non sia un nuovo bagno di sangue
...togliamo un cilindro al 1000 e ci facciamo un bel 750 ... e per poco non chiudevano tutto e andavano a coltivare le patate

Gary B. 02-05-2012 10:16

L' architettura boxer trae i suoi vantaggi principalmente dal fatto che, essendo esposte all' aria, godono di un grande afflusso di aria.
Se lo raffreddi ad acqua, il boxer su una moto perde la ragione di esistere.
Non vale per i boxer automobilistici, che sono incassati dentro ad un cofano.

chuckbird 02-05-2012 10:33

Uno dei pregi del boxer è quello che hai detto: il raffreddamento eccezionale.
Ma anche il baricentro basso e la maggiore libertà data ai progettisti di arricchire la parte superiore della moto è un enorme pregio.
Come ogni cosa, non sono tutte rose e fiori, ci sono anche dei difetti: il primo è il maggior ingombro laterale.

dpelago 02-05-2012 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Gary B. (Messaggio 6663564)
L' architettura boxer trae i suoi vantaggi principalmente dal fatto che, essendo esposte all' aria, godono di un grande afflusso di aria.
Se lo raffreddi ad acqua, il boxer su una moto perde la ragione di esistere.
.

In linea di principio ciò che dici è verissimo.

Purtroppo, le limitazioni in tema di emissioni inquinanti, rendono sempre più necessario un propulsore raffreddato a liquido, che funzioni a temperature differenti.

Poichè il boxer è l'immagine stessa di BMW, ecco la necessità di snaturarlo, raffreddandolo a liquido.

Si perde una delle peculiarità di questa architettura, ma BMW non può tralasciare il motore portante della gamma moto.

Dpelago CrossTourer 1200


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©