Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   Stamani non mi e' piaciuta... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355796)

Kappetto666 19-09-2012 09:00

Ieri mattina l'ha rifatto.Al pomeriggio sono passato dal mukkanico che mi ha detto "al 99% e' colpa dell'airbox:la palpebra che si apre e chiude al ruotare la manopola del gas non riceveva correttamente il segnale dalla centralina e quindi passa poco ossigeno ed ecco il perche' dei singhiozzi come fosse ingolfata.Essendo un sistema elettronico :confused: meccanico ci puo' stare che ogni tanto non dialogano i componeneti elettronici :(".
Il consiglo e' stato quella di spengere il quadro per 30 secondi e poi rimettere in moto e ripartire.Se il problema non si ripresenta e' successo quanto esposto sopra ed allora "basta" una riprogrammazione della moto.Se dopo ripartito il problema si ripresenta e' possibile un deterioramento della parte meccanica del sistema.
Dopo 15000 Km :confused: gli ho detto io dover cambiare un'airbox e tutto quello che ci gira intorno non e' una grossa soddisfazione visto il blasone,o quello che si credeva tale,della moto.Sai mi ha detto il mecca sono rotture imprevedibili di questi pezzi magari ci fai 60-70000 Km senza problemi e qualcuna che ti fa' girare gli zebedei di continuo...............
Spero di essere nel club dei 60-70000 Km ;) sgrat,sgrat
comunque quando sono andato a casa ho toccato,a scanso di equivoci,tutto il ferrame che ho avuto sotto tiro :lol: .

jocanguro 19-09-2012 11:47

Quote:

la palpebra che si apre e chiude al ruotare la manopola del gas non riceveva correttamente il segnale dalla centralina e quindi passa poco ossigeno ed ecco il perche' dei singhiozzi
mi sembra tutto assurdo ..
non esiste palpebra, le farfalle si aprono perche i fili della manopola le comandano, e basta.
il motorino regolazione minimo, questo è comandato da centralina, che sia li' il problema ?
ha dato tante rogne.... a tanti ..

Kappetto666 19-09-2012 15:03

@jocanguro
il mecca parlava di airbox che si apre..:confused:...pero' effettivamente l'airbox e',o dovrebbe essere,una scatola aperta che fa' arrivare l'aria al motore..
Della regolazione del minimo non si e' parlato.Il mukkanico faceva proprio riferimento che questa palpebra,lui l'ha chiamata ciabatta,che non si apriva come detto dal comando del gas e quindi poco ossigeno e quindi singhiozzi(il poco ossigeno con i singhiozzi ci puo' stare almeno sembra logico).
Pero' ha anche detto che"si deve andare un po' a tentativi perche' di queste in giro ci sono poche,non come il GS,che se ne sa' morte e miracoli"
........................................ :confused: ............................................

karlobike 19-09-2012 18:15

Come ti ha detto joe, quando giri la manopola del gas si aprono le farfalle e sono collegate con i fili di acciaio, non come nel 1600 che sono comandate dalla centralina. Però effettivamente nell'airbox c'è una cosa che si apre e si chiude indipendentemente dalla manopola del gas, è una valvola che fa capo al tubo di gomma collegato sulla testa (che non serve per il recupero dei vapori), questa valvola è chiamata "del sistema di aria secondario", non mi è chiaro a cosa serva o meglio nessuno me lo ha ancora detto, ma credo serva per far arrivare aria più calda nell'airbox quando quella presa all'esterno è troppo fredda, quindi questa valvola si che è comandata dalla centralina del motore, e non mi stupirei che in caso di malfunzionamento, anche questa possa essere chiamata in causa assieme al sensore di temperatura e al famigerato "sistema del minimo". Nella tua moto la combinazione sistema del minimo e airbox sono già quelli "modificati" quindi verrebbe da pensare di escluderli, anche perchè il tuo problema non si manifesta a gas chiuso ma quando apri. Facci sapere.

Kappetto666 20-09-2012 00:07

Quote:

Originariamente inviata da karlobike (Messaggio 6963346)
, è una valvola che fa capo al tubo di gomma collegato sulla testa (che non serve per il recupero dei vapori), questa valvola è chiamata "del sistema di aria secondario", non mi è chiaro a cosa serva o meglio nessuno me lo ha ancora detto, ma credo serva per far arrivare aria più calda nell'airbox quando quella presa all'esterno è troppo fredda, quindi questa valvola si che è comandata dalla centralina del motore, ...... Nella tua moto la combinazione sistema del minimo e airbox sono già quelli "modificati" quindi verrebbe da pensare di escluderli, anche perchè il tuo problema non si manifesta a gas chiuso ma quando apri. Facci sapere.

Il problema si e' manifestato la mattina per andare a lavoro(la dinamica:casco,accendo,guanti,pronti e via) e sicuramente,sia ieri che ad aprile quando mi e' capitato la prima volta,l'aria e' abbastanza fresca:quindi il sistema per far arrivare aria piu' calda con che la scalda? con il motore?Non credo che l'air box trovi aria calda supplementare :confused::confused:...Gia'mamma bmw ha pensato ad un piccolo gnomo della foresta nera che punsecchiato dalle scosse della centralina accende un falo' di foglie secche per scaldare l'aria :lol::lol:
@kbk la parola[B]"modificati"[B] e' una domanda od un'affermazione?
Nel primo caso non credo di avere modifiche(con modifiche intendi doppio cablaggio della batteria,minimo piu' alto,riprogrammazione centralina o cosa?)

karlobike 20-09-2012 10:00

Con modifiche intendo: airbox e sistema del minimo. L'airbox del 1200 frontemarcia è stato modificato dai genii della BMW alla fine del 2007, per il problema del minimo alto, e assieme all'airbox hanno dovuto modificare anche l'attacco del motorino passo passo e relativo tampone, che prima era in gomma e poi è stato fatto in alluminio; naturalmente non si sono sognati di fare un richiamo come sarebbe stato sensato fare, ma hanno lasciato disposizioni ai concessionari di cambiare l'airbox a coloro che si fossero presentati manifestando il problema, ma finito il periodo di garanzia ....chi s'è visto s'è visto.
Per l'aria calda, a vedere come è fatto il sistema, si deduce che l'aria dalla testa del motore arriva nell'airbox passando da una valvola che viene comandata dalla centralina, e prendere aria fresca dalla testa non ha senso e non ha nemmeno senso sperare di sottrarre aria fresca dall'airbox per farla arrivare alla testa, quindi ripeto, mi viene da pensare che quella valvola serva a far arrivare aria + calda nell'airbox quando richiesto.
Pensando bene al tuo problema non mi sentirei di escludere anche la pompa della benzina o l'impianto di alimentazione.
La serie 1300 tutte queste modifiche le ha già dalla nascita (2009)

Kappetto666 20-09-2012 11:16

Grazie delle precisazioni ;)
Il minimo e' 1250 giri/min.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©