Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Qualcuno si porta un cavalletto per la macchina fotografica in moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=355436)

IlMaglio 23-04-2012 08:54

A me sembra ottimo. "giottos" ne ha uno piccolo, mi sembra ..(v. in basso: http://www.giottos.com/MT-9.htm). Ma credo che il Cullmann basti e avanzi.

trottalemme 23-04-2012 08:59

Il più piccolo della Giottos (MT8340) misura cm 47 da chiuso, ma bisogna aggiungere anche l'ingombro della testa. Il Cullmann è più corto.

Bizius 23-04-2012 09:10

Dai un'occhiata anche ai BENRO...io ne ho acquistato uno da un sito (molto affidabile) francese:

http://photoaddict.fr/

E' una linea paragonabile al GITZO ma molto più economici.

Timberwolf 23-04-2012 09:21

Gorillapod misura grande!

Biemmevuo 23-04-2012 11:02

...visti i punti 1-2-3-4-5-6 mi sa che in effetti ci vuole il cavalletto. Probabilmente c'è anche il punto 7....che si chiama "scimmia da cavalletto" :arrow: e lo capisco benissimo!
Pur rimanendo dell'idea che tra quelli citati il Gitzo Traveller è il massimo (anche come prezzo....perchè mi sembra che di listino costa 750 "euri")....ti consiglio anch'io di cercare tra i Benro, come ti suggerisce Bizius: ne ho visti molti coi requisiti che cerchi (<40cm da chiusi.....) e alcuni modelli sono fatti pure bene.

Motopoppi 23-04-2012 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Biemmevuo (Messaggio 6642555)
Ciao Giulio! Prima di investire cifre importanti in un Gitzo :!:.....ti consiglio di fare una prova con un attrezzo rapido, veloce, praticissimo, zero-tecnologico e dal costo irrisorio: Un bel "bean bag"!!! Un sacchetto di cotone leggero pieno di fagioli secchi o, meglio ancora, semi di girasole secchi....su cui la macchina fotografica va semplicemente appoggiata! Non ci son teste da fissare, gambe da allungare e lo puoi tenere a portata di mano in una tasca!!!
Lo uso sempre: con la compattina da due etti ma anche con i due chili della reflex e il 150mm macro...situazione in cui è imbattibile, perchè smorza le vibrazioni meglio di qualsiasi treppiede!! Costo zero!

Esatto, è la soluzione migliore. Io al posto dei fagioli ci ho messo delle palline di polistirolo.

Battista 23-04-2012 11:13

Alla fine ho rinunciato a fare fotografie con una certa pretesa quando sono in moto, scatto con la compatta (G11) e chiuso.
Ci ho provato ma è uno sbattimento troppo grande, scendi dalla moto, togli casco, guanti, prendi tutto l'ambaradan, se c'è il sole tutti bardati fa un caldo torrido...... lo fai due volte e poi più; va bene solo quando ti fermi per un po'.

camelsurfer 23-04-2012 11:33

Giulio: hai valutato un monopiede? Nella maggior parte delle situazioni risolve brillantemente il mosso da movimento dello specchio. Ed è sicuramente meno invasivo di uno stabilizzatore.
È più veloce di un treppiede.
Negli altri casi Bean-bag.

Vitellino 23-04-2012 11:42

Io ho il manfrottino, chiuso è 40cm e voglio dire... pur essendo manfrottino non è il cüllmanino.
Per intenderci: Manfrotto Compact MKC3-P01.

trottalemme 23-04-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Biemmevuo (Messaggio 6643116)
...

La chiamerei più "scimmia da foto di alta qualità" :lol:

Sai quante foto butto via ogni volta perché il micromosso mi da fastidio...
Pensa, ad esempio, quel bell'effetto "acqua che si muove nel torrente" che puoi avere solo solo con tempi molto alti. Senza cavalletto, te lo scordi!

Uno dice: "vacci in auto"; ma io sto cercando la quadratura del cerchio: moto + foto.

Certo non sono cose che fai quando partecipi ad un incontro di QDE. Neppure la moglie vorrei quando mi prende la scimmia della fotografia che magari mi fermo ogni cento metri.

IlMaglio 23-04-2012 12:05

Credo di essere stato l'unico al mondo a suo tempo ad essere preso da scimmia di cavaleltto* ... Tu dici invece che ..? :scratch: Anche Trottalemme?? Ma noooo.. :lol:

* ero molto giovane ... e non sapevo neacnhe bene cosa fossero le Scimmie ..

Vitellino 23-04-2012 12:28

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6643258)
La chiamerei più "scimmia da foto di alta qualità" :lol:

Ma si trotta, non è neanche un anno che mi interesso di fotografia ma ritengo che il cavalletto e scatto remoto siano indispensabili.
Come dici tu se vuoi usare un filtro nd, oppure fare una macro senza micromosso cosa fai presollevamnto specchio con la macchina in mano!? :lol:

scuba 23-04-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6642752)
Interessante visto che può montare una testa rotante. Quanto ci impieghi a fissarlo stabile ad un supporto?

metà tempo di aprire e chiudere un cavalletto tradizionale.......
ciauzzzzzzzzz

bazzeccola 23-04-2012 13:40

il cavalletto (bello stabile) l'hai già: la tua moto. basta aggiungere questo:

http://mediacdn.shopatron.com/media/...5e7e7366d.jpg?

da fissare al manubrio con questo:

http://resourcer.mydakis.com/ffad000...bab63e/500/500

Sono entrambi di Manfrotto: il braccio: Codice # 819-1 il morsetto: Codice # 386BC. La testa penso tu l'abbia già. I due pezzi assieme pesano circa 320 grammi e sono piccoli.

dino_g 23-04-2012 13:44

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6643258)
Certo non sono cose che fati quando partecipi ad un incontro di QDE.

Mica vero, anzi ....

http://<b>http://www.quellidellelica...p?t=352383</b>

trottalemme 23-04-2012 13:46

La soluzione è interessante, ma ha una limitazione abbastanza importante: non posso inquadrare la moto nella foto. Inoltre, limita molto la scelta del punto di rirpesa.

rasù 23-04-2012 14:15

con l'attrezzatura che vuoi metterci sopra, e per le tue necessità di tempi lunghi , funziona bene solo un cavalletto "pesante".... quelli leggerini postati vanno bene per autoscatti e riprese con gli stessi tempi che useresti a mano libera, servono per darti un punto di ripresa ma non salvano da micromosso, vento e vibrazioni. Forse usandoli senza estendere le gambe rimangono più stabili, ma devi, per inquadrare, chinarti a 40 centimetri da terra.

essemme 23-04-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6643582)
Inoltre, limita molto la scelta del punto di rirpesa.

puoi sempre sdraiare la moto ;-)

IlMaglio 23-04-2012 16:21

Io per foto di paesaggio non aprirei l'obiettivo più di f 11/f16 ...

trottalemme 23-04-2012 16:53

Aprendo di più diminuisci la profondità di campo e questo è sconveniente se, come piace a me, cerchi di inquadrare un dettaglio in primo piano che dia profondità alla foto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©