Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ho provato la SPEED TRIPLE... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=35510)

Ailait 18-07-2005 11:24

una cosa che poi mi aveva colpito è la risposta immediata alla manetta
bisogna stare attenti in fase di percorrenza della curva altrimenti addio posteriore.

barbasma 18-07-2005 11:28

esatto... è spaventosa fin dai 2000....

Smokey 18-07-2005 11:47

come dicevo, la speed è un'esperienza che non dovrebbe mai mancare in un motociclista. è la moto all'ennesima potenza. un concentrato d'emozioni che ti segna. ne ho avute due: la 955 del 2001 e il modello precedente a questo che ha provato il barba. ho provato anche questa.
è la moto più entusiasmante mai avuta e mai guidata. ciò nonostante, mi ha stancato per la sua esasperazione. avevo paura di farmi molto male perché istiga la manetta...
ci ho fatto turismo e mi ha sempre servito al meglio. ancora ci penso, ma è legata ad un periodo che reputo, per me, passato.

per stefano: la speed non ha mai avuto grandi problemi di rivendibilità. è l'unica triumph, forse anche la TB sport, a non avere questo problema.
è ovvio cher il nuovo modello affossa il precedente.

pradu 18-07-2005 11:53

Si pero' io che sono un pirlota 'normale', che cazzo ci faccio con una moto che mi lascia le sgommate nelle mutante ? :lol: :lol:
non e' forse meglio una moto con una ciclistica rigorosa e piu' umana come la Kr (vero Nickox?)

vabbe' la playstation, ma qui se cadi male e' davvero GAME OVER...

barbasma 18-07-2005 12:02

comunque è una moto gestibilissima e fluida anche portata a passeggio... giri a 2500-3000 meglio che col boxer...

quello che la rende nervosa... è la ciclistica... CORTA... CORTISSIMA...

se quel motore fosse sulla K1200R..... :eek: :eek: :eek: :eek:

Bob Rock 18-07-2005 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
<cut>
un pò quello che sta succedendo al GS1150.... comprano tutti il GS1200...

magari in termini prestazionali è meglio il 1200, ma dal punto di vista squisitamente estetico continuo a preferire alla grandissima la mia.

Ciao

postilla11 18-07-2005 12:13

non sono ancora riuscito a provarla..... ma sento veramente dire da tutti che è il miglior motore mai provato....

forse per me sarebbe troppo... bah quest'inverno ci medito... sarebbe una bella sorellina per la mia mucca sa usare per turismo con zainetto..

Ailait 18-07-2005 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma

se quel motore fosse sulla K1200R..... :eek: :eek: :eek: :eek:

hai provato il motore del KR?
no?
bhè provalo e poi dimmi come va quello della speed
la speed è fantastica ma non esprimere giudizi su qualcosa che non hai mai provato
il motore della speed sulla kr sarebbe diverso visto che dovrebbe portarsi a spasso 30 kg in più.....fidati...

Guanaco 18-07-2005 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Nickox
hai provato il motore del KR?
no?
bhè provalo e poi dimmi come va quello della speed
la speed è fantastica ma non esprimere giudizi su qualcosa che non hai mai provato
il motore della speed sulla kr sarebbe diverso visto che dovrebbe portarsi a spasso 30 kg in più.....fidati...

Non sono moto confrontabili.

E' chiaro che la KR è di categoria superiore: potenza, dimensioni, peso, attitudini al trasporto e, soprattutto, PREZZO. La KR è una motorona, bassa e sportiva, ma adatta alla stazza di molti motocilisti tedeschi. Spinge da paura e sempre, a quanto mi dicono. Però, ha un interasse mostruoso per quel tipo di moto. Ha il look da streetfighter senza poterlo realmente essere. Un mio amico l'ha da qualche tempo e dice che in montagna non è il massimo: ben poco agile, anche se facile da controllare.

La Triple è più piccola (meno di quello che sembra, comunque) e leggera (non è però una piuma). Possibilità di trasporto zero. Protezione zero. Comodità... Beh, è molto più comoda di quanto non si pensi. Io sono 184 cm x 90 kg e mi ci sono trovato egregiamente. Devo dire che come impostazione di guida potrebbe considerarsi persino turistica: busto eretto, manubrio largo e perfettamente piazzato, pedane non troppo arretrate. Se non fosse per l'assenza di protezione sarebbe pure una macinakm.

Motore della Triple: IL MASSIMO DELLA VITA. Secondo me una delle migliori unità in assoluto a livello mondiale. Non c'è hypersport (nemmeno la nuova Suzuki) che ai bassi e ai medi abbia quella spinta. Una cosa spaventosa. Peccato per quella tendenza a cabrare davanti. La Ducati ST4S di cui parlavate e che conosco non è confrontabile. Pur essendo una twin spinge poco ai bassi ed è anche irregolare. Agli alti resta comunque sotto.

Il bello del 3 Triumph è che non ti induce ad allungare sempre. Lo si gode alla grande cambiando ben prima dei 9000 rpm. Ai medi e medio-alti è una giostra. Si tengono in montagna ritmi impressionanti senza il minimo sforzo. Ai bassi non fa una piega. Apri e lui, con quel rombo sordo, esegue ineccepibilmente, senza il minimo ritardo e scaricando pastosi Nm sull'asfalto. Personalmente, non ho mai notato una tendenza a derapare. Derapa di più il GS con bbpower.

La Triple è però una moto non altrettanto bilanciata della KR, secondo me. La propensione al monoruota lo dimostra. Va guidata con giudizio. L'avancorsa è veramente micro. Unita al passo breve garantisce una reattività da paura, ma proprio per questo bisogna stare all'occhio. La KR è in questo senso più rassicurante. Certo, in montagna non c'è storia. Una Triple fa un passo 5 volte, quando la KR è ancora a metà! Sui freni concordo con Barbasma: ha le pinze radiali e una potenza frenante molto intensa, ma la risposta è un po' imprevedibile nelle pinzate di controllo. C'è anche un'eccessiva reazione sul manubrio alle velocità inferiori.

cidi 18-07-2005 13:23

a me la speed e' sempre piaciuta un casino, in tutte le versioni.
mi spaventa, pero'. poi finisce che mi ci faccio male.
dovrei provarla per rendermi conto se saprei gestirla senza accendere
un cero ad ogni curva non andando al limite, ma neanche a spasso.
bah. che tristezza!

barbasma 18-07-2005 13:48

concordo con guanaco...

d'altronde è una moto senza compromessi.... è anche questo il bello...

però mi chiedo se tutti quelli che la comprano sanno sfruttarla... è davvero strareattiva... ma non come motore... come ciclistica... è questo il bello..

non è una 600 jappo che devi essere sopra gli 8000 per divertirti....

paradossalmente è molto più godibile e facile di un motore hornet!!!!

però la ciclistica necessita di pilota esperto... sennò ci si fa male...

io stesso pur guidandola a ritmi bradipi... (di certo non porto al limite la moto che non è mia e che non conosco...) sentivo un avantreno che entra in curva prima che tu pensi di farla... fai una inversione e gira in un fazzoletto... e lo stesso SMZK mi ha detto che il modello 2003 andava spinto a forza in piega... causa gomma da 190... adesso invece cade in curva come ridere...

forse avanzando il manubrio con dei riser e mettendone uno più aperto e dritto... si riesce a caricare l'avantreno... se l'avessi lo farei sicuramente..

anche alzare la sella aiuterebbe a caricare l'avantreno...

io che sono alto 1,90 stavo praticamente a busto dritto...

le pedane sono belle alte e arretrate ma SMZK aveva gli stivali devastati dalle grattate... :lol:

è una perfetta SECONDA MOTO (per essere l'unica bisogna essere molto convinti ed appassionati... SMZK la usa per andarci al lavoro... il we in giro...e anche brevi viaggetti con la morosa!!!! :lol: )...

considerando che è molto richiesta... l'anno prossimo ci saranno molti usati appetibili a prezzi umani...

un 500 euro di modifiche tra leva freno radiale e magari una aggiustatina all'avantreno... ci possono stare... è una moto che non aspetta altro di qualche aggiustatina...

e poi quel motore giustifica tutto.... :eek: :eek: :eek:

MrTiger 18-07-2005 13:56

se la TIGER non avesse una ciclistica pessima... e datata....

Ora che la ciclistica sia pessima mi piacerebe sapere da cosa sarebbe dovuto, se il TIGER HA UNA CICLISTICA PERSSIMA IL VARADERO COSA à ???
Secondo me ha un gran telaio, al massimo un pò la forcella morbida (comune a tutte le enduro).
Non ho mai avuto problemi neanche dopo 200km di pista con pedane e ginocchio a terra.In due a pieno carico è stabilissima , almeno io ho provato fino a 190, in città per me è una bicicletta.
Il motore lo lascio stare , se ci mettono il 1050 poi.

MrTiger 18-07-2005 13:59

Cmq il tiger sport è più pesante dell' originale per via del monobraccio.

barbasma 18-07-2005 14:02

x mrtiger

mi sono espresso in quel modo perchè rispetto al KTM950 tutti gli altri bicilindrici sembrano dei barconi enormi.... si salva solo il GS grazie alla sua diversità...

il VARADERO... lasciamo perdere.... giusto la CAPONORD lavora bene... ma anche lì bisogna intervenire...

comunque lo vorrei sul KTM quel motore... ;)

MrTiger 18-07-2005 14:11

Ma non credo che siano barconi enormi, magari il kappa è tanto maneggevole per via del peso ma anche del ruotino da 21.
Ha un gran motore e telaio , se lo facessero con le classiche ruote da 19-17 sarebbe meglio mantenendo per la s il 21-18.
Basterebbe salirci ad occhi chiusi!!!
Per strada una moto da 240 kg, 10 -15 secondo me non sono molti.
Cmq su SW per strada le migliori sono il Tiger e il Gs con lo stesso punteggio.
Cmq tra il motore del kappa e della speed ci sarà 20 kg!!!

Il caponord ha un bel telaio, però vorrei parlare con l'ingegnere e chiedergli come ha fatto con un biciclindrico e un telaio in alluminio a farlo pesare 240 kg come il Tiger.
Per non parlare della scarsa luce a terra di pedane e borse originali.
se facesssero kil pegaso strada 1000.....

jaygalloway 18-07-2005 14:52

Quote:

Originariamente inviata da MrTiger
Ora che la ciclistica sia pessima mi piacerebe sapere da cosa sarebbe dovuto, se il TIGER HA UNA CICLISTICA PERSSIMA IL VARADERO COSA à ???
Secondo me ha un gran telaio, al massimo un pò la forcella morbida (comune a tutte le enduro).
Non ho mai avuto problemi neanche dopo 200km di pista con pedane e ginocchio a terra.In due a pieno carico è stabilissima , almeno io ho provato fino a 190, in città per me è una bicicletta.
Il motore lo lascio stare , se ci mettono il 1050 poi.

Appunto, sono curioso di vedere il tiger con il niovo motore. Ci sto facendo un pensierino post BMW.

barbasma 18-07-2005 14:53

x mrtiger

barconi si riferisce al fatto che a pare la KTM le altre concorrenti montano di serie sospensioni non proprio all'altezza....

se uno è un manico porta sullo stelvio anche una goldwing.... però quando compro una moto io considero sempre il rapporto prezzo/qualità... dato che sono cifre a 4 zeri...

Boxerforever 18-07-2005 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Non sono moto confrontabili.

La Ducati ST4S di cui parlavate e che conosco non è confrontabile. Pur essendo una twin spinge poco ai bassi ed è anche irregolare. Agli alti resta comunque sotto.

.

Guanaco tu che sai...nn ho ancora capito bene da cosa deriva tutta questa tua conoscenza in materia,eppoi...se parliamo di moto vere(Triumph-Ducati)perchè vi ostinate a parlare della KR? :lol:
P.S Mi piacerebbe un intervento di quel gran manico di Smkz...magari schiarisce un pò il concetto di quanto e dove sia prevalsa la Speed05" rispetto ad un altra formidabile moto qualè la mia versatilissima ST4S(il 996 spinge poco in basso?da cosa lo deduci?leggi anche tu Topolino?).
Cmq :impressioni "dal vivo"su strade alpine misto lente veloci(diciamo entro i 230km/h :-o )la Speed05 nel misto stretto e nella fattispecie sul P.sso Maloja (inizio)và lasciata avanti,quando si esce dalle circostanze "tornante da seconda"la ST4S prende il largo,nn un infinita di metri ma "là"certe cose bisogna vederle per capirle e il web e noioso in queste circostanze,ma del resto il forum è fatto da chiacchere da Bar,il mio contributo è dato :lol: :lol: :lol:
P.S viaggiare veloce con SimoneSMKZ è un vero piacere...gran manico &ottima compagnia.

barbasma 18-07-2005 15:02

ecco ti sei innamorato di simone.... BUSONE!!!! :lol: :lol: :lol:

Repa 18-07-2005 15:40

Troppo impegnativa (reattiva) per un pilota medio come me ... preferisco la stabilità del K1200R ... eppoi son alto quasi 1e90 ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©