![]() |
Mi sembrava di leggere cosa sento quando guido il k75, con solo 3 cilindri...mah! sono vecchio e antiquato ora ci vogliono 6 cilindri per avere le stesse senzazioni, viva il progresso. :)
|
Quote:
|
Non ha caso sono ancora innamorato perso dalla Triumph Rocket 3 Touring.... 209Nm di coppia a soli 2000 giri.... ossia ti fai i tornanti in 5 senza un sussulto.... Adoro avere la coppia a bassi regimi....te ne puoi andare con un filo di gas, e allo stesso tempo con pochi gradi di rotazione del gas, puoi strappare l'asfalto e affrontare un sorpasso.... chiudi il gas e sei di nuovo lì bello paciocco a goderti il paesaggio e magari riesci a beccarti qualche bello scorcio da immortalare con una foto! :cool: wow
|
Concordo! È proprio il modo che preferisco ed è "la" ragione per cui ho preso la K6!
|
Diciamo che questa moto è nata da gran turismo e da massimo e migliore esponente ti permette di goderti a pieno ogni desiderio del pilota dandoti il massimo in tutte le situazioni!
A partire dal godimento dei panorami tenendo andature turistiche di qualsiasi tipo dimenticandoti di cambiare ascoltando la musica e di guidare in modo più allegro senza stress !! Per me è semplicemente il TOP AD OGGI !! |
ragazzi devo darvi una cattiva notizia!!! :(
Vi siete persi almeno 14 anni di tutte queste sensazioni :arrow: (una per una, compreso il passeggio a filo di gas a 40 50 km/h in 6^ e la ripresa vigorosa appena riapri) non avendo mai preso in considerazione il 1200 a sogliola. :-o che dirvi... sono addolorato per voi... :lol::lol::lol: |
SKAS, in parte quoto il tuo intervento. Però la K6 è più maneggevole della sogliola (e nemmeno di poco) e riprende con altrettanta fluidità, ma in tempi decisamente più brevi.
|
avete sbagliato tutto, dovevate prendervi il TMax così non cambiavate neanche per partire.
|
Quote:
|
Quoto in toto Luc......
Una volta prese le misure, riesci a guidare fluido fluido e a ridurre veramente al minimo i contraccolpi della trasmissione nel chiudi apri, avevo anche scritto sul forum in merito e qualcuno mi aveva detto di usare road per qualche tempo e che mi sarei poi abituato. Costui aveva proprio ragione sul fatto che mi sarei abituato. Riuscire a fare i tornanti di montagna da prima in terza, senza nemmeno pensare di cambiare marcia, e sentire che la moto balza in modo felino alla minima apertura del gas tra un tornante e l'altro, bheh ti consente di avere medie secondo me decisamente alte rispetto all'impegno profuso. In tutta scioltezza. Prima della K6 ho avuto una K1200 LT, la balena, e non ho mai avuto una simile risposta ai bassi regimi. Poi, quando parte l'embolo, la K6 non si scompone e risponde in maniera decisamente entusiasmante, la guida da paciosa e rilassata si fa decisamente più impegnativa all'aumentare della velocità, ma decisamente appagante. E' come avere almeno due moto in una. Non so cosa poter chiedere di più francamente. Solitamente comunque preferisco l'andatura "alla sgomma" efficace in piena souplesse. La spinta fuori da qualunque curva in qualunque marcia e' sempre sbalorditiva... Marco |
Quote:
Perdonami, senza alcun tipo di astio e di rancore vorrei sottolineare che il tuo, relativo al mio, intervento è decisamente "fuori tema". Se poi, il non riconoscere che l'arroganza di credere che il bicilindrico fosse IL PROPULSORE vi ha fatto perdere anni di queste sensazioni (pur con i limiti evidenziati da Wotan) ti porta a credere che sia legato al passato... beh, il limite è tuo.. ;) |
Quote:
Lo stesso per la maneggevolezza ma consentimi di specificare al primo impatto. La 1200 sogliola non è mai stata amichevole al primo contato ma se guidata con costanza ti svela una maneggevolezza pari al k6. credimi, la sogliola sai che la guido da 12 anni (più altri 6 di k 100) e quando ho provato per una giornata intera la k6 del mio amico l'ho trovata entusiasmante per la spinta maggiore ma per il resto mi sembrava di essere sulla mia con riser da 20 cm :lol: E cmq credo che non sia un difetto per una moto moderna avere le caratteristiche migliorate di un gioiello di tecnologia. |
[QUOTE=SoloKappistaASogliola;6622829] .... La 1200 sogliola non è mai stata amichevole al primo contato ma se guidata con costanza ti svela una maneggevolezza pari al k6. credimi, la sogliola sai che la guido da 12 anni (più altri 6 di k 100) e quando ho provato per una giornata intera la k6 del mio amico l'ho trovata entusiasmante per la spinta maggiore ma per il resto mi sembrava di essere sulla mia con riser da 20 cm ...
Questi riser da 20 cm mi sembrano un troppo alti..., puoi spiegarti meglio? |
Quote:
E considera anche che, se guidata con costanza, anche la K6 diventa più maneggevole. |
No.. no wot.. altrimenti mi danno del Talebano!! :lol: la K6 è già maneggevole di suo, molto di più della sogliola.. sarebbe da stupidi asserire il contrario. E credo che la migrazioni di sciami di RTisti su di essa sia dovuto a questo..
@cyclone la 1200 GT ha una postura molto più caricata sulle braccia con busto inclinato in avanti (come piace a me) mentre la K6 ha una postura "seduta" che si può ottenere sulla 1200 GT con dei riser. In realtà i 20 cm sono una battuta ma quelli in vendita sono circa di 12 cm. |
SKAS... 12 cm? forse intendevi 12 mm?;)
|
Boh, provata oggi per curiosità la k1600gt, tornato indietro mi hanno chiesto come mi trovavo, ho risposto "come avere un smartphon da usare solo per le telefonate...."
Chiudo qui. |
Quote:
|
Quote:
12 cm vedi quà |
Bravo Sgomma !!
ottima descrizione , e sempre in perfetto italiano e in perfetto stile descrittivo (ma che mestiere fai ??) Devo dire che è anche il mio modo di guidare nel 90% dei casi !!! :D:D:D E le sensazioni sulla mia k1300gt sono similissime (anche se resisto e non ho ancora provato la k6, me ne tengo alla larga...:lol::lol:) La coppia possente e la ripresa in basso sono una cosa piacevolissima, Pensa che a volte parto in seconda, arrivo a 30 40 km/ora, poi passo alla sesta immediatamente e con la coppia in basso proseguo tranquillo , con 2 sole marce fai tutto ...:D certo poi la fluidità del 6 ... non la voglio nemmeno provare...:-o;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©